[…] Quella tra lei e l’Udinese è stata una lunga rincorsa… «Cominciata due anni fa». Perché arrivò Stramaccioni e non lei? «Non erano i tempi. Per incontrarsi bisogna essere in due e in quel momento io non avevo la giusta serenità». E stavolta invece? «Innanzitutto c’era la mia voglia di ricominciare. E poi, vedendo l’Udinese […]
«In campo ho tanti soldati, visto quanto corrono…». L’immagine è chiamata. Dal luogo. E dai 108,4 km a gara del suo Chievo maratoneta. Caserma Duca, a Montorio. «Entrando mi sono emozionato». Rolly Maran: davanti a lui, i 400 ragazzi (e ragazze) dell’Istituto di Formazione 85° Reggimento Addestramento Volontari, «gente che sa cos’è il senso di […]
Udinese-Napoli sembra essere cominciata con una settimana d’anticipo. Una delle partite più sentite dalla tifoseria friulana assieme a quella con la Juventus si infiamma per le voci di mercato che arrivano dal capoluogo campano e che vedrebbero il Napoli interessato a riportare in riva al Golfo Duvan Zapata già dal mese di gennaio per ovviare […]
Il suo italiano inciampa ancora, il suo inglese è invece una cantilena intonata che va via veloce. Metafora del suo cammino degli ultimi mesi: in Belgio segnava e baciava i compagni con un assist dietro l’altro; in serie A deve ancora trovare la punteggiatura giusta per tornare il deejay che tutti si aspettavano. Sven Kums […]
Certe notti, d’infanzia, a rompersi la testa sui Lego. Mattoncino per mattoncino. Mettere in fila 99 gol in serie A non è poi tanto diverso. «Vero, è testardaggine». Ospedale di Borgo Trento, reparto Pediatria. Capitan Sergio Pellissier s’intrattiene col piccolo Timur, ch’è in Italia da 6 mesi e simpatizza per il gialloblù. Il Chievo è […]
La zona centrale della difesa è forse la zona più vitale del Chievo. Vitale nel senso che tutto scorre, tutto cambia, non esiste routine. Può allora l’abitudine al turnover rendere quasi indolore l’assenza di un interprete? Contro il Cagliari, alla ripresa del campionato, sarà assente il ministro Dario Dainelli, il più impiegato di tutti, e […]
La zona di campo non è una miniera d’oro, non lo è mai stata in Italia. Chi ha un buon terzino sinistro se lo tiene stretto, è la regola. Ma l’Udinese non ha veri esterni sinistri bassi da trattenere con la forza: in rosa ci sono solo giocatori adattati come Ali Adnan, che Gigi Delneri […]
Dica 33. La classica richiesta del medico condotto serve per descrivere alla perfezione il momento di Orestis Karnezis che con le sue parate ha contribuito anche lui al rilancio firmato da Delneri. Secondo le statistiche della Lega serie A, infatti, sono 33 gli interventi del portiere bianconero e 9 di questi sono stati considerati decisivi. […]
Mister 66 per cento. Su otto delle dodici reti stagionali del Chievo è stampato lo zampino di Valter Birsa. Cercare i gol gialloblù significa trovare il trequartista sloveno: due volte su tre, a illuminare gli ultimi 16 metri è la lampadina del suo piede sinistro. Il primo trimestre del campionato dice che Birsa è la […]
«In questo momento la nostra principale preoccupazione è quella di far crescere il livello dei giocatori che hanno reso meno. Solo tra un mese cominceremo a tirare le somme seguendo anche le indicazioni dell’allenatore». Il direttore sportivo dell’Udinese Nereo Bonato mette i puntini sulle “i” a proposito dei movimenti di mercato che l’Udinese sarà chiamata […]
Nel Chievo che abbraccia la sosta consapevole di averla fatta sudare alla Juventus – e aver ridotto a mero episodio il flop di Crotone – c’è un tabellino finale, quello del big match con Madama, 1 a 2, che torna a recitare il nome di un attaccante: Sergio Pellissier, primo timbro stagionale su rigore conquistato […]
«Una sofferenza». Ma genuina, lontana anni luce da quello che è successo poco più di un mese fa, quando la Lazio travolgeva il Friuli come gli Unni e Immobile, alla faccia del nomen homen, era il novello Attila. «Devi spendere, devi spendere», urlava la curva Nord senza più un briciolo di pazienza. Domenica il drappello […]
La storiella è vecchia. Il grande portiere lo vedi quando ti piazza la grande parata dopo una partita in cui è stato inoperoso. Proprio questo ha fatto ieri Orestis Karnezis che in una frazione di secondo si è opposto prima a Rincon e poi a Pavoletti. Quelle sembravano due conclusioni a colpo sicuro e invece […]
[…] Capitan Danilo non ha dubbi: «Il pareggio è giusto. Karnezis ha fatto un miracolo sul finale, ma Duvan poteva portarci sul 2-1. Possiamo dire che noi abbiamo giocato meglio nel primo tempo e il Genoa nella ripresa, quindi così va bene». Il difensore brasiliano, poi, prosegue: «I rossoblù ti fanno giocare male, ma noi […]
La domanda arriva alla fine. Mister, a proposito di “sgarfare”, a Marassi bisognerà farlo e tanto anche. La replica è puntuale: «Eh, dovremo essere come i dindiats, bisognerà avere gli artigli lunghi e affilati. Qualsiasi concetto che richiama alla fisicità mi sta bene perchè a Genova servirà un grande atteggiamento». Gigi Delneri sfrutta l’assist e […]
«Non ci scansiamo: vogliamo restare sulla nostra strada, giocandocela con coraggio, come sempre». Scansarsi è il verbo della vigilia. Fonte, il discorso (smentito da Madama) di Buffon alla truppa bianconera: in Europa non funziona come in Italia, dove quando passa la Juve le altre si scansano, questo il succo. Della serie: arriva la Juve, dunque […]
[…] La squadra bianconera ieri ha svolto una breve seduta tecnico-tattica sul campo quattro del Bruseschi al riparo da occhi indiscreti. A disposizione di Delneri c’era anche Peñaranda che era uscito zoppicando giovedì dal test contro il Cordenons per aver subito una contusione in regione tibiale della gamba destra, ma da cui si è (quasi) […]
[…] Sorridente e disponibilissimo, soprattutto con i bambini più timidi, Jakub Jankto, felicissimo per l’arrivo di Delneri sulla panchina bianconera. «Mi trovo molto bene – ha confessato il ceco –, adesso tutti noi stiamo vivendo un buon periodo, abbiamo vinto due gare consecutive e pareggiato contro il Torino disputando una grande partita. Dobbiamo continuare su […]
La C di Chiellini. La B di Bonucci. La A di assenti. Un aiutino? «Diciamo così: se restano fuori entrambi, può essere un piccolo favore…». E Nicolas Frey avvicina l’indice al pollice, come a dire «poco poco», perché comunque «con le riserve della Juve ci fai un’altra squadra dominante». […] «Al netto di Chiellini e […]
Il Chievo nel destino. «Chiuderò qui». La Juventus all’orizzonte e nello specchietto. «Mi bocciarono a 18 anni: paradossalmente, fu la svolta». Higuain nell’archivio. «Mi segnò il suo primo gol col Real Madrid». E un retroscena, inverno scorso, ai tempi in cui Palermo s’allontanava e il ritorno al Chievo, cioè «il mio tarlo perché m’ero lasciato […]
Sarà l’amichevole di questo pomeriggio, alle 15, al Centro sportivo Dino Bruseschi contro il Cordenons (che milita nel campionato di serie D), a rispondere ai punti interrogativi sollevati ieri da Sven Kums ed Emil Hallfredsson. I due centrocampisti non si sono infatti allenati insieme al resto del gruppo, nel corso della seduta pomeridiana incentrata sulla […]
Il Mundo Deportivo, quotidiano catalano vicino anche alle vicende del Granada (ex club dei Pozzo) ha usato il termine ossidare. Lo ha fatto riferendosi all’attuale situazione di Adalberto Penaranda, arrivato in estate come gioiello dorato e trasformatosi in meno di tre mesi di serie A in un oggetto di bigiotteria. Per giunta ossidato. La seconda […]
Dicono: non c’è l’anti-Juve. E così la lotta scudetto sembra una lotta tra Madama e il suo eventuale lato masochista. Della serie: qualcuno li fermi. Ogni volta qualcuno ci prova e stavolta tocca provarci al Chievo. A Veronello, dove l’ago della bilancia offensiva Riccardo Meggiorini sta provando a recuperare dal problema muscolare ma con probabilità […]
Delneri, sta mica pensando a Corradi e Cossato? Gigi da Aquileia piazza la tipica espressione divertita a “tutto baffo” quando si fanno riaffiorare dal mare dei ricordi i nomi delle due torri che il tecnico friulano sistemò sulla scacchiera della serie A 15 anni fa, appena salito dalla cadetteria con il Chievo dei miracoli. Una […]
La sindrome della terza partita in sette giorni. Quella più delicata. Quella dove, più che le gambe, può fare la differenza la testa. Il Chievo di Crotone è il Chievo che, storicamente, fatica a chiudere bene un trittico. Il risultato di due giorni fa: 2-0 e prima vittoria stagionale dei calabresi. Il risultato dell’archivio: da […]