Triveneto Goal https://www.trivenetogoal.it Il meglio del calcio e dello sport triveneto in un unico imperdibile sito Sat, 22 Nov 2025 22:12:14 +0000 it-IT hourly 1 Trento-Inter U23, i convocati di Tabbiani: assenti in 6 https://www.trivenetogoal.it/2025/11/22/trento-inter-u23-i-convocati-di-tabbiani-assenti-in-6/247482/ Sat, 22 Nov 2025 21:59:44 +0000 https://www.trivenetogoal.it/?p=247482 Trento, 22 Novembre – Il Trento torna a giocare al Briamasco e lo fa contro l’InterU23. Il fischio d’inizio dell’incontro, valido per il quindicesimo turno di Serie C Sky Wifi, è fissato per domani alle ore 12.30. Al momento, in classifica, i gialloblù sono ottavi con venti punti mentre i lombardi sono sesti con ventidue […]

The post Trento-Inter U23, i convocati di Tabbiani: assenti in 6 first appeared on Triveneto Goal.]]>
Trento, 22 Novembre – Il Trento torna a giocare al Briamasco e lo fa contro l’InterU23. Il fischio d’inizio dell’incontro, valido per il quindicesimo turno di Serie C Sky Wifi, è fissato per domani alle ore 12.30. Al momento, in classifica, i gialloblù sono ottavi con venti punti mentre i lombardi sono sesti con ventidue punti insieme alla Pro Vercelli. Per la quindicesima partita di campionato, il tecnico gialloblù Luca Tabbiani ha convocato 19 giocatori. Non saranno della gara: Muca, Miranda, Maffei, Mehic, Cruz, Ebone. In vista della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che ricorrerà martedì 25 novembre, l’A.C. Trento 1921 ha deciso di lanciare una promozione speciale relativa ai biglietti: tutte le donne potranno infatti entrare gratuitamente sia alla partita Trento-InterU23, valida per il campionato di Serie C maschile ed in programma domani alle ore 12.30, sia al derby regionale femminile Trento-Südtirol, valido per la Serie C femminile e previsto per le ore 17. Gli uomini, invece, che perfezioneranno l’acquisto del biglietto per la partita del maschile, potranno godersi gratuitamente anche la sfida del femminile.

I CONVOCATI

PORTIERI: Sergio Barlocco (2004); Lorenzo Rubboli (2007); Michele Tommasi (2004).

DIFENSORI: Daniel Cappelletti (1991); Christian Corradi (2005); Riccardo Fiamozzi (1993); Edoardo Meconi (2005); Andrea Trainotti (1993); Daniele Triacca (2005).

CENTROCAMPISTI: Christian Aucelli (2002); Giacomo Benedetti (1999); Marco Ezio Fossati (1992); Pasquale Giannotti (1999); Mattia Ronald Sangalli (2002).

ATTACCANTI: Christian Capone (1999); Federico Chinetti (2005); Clarence Corallo (2005); Nicola Dalmonte (1997); Jacopo Pellegrini (2000).

The post Trento-Inter U23, i convocati di Tabbiani: assenti in 6 first appeared on Triveneto Goal.]]>
Virtus Verona-Triestina, Tesser: “Siamo poco fortunati, clamorose le decisioni contro di noi” https://www.trivenetogoal.it/2025/11/22/virtus-verona-triestina-tesser-siamo-poco-fortunati-clamorose-le-decisioni-contro-di-noi/247479/ Sat, 22 Nov 2025 20:34:02 +0000 https://www.trivenetogoal.it/?p=247479 Al termine del pareggio tra Virtus Verona e Triestina, è intervenuto Attilio Tesser. Tesser “Nel primo tempo abbiamo sviluppato gioco per come avevamo preparato la partita, sfruttando soprattutto la corsia destra e creando tre o quattro situazioni nitide, pulite per andare a far gol. La ripresa è stata invece più equilibrata, con poche situazioni da […]

The post Virtus Verona-Triestina, Tesser: “Siamo poco fortunati, clamorose le decisioni contro di noi” first appeared on Triveneto Goal.]]>
Al termine del pareggio tra Virtus Verona e Triestina, è intervenuto Attilio Tesser.

Tesser

“Nel primo tempo abbiamo sviluppato gioco per come avevamo preparato la partita, sfruttando soprattutto la corsia destra e creando tre o quattro situazioni nitide, pulite per andare a far gol. La ripresa è stata invece più equilibrata, con poche situazioni da gol, a differenza di una prima frazione dove abbiamo avuto diverse palle gol e dove anche loro non sono stati a guardare, con un palo e un paio di mischie. È stata una partita combattuta, quella che mi aspettavo, credo la più difficile delle cinque fin qui disputate dal mio arrivo. Nel complesso abbiamo comunque avuto un numero superiore di palle gol anche piuttosto importanti, ma come consuetudine se purtroppo non riesci a finalizzare, è dura poi vincere le partite.

Gli episodi? Ci sono state situazioni sotto gli occhi di tutti, è stato così a Fontanafredda, è successo contro il Brescia, stasera altre due occasioni che sono tante dentro un’unica partita, siamo decisamente poco fortunati. È abbastanza strano per non dire clamoroso, che un gesto volontario col pallone lontano diversi metri, una volta rivisto al monitor venga sanzionato solo con un giallo. A questo poi si aggiunge la chiamata su Silvestro nel finale di partita, che non serva a nulla è un discorso, che sia stato toccato sulla gamba d’appoggio è però altrettanto vero. Se pensiamo ai rigori dati contro di noi nelle partite precedenti, ad esempio contro la Dolomiti Bellunesi, questo è calcio di rigore tutta la vita. Non è su questo che dobbiamo reclamare, però sono situazioni che se anche una sola volta ci venissero date a favore, non ci dispiacerebbe. Anche perché due all’interno di una singola partita, sono abbastanza.

Un calo fisico nei secondi tempi col passare dei minuti? Può starci, ma le partite si vincono dal primo minuto e soprattutto nel primo tempo, le occasioni limpide avute credo lo dimostrino. È stata una battaglia in mezzo al campo come ci si aspettava, il rammarico è per non essere riusciti a finalizzare, contro una squadra tutt’altro che in crisi nonostante il momento non positivo a livello di risultati. Me l’aspettavo così perché le partite le ho viste, sapevo che era una squadra da combattimento e così è stata la Virtus, ma ci siamo stati anche noi, perché se non ci sei in partite come queste rischi molto di più del poco che abbiamo alla fine concesso.

La concentrazione, la voglia, la grinta e il temperamento c’è stata da parte di tutti, i ragazzi sono usciti dal campo stanchi e delusi perché non si riesce a vincere da diverse settimane, le cinque partite con me più le quattro precedenti, perché non si sono raccolti punti importanti per andare avanti. Ma non dobbiamo mollare, perché la strada è ancora lunga e bisogna continuare a creare gioco e situazioni come si sta facendo, anche in abbondanza. Magari oggi qualcosa meno del solito, ma di situazioni nel complesso di queste gare ce ne sono state veramente tante. Coi se e coi ma per non aver finalizzato non si va da nessuna parte ma i ragazzi ce la stanno mettendo veramente tutta, dal primo all’ultimo minuto anche oggi. E’ chiaro e comprensibile che ci sia rammarico, perché in tutta onestà stiamo portando a casa molto, ma molto meno, di quanto si meriterebbe per occasioni create, produzione offensiva e voglia di lottare”.

The post Virtus Verona-Triestina, Tesser: “Siamo poco fortunati, clamorose le decisioni contro di noi” first appeared on Triveneto Goal.]]>
Brescia-Vicenza, esauriti tutti i 1029 biglietti a disposizione dei tifosi biancorossi https://www.trivenetogoal.it/2025/11/22/brescia-vicenza-esauriti-tutti-i-1029-biglietti-a-disposizione-dei-tifosi-biancorossi/247477/ Sat, 22 Nov 2025 20:04:50 +0000 https://www.trivenetogoal.it/?p=247477 Esauriti tutti i 1029 biglietti a disposizione dei tifosi biancorossi per la sfida Brescia-Vicenza in programma domani alle 14.30 al Rigamonti. Nonostante il poco tempo a disposizione in conseguenza della decisione del TAR della Lombardia di ammettere i supporter vicentini allo stadio di Brescia i tifosi biancorossi non hanno lasciato spazio ai dubbi e hanno […]

The post Brescia-Vicenza, esauriti tutti i 1029 biglietti a disposizione dei tifosi biancorossi first appeared on Triveneto Goal.]]>
Esauriti tutti i 1029 biglietti a disposizione dei tifosi biancorossi per la sfida Brescia-Vicenza in programma domani alle 14.30 al Rigamonti. Nonostante il poco tempo a disposizione in conseguenza della decisione del TAR della Lombardia di ammettere i supporter vicentini allo stadio di Brescia i tifosi biancorossi non hanno lasciato spazio ai dubbi e hanno esaurito tutti i tagliandi a disposizione

The post Brescia-Vicenza, esauriti tutti i 1029 biglietti a disposizione dei tifosi biancorossi first appeared on Triveneto Goal.]]>
Verona-Parma, la prevendita tocca quota 26mila: gli aggiornamenti https://www.trivenetogoal.it/2025/11/22/verona-parma-la-prevendita-tocca-quota-26mila-gli-aggiornamenti/247475/ Sat, 22 Nov 2025 19:56:18 +0000 https://www.trivenetogoal.it/?p=247475 DoubleHeader verso quota 2️⃣6️⃣.0️⃣0️⃣0️⃣ 🟨🟦 Settori esauriti: Poltronissime Sud, Poltrone Est, Poltronissime Est e Parterre Est. Settore Ospiti chiuso a 1.240. La vendita dei biglietti proseguirà online e domani allo stadio Bentegodi 🎟️ HVFC

The post Verona-Parma, la prevendita tocca quota 26mila: gli aggiornamenti first appeared on Triveneto Goal.]]>
DoubleHeader verso quota 2⃣6⃣.0⃣0⃣0⃣ 🟨🟦

Settori esauriti: Poltronissime Sud, Poltrone Est, Poltronissime Est e Parterre Est.

Settore Ospiti chiuso a 1.240.

La vendita dei biglietti proseguirà online e domani allo stadio Bentegodi 🎟

HVFC

The post Verona-Parma, la prevendita tocca quota 26mila: gli aggiornamenti first appeared on Triveneto Goal.]]>
San Vito-Pordenone 0-0, terzo risultato utile per i Ramarri https://www.trivenetogoal.it/2025/11/22/san-vito-pordenone-0-0-terzo-risultato-utile-per-i-ramarri/247473/ Sat, 22 Nov 2025 19:45:06 +0000 https://www.trivenetogoal.it/?p=247473 Il Pordenone pareggia 0-0 il derby di San Vito. Terzo risultato utile consecutivo per i ramarri, secondo pari (dopo il 2-2 casalingo con il Tamai). Padroni di casa più volte al tiro, ma trovano sulla loro strada un ottimo Marco Meneghetti, portiere neroverde che conferma il suo grande valore. Di Simone Toffoli e Facca le […]

The post San Vito-Pordenone 0-0, terzo risultato utile per i Ramarri first appeared on Triveneto Goal.]]>
Il Pordenone pareggia 0-0 il derby di San Vito. Terzo risultato utile consecutivo per i ramarri, secondo pari (dopo il 2-2 casalingo con il Tamai).

Padroni di casa più volte al tiro, ma trovano sulla loro strada un ottimo Marco Meneghetti, portiere neroverde che conferma il suo grande valore. Di Simone Toffoli e Facca le azioni ospiti più pericolose. Pesa nel Pordenone l’assenza di bomber Zorzetto, indisponibile con Carlo Meneghetti, Fantuz, Consorti e Cotti Cometti.

Domenica alle 14:30 al “Bottecchia” ci sarà Pordenone-Chiarbola.

The post San Vito-Pordenone 0-0, terzo risultato utile per i Ramarri first appeared on Triveneto Goal.]]>
Padova-Venezia, Faedo: “Il campionato è difficile e lungo ma siamo nella strada giusta” https://www.trivenetogoal.it/2025/11/22/padova-venezia-faedo-il-campionato-e-difficile-e-lungo-ma-siamo-nella-strada-giusta/247468/ https://www.trivenetogoal.it/2025/11/22/padova-venezia-faedo-il-campionato-e-difficile-e-lungo-ma-siamo-nella-strada-giusta/247468/#respond Sat, 22 Nov 2025 19:23:13 +0000 https://www.trivenetogoal.it/?p=247468 Il commento di Carlo Faedo dopo la sconfitta contro il Venezia: “Sono contento di aver portato il mio apporto anche al reparto offensivo, nonostante l’avversario difficile, abbiamo creato anche alcune occasioni. Cerchiamo di dare il massimo in ogni partita, ma oggi gli avversari erano molto forti. E’ un momento con un trend negativo, ma siamo […]

The post Padova-Venezia, Faedo: “Il campionato è difficile e lungo ma siamo nella strada giusta” first appeared on Triveneto Goal.]]>
Il commento di Carlo Faedo dopo la sconfitta contro il Venezia:

“Sono contento di aver portato il mio apporto anche al reparto offensivo, nonostante l’avversario difficile, abbiamo creato anche alcune occasioni.

Cerchiamo di dare il massimo in ogni partita, ma oggi gli avversari erano molto forti.

E’ un momento con un trend negativo, ma siamo nella strada giusta e raccoglieremo i frutti. Il campionato è difficile e lungo.

Ogni volta che subisci un gol, arriva da un errore.

Abbiamo approcciato la partita nel modo giusto.

The post Padova-Venezia, Faedo: “Il campionato è difficile e lungo ma siamo nella strada giusta” first appeared on Triveneto Goal.]]>
https://www.trivenetogoal.it/2025/11/22/padova-venezia-faedo-il-campionato-e-difficile-e-lungo-ma-siamo-nella-strada-giusta/247468/feed/ 0
Padova-Venezia, Yeboah: “Vittoria che dedico ai tifosi” https://www.trivenetogoal.it/2025/11/22/padova-venezia-yeboah-vittoria-che-dedico-ai-tifosi/247462/ https://www.trivenetogoal.it/2025/11/22/padova-venezia-yeboah-vittoria-che-dedico-ai-tifosi/247462/#respond Sat, 22 Nov 2025 19:11:08 +0000 https://www.trivenetogoal.it/?p=247462 Queste le dichiarazioni rilasciate da Yeboah dopo Padova-Venezia: “E’ stata una bella vittoria che dedico ai tifosi, dobbiamo continuare su questa strada. Siamo una squadra che crea tanto in avanti, e tutti si aspettano molti gol da noi, e cerchiamo di farne più possibile. Rispetto l’anno scorso gioco di più e cerco di aiutare la […]

The post Padova-Venezia, Yeboah: “Vittoria che dedico ai tifosi” first appeared on Triveneto Goal.]]>
Queste le dichiarazioni rilasciate da Yeboah dopo Padova-Venezia:

E’ stata una bella vittoria che dedico ai tifosi, dobbiamo continuare su questa strada.

Siamo una squadra che crea tanto in avanti, e tutti si aspettano molti gol da noi, e cerchiamo di farne più possibile.

Rispetto l’anno scorso gioco di più e cerco di aiutare la squadra.”

The post Padova-Venezia, Yeboah: “Vittoria che dedico ai tifosi” first appeared on Triveneto Goal.]]>
https://www.trivenetogoal.it/2025/11/22/padova-venezia-yeboah-vittoria-che-dedico-ai-tifosi/247462/feed/ 0
Padova-Venezia, Andreoletti: “Orgoglioso della mia squadra, abbiamo affrontato la squadra nettamente più forte del campionato” https://www.trivenetogoal.it/2025/11/22/padova-venezia-andreoletti-orgoglioso-della-mia-squadra-dobbiamo-stare-fuori-dalle-sabbie-mobili/247458/ https://www.trivenetogoal.it/2025/11/22/padova-venezia-andreoletti-orgoglioso-della-mia-squadra-dobbiamo-stare-fuori-dalle-sabbie-mobili/247458/#respond Sat, 22 Nov 2025 19:05:27 +0000 https://www.trivenetogoal.it/?p=247458 Queste le parole dell’allenatore del Padova, Andreoletti dopo la sconfitta 0-2 contro il Venezia, ha analizzato cosi la prestazione della sua squadra: “Sono soddisfatto dei miei giocatori, per la voglia mostrata in campo, contro un avversario nettamente il più forte del campionato. Noi per salvarci dobbiamo essere quelli di questa sera, oggi siamo stati in […]

The post Padova-Venezia, Andreoletti: “Orgoglioso della mia squadra, abbiamo affrontato la squadra nettamente più forte del campionato” first appeared on Triveneto Goal.]]>
Queste le parole dell’allenatore del Padova, Andreoletti dopo la sconfitta 0-2 contro il Venezia, ha analizzato cosi la prestazione della sua squadra:

Sono soddisfatto dei miei giocatori, per la voglia mostrata in campo, contro un avversario nettamente il più forte del campionato. Noi per salvarci dobbiamo essere quelli di questa sera, oggi siamo stati in partita contro il Venezia. Chi indossa la maglia del Padova deve mettere il cuore davanti a tutto, chi mette la maglia del Padova deve morire per ogni palla. Ho cercato di colmare l’intensità degli avversari, per questo ho schierato questa formazione. Siamo in serie B e può succedere di fare due sconfitte consecutive, serve equilibrio, dobbiamo cercare di stare fuori dalle sabbie mobili, ma sono ottimista per il futuro.”

 

The post Padova-Venezia, Andreoletti: “Orgoglioso della mia squadra, abbiamo affrontato la squadra nettamente più forte del campionato” first appeared on Triveneto Goal.]]>
https://www.trivenetogoal.it/2025/11/22/padova-venezia-andreoletti-orgoglioso-della-mia-squadra-dobbiamo-stare-fuori-dalle-sabbie-mobili/247458/feed/ 0
Padova-Venezia, Stroppa: “Vittoria importante ora torniamo a casa a prenderci gli abbracci dei nostri tifosi”. https://www.trivenetogoal.it/2025/11/22/padova-venezia-stroppa-vittoria-importante-ora-torniamo-a-casa-a-prenderci-gli-abbracci-dei-nostri-tifosi/247453/ https://www.trivenetogoal.it/2025/11/22/padova-venezia-stroppa-vittoria-importante-ora-torniamo-a-casa-a-prenderci-gli-abbracci-dei-nostri-tifosi/247453/#respond Sat, 22 Nov 2025 18:58:25 +0000 https://www.trivenetogoal.it/?p=247453 Queste le dichiarazioni rilasciate da Giovanni Stroppa dopo la vittoria 0-2 nel derby contro il Padova, ha analizzato cosi la prestazione della sua squadra:  “Spero che questa vittoria sia significativa, fare i punti oggi valgono per dare senso al campionato che dobbiamo fare. Prestazione importante e pensiamo alla prossima. Partita molto similare alle altre nostre […]

The post Padova-Venezia, Stroppa: “Vittoria importante ora torniamo a casa a prenderci gli abbracci dei nostri tifosi”. first appeared on Triveneto Goal.]]>
Queste le dichiarazioni rilasciate da Giovanni Stroppa dopo la vittoria 0-2 nel derby contro il Padova, ha analizzato cosi la prestazione della sua squadra:  “Spero che questa vittoria sia significativa, fare i punti oggi valgono per dare senso al campionato che dobbiamo fare. Prestazione importante e pensiamo alla prossima. Partita molto similare alle altre nostre partite fuoricasa, ci manca la qualità davanti, ci manca il chiudere le partite, e anche oggi dovevamo chiuderla prima. Siamo mancati negli episodi individuali, nell’ignoranza nel buttare la palla in tribuna, bisogna fare una partita leggermente più sporca ma importante. Adorante non si è allenato settimana scorsa, Fila anche con la Sampdoria era entrato bene, non c’è un titolare fisso e gioca chi sta meglio. Ora torniamo a Venezia e andiamo a salutare i nostri tifosi, andiamo a prenderci gli abbracci dei nostri tifosi, perché ci hanno proposto di vederci e questa è una cosa bellissima, e quindi mi dispiace che non c’erano, perché sicuramente lo stadio pieno e con il nostro settore pieno sarebbe stato sicuramente una scenografia migliore.. Da domani bisogna pensare al Mantova, giocheremo per vincere fino alla fine. Alleno una squadra forte, chi va più forte gioca, io cerco di coinvolgerli tutti, non accontento nessuno ma gioca chi corre meglio. Anche sta sera avevamo avuto delle occasioni in ripartenza dove potevamo fare meglio, ma era importante portare a casa la vittorie e non prendere gol.”

 

 

The post Padova-Venezia, Stroppa: “Vittoria importante ora torniamo a casa a prenderci gli abbracci dei nostri tifosi”. first appeared on Triveneto Goal.]]>
https://www.trivenetogoal.it/2025/11/22/padova-venezia-stroppa-vittoria-importante-ora-torniamo-a-casa-a-prenderci-gli-abbracci-dei-nostri-tifosi/247453/feed/ 0
Virtus Verona-Triestina 0-0, un pari che serve a poco all’Alabarda: al Gavagnin finisce senza reti https://www.trivenetogoal.it/2025/11/22/247448/247448/ https://www.trivenetogoal.it/2025/11/22/247448/247448/#respond Sat, 22 Nov 2025 18:35:15 +0000 https://www.trivenetogoal.it/?p=247448 VIRTUS VERONA – TRIESTINA    0-0 VIRTUS VERONA: Sibi, Fanni, Daffara (1′ st Saiani), Amadio (18′ st Gatti), Zarpellon (36′ st Pagliuca), Toffanin, Cuel (1′ st Fiorin), Bassi, Bulevarsi, Odogwu, Munaretti. (A disp. Alfonso, Scardigno, Cielo, Lodovici, De Marchi, Mastour, Di Virgilio, Muhameti, Mancini). All. Fresco TRIESTINA: Matosevic, Silvestro, Moretti, Ionita, Vertainen (37′ st Faggioli), Gunduz […]

The post Virtus Verona-Triestina 0-0, un pari che serve a poco all’Alabarda: al Gavagnin finisce senza reti first appeared on Triveneto Goal.]]>
VIRTUS VERONA – TRIESTINA    0-0
VIRTUS VERONA
: Sibi, Fanni, Daffara (1′ st Saiani), Amadio (18′ st Gatti), Zarpellon (36′ st Pagliuca), Toffanin, Cuel (1′ st Fiorin), Bassi, Bulevarsi, Odogwu, Munaretti. (A disp. Alfonso, Scardigno, Cielo, Lodovici, De Marchi, Mastour, Di Virgilio, Muhameti, Mancini). All. Fresco
TRIESTINA: Matosevic, Silvestro, Moretti, Ionita, Vertainen (37′ st Faggioli), Gunduz (37′ st D’Urso), Anzolin, Vicario (14′ st Kljajic), Jonsson, D’Amore, Crnigoj (28′ st Voca). (A disp. Borriello, Neri, Kosijer, De Luca, Ellertsson, Pedicillo). All. Tesser
ARBITRO: Mario Picardi di Viareggio (assistenti Pio Carlo Cataneo di Foggia e Simone Giuseppe Chimento di Saronno, quarto ufficiale Francesco D’Eusanio di Faenza, operatore Fvs Stefano Petarlin di Vicenza)
NOTE: ammoniti Daffara, Zarpellon, Fanini, Silvestro, Jonsson, Faggioli; calci d’angolo: 2-3; minuti di recupero: 1′ e 4′

di Roberto Pintore

Una contesa tra due squadre che non sanno più portare a casa il risultato pieno che finisce a reti bianche zero a zero. Da una parte la Virtus di Fresco che non vince dallo scorso 25 settembre in casa della Giana Erminio. L’Unione sempre a settembre sul terreno amico dello stadio “Nereo Rocco” tre zero contro il Novara. Per entrambe lo spettro della zona bassa della classifica. Con i virtussini messi un attimino meglio rispetto proprio alla Triestina, penultimi con 11 lunghezze e due vittorie in quattordici giornate. Gli alabardati invece ultimi a -9 ma con 14 i punti conquistati sul campo, mettendo da parte la penalizzazione inflitta dal giudice sportivo. Virtus priva in poche parole dell’attacco con  ancora fermi De Marchi e Fabbro ancora ai box. Triestina alle prese con le assenze pesanti di Silvestri, Louati, Kiyine e Moises. I due tecnici devono quindi fare di necessità virtù ridisegnando le proprie formazioni. La prima scossa della partita è di marca Unione al 9’ della prima frazione di gioco, con una punizione dal limite tirata da Ionita che buca la barriera ma c’è Sibi che respinge, tra una selva di gambe. Gli ospiti fanno la partita aggredendo i portatori di palla veronesi. I rossoblu di casa si affidano alla mobilità della punta Odogwu che svaria in attacco. Bisogna attendere il 18’ per vedere all’opera la Virtus con un tiro fuori dallo specchio di Cuel. Che tira ancora due minuti dopo ma centrale sul portiere avversario. Al 22’ occasione per Ionita stoppato in area al momento del tiro. Tre minuti più tardi si gira bene in area Cernjgoi che termina di poco fuori vicino  al palo dove Sibi non ci poteva arrivare. Si gioca ora a ritmi blandi, le due compagini non vogliono scoprirsi troppo. Al 29’ entra in porta con la palla l’esperto Ionita che batte Sibi in uscita, ma è in fuorigioco. Al 33’ cross teso di Daffara ma non aggancia di testa Odogwu. Al 35’ ghiotta occasione su respinta del portiere di casa Sibi che porge un rigore in movimento in area a Vicario che spreca malamente alto. Al 40’ becca il palo Boulevardi da fuori area e sulla ribattuta non riesce a concludere in porta Odogwu ma è in fuorigioco. Nella ripresa Fresco inserisce due forze fresche: escono Cuel e Daffara ed entrano Fiorin e Saiani. Ma subito la Triestina si fa sotto al 47’ con una punizione al veleno di Gonduz con Sibi che si distende e para. Al 62’ sinistra a giro di Bulevardi che spinge ma la sfera è alta sopra la traversa. Al 65’ tiro in area di Saiani ma Matosevic grida presenta. Al 75’ episodio dubbio con l’intervento del check con Saiani che spinge in area Silvestro che cade. Ma l’arbitro dopo aver visto tutto al monitor dice che non è calcio di rigore. negli ultimi dieci minuti di gioco Fresco mette in campo il figlio d’arte, l’attaccante Pagliuca per provare a mettere scompiglio nella difesa ospite. Ma di fatto non succede più nulla. Virtus che al triplice fischio finale, esce dal campo, con un punto prezioso, in chiave salvezza. Venerdì prossimo chiamata a fare benissimo nella trasferta bresciana di Ospitaletto, dove i punti potrebbero valere doppio.

 

The post Virtus Verona-Triestina 0-0, un pari che serve a poco all’Alabarda: al Gavagnin finisce senza reti first appeared on Triveneto Goal.]]>
https://www.trivenetogoal.it/2025/11/22/247448/247448/feed/ 0
Arzignano-Dolomiti Bellunesi 2-2, Clemenza al 90’ gela il Dal Molin: giallocelesti beffati su rigore https://www.trivenetogoal.it/2025/11/22/arzignano-dolomiti-bellunesi-2-2-clemenza-al-90-gela-il-dal-molin-giallocelesti-beffati-su-rigore/247440/ Sat, 22 Nov 2025 18:24:36 +0000 https://www.trivenetogoal.it/?p=247440 L’Arzignano Valchiampo sembra completare una rimonta pesantissima al “Dal Molin”, ma il match termina 2-2 perché al 90’ Clemenza realizza il rigore del definitivo pareggio. Le Dolomiti Bellunesi partono meglio e al 12’ passano avanti: Marconi sfonda sulla trequarti e serve Mignanelli, che appoggia in rete l’0-1. L’Arzignano reagisce subito e aumenta la pressione, con […]

The post Arzignano-Dolomiti Bellunesi 2-2, Clemenza al 90’ gela il Dal Molin: giallocelesti beffati su rigore first appeared on Triveneto Goal.]]>
L’Arzignano Valchiampo sembra completare una rimonta pesantissima al “Dal Molin”, ma il match termina 2-2 perché al 90’ Clemenza realizza il rigore del definitivo pareggio. Le Dolomiti Bellunesi partono meglio e al 12’ passano avanti: Marconi sfonda sulla trequarti e serve Mignanelli, che appoggia in rete l’0-1. L’Arzignano reagisce subito e aumenta la pressione, con Moretti, Lanzi e Mattioli che impegnano più volte Consiglio. Al 45’ arriva l’1-1: sugli sviluppi di un corner, Toniolo anticipa tutti e insacca di testa. Nella ripresa le Dolomiti ripartono forte e sfiorano il gol con Agosti e poi con Alcides, sul quale Manfrin compie un grande intervento. L’Arzignano risponde con Lakti, che al 62’ sfiora il palo. Al 75’ arriva l’episodio che fa discutere: un contatto in area tra Coppola e un avversario induce gli ospiti a chiedere un rigore, ma Iacobellis dopo il silent check e la review al monitor lascia correre. All’80’ la squadra di Di Donato trova comunque il sorpasso: un pasticcio tra Clemenza e Saccani permette a Toniolo di intervenire disturbando il rinvio, e Minesso, appena entrato, firma il 2-1 da due passi. Le Dolomiti però non mollano e nel finale si riversano in avanti; al 90’ un nuovo episodio in area porta al calcio di rigore, questa volta assegnato, che Clemenza trasforma con freddezza per il 2-2 che gela il “Dal Molin” e chiude una partita intensa, vibrante e ricca di colpi di scena.

The post Arzignano-Dolomiti Bellunesi 2-2, Clemenza al 90’ gela il Dal Molin: giallocelesti beffati su rigore first appeared on Triveneto Goal.]]>
Padova-Venezia 0-2, Busio e Yeboah a tutto gas: il derby è arancioneroverde https://www.trivenetogoal.it/2025/11/22/padova-venezia-0-2-il-derby-parla-lagunare-decisivi-busio-e-yeboah-il-racconto-dallo-stadio-euganeo/247408/ https://www.trivenetogoal.it/2025/11/22/padova-venezia-0-2-il-derby-parla-lagunare-decisivi-busio-e-yeboah-il-racconto-dallo-stadio-euganeo/247408/#respond Sat, 22 Nov 2025 18:20:44 +0000 https://www.trivenetogoal.it/?p=247408 PADOVA – Dopo quasi sette anni torna il derby veneto tra Padova e Venezia. Era una domenica di fine Gennaio quando al Penzo al gol di Trevisan rispose dagli undici metri Di Mariano per il gol del definitivo 2-1 lagunare. Padova e Venezia riprendono il proprio cammino allo stadio Euganeo in un match che oltre […]

The post Padova-Venezia 0-2, Busio e Yeboah a tutto gas: il derby è arancioneroverde first appeared on Triveneto Goal.]]>
PADOVA – Dopo quasi sette anni torna il derby veneto tra Padova e Venezia. Era una domenica di fine Gennaio quando al Penzo al gol di Trevisan rispose dagli undici metri Di Mariano per il gol del definitivo 2-1 lagunare. Padova e Venezia riprendono il proprio cammino allo stadio Euganeo in un match che oltre alla storica rivalità mette in palio tre punti fondamentali per biancoscudati e arancioneroverdi.

Primo Tempo

Le formazioni ufficiali: il Padova in campo con il 3-4-2-1 con Capelli e Seghetti dietro Bortolussi. 3-5-2 per il Venezia con Yeboah e Fila in avanti. Parte subito forte la formazione di Stroppa. Doumbia avanza e serve Yeboah, che calcia forte: Fortin devia in corner, si salva in qualche modo il Padova. Al 4′ ancora in avanti gli ospiti, Fortin respinge di pugno anticipando Fila sul secondo palo. Non rimane di certo a vedere il Padova che risponde immediatamente presente. Faedo si inserisce centralmente e conclude dal limite, Stankovic devia in corner. Conclusione violenta dell’ex difensore della Virtus Verona che per poco non trova l’angolino basso. Venezia in vantaggio al 10′. Busio gela l’Euganeo e porta in vantaggio i lagunari. Busio segna il gol dopo aver recuperato palla alto, scambiato con Yeboah e lasciato partire un potente destro dal limite che batte Fortin. Avvio rabbioso degli ospiti che vengono premiati dopo le prime due grandi occasioni nei minuti iniziali. Il Venezia controlla il gioco e ottiene il primo calcio d’angolo della partita, mentre il Padova appare confuso dallo svantaggio. Busio sbaglia il retropassaggio, palla pericolosa verso l’area piccola: Stankovic legge tutto e, con un intervento in scivolata, evita il peggio allontanando il pallone. Al 20′ grande occasione per Fila che di testa spara alto. Punizione di Kike Perez, sponda di Schingtienne per la punta che, di testa, manda alto sopra la traversa. Raddoppia il Venezia al 22′ ma è tutto fermo per fuorigioco. Compagnon serve un taglio perfetto a Hainaut, che batte Fortin con un colpo di testa ma viene fermato dal fuorigioco segnalato dall’arbitro. La rete non viene convalidata. Al 28′ ancora ospiti vicino al raddoppio con un sinistro forte da posizione defilata da parte di Compagnon, risponde con i pugni Fortin. Padova schiacciato nella propria area di rigore che continua a subire il possesso palla della squadra di mister Stroppa. Sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Doumbia controlla il pallone al limite dell’area e tenta una conclusione acrobatica. Il tiro, preciso ma potente, termina di poco sopra la traversa. Al 36′ il signor Maresca ammonisce Compagnon per simulazione. Continua ad attaccare a testa la formazione di Stroppa. Yeboah arriva al fondo campo ma non riesce a mettere in mezzo un cross efficace prima che la palla esca dal terreno di gioco. Nel tentativo subisce un intervento in ritardo da parte di Perrotta, che viene richiamato dall’arbitro per la sua azione. Al 42′ altra grande chance per gli ospiti, si salva nei pressi della linea Fortin. Sugli sviluppi di un calcio d’angolo, deviazione di Doumbia a pochi passi dalla porta. Fortin si oppone con prontezza, bloccando il pallone sulla linea di porta e neutralizzando il pericolo. Dopo un minuto di recupero termina il primo tempo all’Euganeo. Decisamente opaca la prova dei biancoscudati fino a questo punto.

Secondo Tempo

La seconda frazione si apre subito con un cambio. Entra Sagrado, esce Compagnon che era stato ammonito nel corso del primo tempo. Al 47′ ammonito anche Kike Perez. Busio si distingue a centrocampo con un recupero prezioso, confermandosi elemento fondamentale sia nella fase di costruzione che in quella di contenimento. L’americano contribuisce con incisività sia nell’impostare l’azione che nel bloccare gli attacchi avversari. Non è stato un avvio brillante della ripresa. Doumbia ha approfittato di un errore di impostazione del Padova per inserirsi in area, ma la difesa avversaria è intervenuta in tempo, bloccando la sua azione prima che potesse effettuare un cross. In pochi istanti ammoniti prima Seghetti e poi Fusi. All’ora di gioca il sogno diventa realtà. Inizia l’avventura di Alejandro Papu Gomez con la maglia del Padova. L’argentino torna in campo a due anni dalla squalifica, prendendo il posto di Seghetti. Doppio cambio per il Padova con l’entrata lì davanti di Buonaiuto, l’ex Cremonese prende il posto di Ghiglione. Arriva l’esordio per Papu Gomez, boato per lui da tutto lo stadio. Grande emozione per il campione del mondo con l’Argentina ed ex Catania e Atalanta. Torna a farsi dalle parti di Stankovic il Padova con un tentativo di girata da parte di Bortolussi, risponde l’estremo difensore in corner. Al 63′ calcio di rigore per il Venezia. Fallo di Barreca ai danni di Yeboah, per Maresca non ci sono dubbi e indica il dischetto. Sinistro micidiale da parte dello stesso Yeboah che non sbaglia. Per l’attaccante ecuadoriano si tratta del quarto sigillo stagionale. Al 68′ doppio cambio anche per Stroppa che sostituisce in un colpo solo Fila e Perez, al loro posto Duncan e Adorante. Al 71′ altra sostituzione tra le file lagunari, esce Franjic e dentro Sverko. Andreoletti a questo punto opta per Crisetig al posto di Harder. L’ex Reggina viene quasi subito ammonito dalla sua entrata in campo. Al 86′ si fa vedere il Papu ma la sua conclusione è fuori dallo specchio della porta. Al 87′ entra Bohinen, esce Yeboah. Dall’altra parte Favale e Belli prendono il posto di Faedo e Barreca. Sette minuti di recupero all’Euganeo. Il Padova continua ad attaccare alla ricerca del gol della speranza. Bortolussi si distingue con una giocata di grande qualità in area: controlla il pallone con uno stop, supera Schingtienne con un sombrero e tenta la conclusione al volo, ma Stankovic respinge con con prontezza. Dopo oltre sette minuti di recupero finisce il match all’Euganeo. Il Venezia vince il derby veneto contro il Padova: decidono le reti di Busio e Yeboah.

Seconda sconfitta consecutiva per il Padova di Matteo Andreoletti. Un dato che non era accaduto in questa stagione. Due sconfitte e tre pareggi nelle ultime cinque giornate. Una sola vittoria nelle ultime otto partite disputate. Sono numeri negativi che ancora di più sottolineano quanta fatica sta facendo la formazione biancoscudata. Sabato prossimo crocevia fondamentale, visto sicuramente il momento negativo, allo stadio Adriatico contro il Pescara. Prima vittoria stagionale lontano lo stadio Penzo per il Venezia di Giovanni Stroppa che espugna con merito l’Euganeo e rilancia le proprie ambizioni promozione in questa stagione.

PADOVA-VENEZIA 0-2

Marcatori: 9’pt  Busio (VE), 22’st Yeboah (VE)

PADOVA (3-5-2): Fortin; Faedo (43’st Favale), Sgarbi, Perrotta; Ghiglione (12’st Buonaiuto), Fusi, Harder (27’st Crisetig), Barreca (43’st Belli); Capelli, Seghetti (12′ st Gomez); Bortolussi. A disposizione: Mouquet, Sorrentino, Villa, Boi, Favale, Belli, Crisetig, Tumiatti, Gomez, Buonaiuto. All.: Andreoletti.

VENEZIA (3-5-2): Stankovic; Schingtienne, Svoboda, Franjic (25’st Sverko); Compagnon (1′ st Sagrado), Kike Perez (22’st Duncan), Busio, Doumbia, Hainaut; Yeboah (36′ st Bohinen), Fila (22’st Adorante). A disposizione: Grandi, Korac, Sverko, Adorante, Venturi, Sagrado, Bjarkason Lella, Duncan, Bohinen, Sidibé, Casas. All.: Stroppa.

Arbitro: Maresca Fabio (Napoli)

Assistenti: Cortese Francesco (Palermo) Santarossa Davide (Pordenone)

Ammoniti : 37’pt Compagnon (VE), 6’st Kike Perez (VE), 9’st Seghetti (PA), 34’st Crisetig (PA), 45’+6′ st Adorante (VE)

Recuperi : 1′ pt, 7′ st

The post Padova-Venezia 0-2, Busio e Yeboah a tutto gas: il derby è arancioneroverde first appeared on Triveneto Goal.]]>
https://www.trivenetogoal.it/2025/11/22/padova-venezia-0-2-il-derby-parla-lagunare-decisivi-busio-e-yeboah-il-racconto-dallo-stadio-euganeo/247408/feed/ 0
Brescia-Vicenza, i convocati di Gallo: Benassai l’unico out https://www.trivenetogoal.it/2025/11/22/brescia-vicenza-i-convocati-di-gallo-benassai-lunico-out/247422/ Sat, 22 Nov 2025 17:01:57 +0000 https://www.trivenetogoal.it/?p=247422

The post Brescia-Vicenza, i convocati di Gallo: Benassai l’unico out first appeared on Triveneto Goal.]]>
Verona-Parma, Zanetti: “Partita ad alta tensione, loro hanno più o meno i nostri numeri: non mi piace improvvisare” https://www.trivenetogoal.it/2025/11/22/verona-parma-zanetti-partita-ad-alta-tensione-loro-hanno-piu-o-meno-i-nostri-numeri-non-mi-piace-improvvisare/247406/ https://www.trivenetogoal.it/2025/11/22/verona-parma-zanetti-partita-ad-alta-tensione-loro-hanno-piu-o-meno-i-nostri-numeri-non-mi-piace-improvvisare/247406/#respond Sat, 22 Nov 2025 16:11:19 +0000 https://www.trivenetogoal.it/?p=247406 Verona – Le dichiarazioni dell’allenatore gialloblù Paolo Zanetti, rilasciate oggi alla vigilia di Hellas Verona-Parma, match valido per la 12a giornata di Serie A Enilive 2025/26, in programma domenica 23 novembre alle ore 12.30, allo stadio ‘Bentegodi’. Mister, dopo due settimane di pausa, arriva uno scontro diretto: come lo si affronta? “È una partita indubbiamente importante, da affrontare al massimo delle nostre […]

The post Verona-Parma, Zanetti: “Partita ad alta tensione, loro hanno più o meno i nostri numeri: non mi piace improvvisare” first appeared on Triveneto Goal.]]>
Verona – Le dichiarazioni dell’allenatore gialloblù Paolo Zanetti, rilasciate oggi alla vigilia di Hellas Verona-Parma, match valido per la 12a giornata di Serie A Enilive 2025/26, in programma domenica 23 novembre alle ore 12.30, allo stadio ‘Bentegodi’.

Mister, dopo due settimane di pausa, arriva uno scontro diretto: come lo si affronta? “È una partita indubbiamente importante, da affrontare al massimo delle nostre potenzialità. Abbiamo avuto due settimane per lavorare sodo, duro e bene. Abbiamo davanti, in casa nostra, una partita che deve darci la spinta per il futuro. Loro hanno più o meno i nostri numeri e sarà sicuramente una partita ad alta tensione, che cercheremo di vincere con il giusto coraggio e la giusta tensione psicologica. A Lecce non ci è riuscito nulla perché c’era troppa tensione e la prestazione non è stata in linea. Questo ci ha portato delle giuste critiche, ma d’altra parte c’è tempo e possibilità per venirne fuori. La squadra è consapevole dell’importanza della partita di domani”.

Come sta la squadra? “Sicuramente l’amichevole fatta settimana scorsa è servita per dare la possibilità a tanti giocatori di trovare il ritmo partita, come Al-Musrati, Mosquera, Sarr, Ebosse e altri. Hanno fatto una buona partita con la giusta mentalità e dandomi i giusti segnali. Tra i nazionali Kastanos non ci sarà per una contusione al piede, mentre gli altri ci sono tutti. Nelsson non ha giocato, mentre Belghali ha anche segnato pur giocando meno. Bernede è da valutare, ma lo recuperiamo; vedremo se sarà al massimo, anche se credo di sì. Serdar ha iniziato a correre e proviamo a recuperarlo per la prossima partita o quella dopo”.

Com’è la situazione con Orban? Merita ancora la sua fiducia? “Conta il Club, i risultati e la squadra. Tratto Orban come gli altri e io non valuto solo se lui fa gol o meno. Mi interessa che giochi con la fame giusta, che forse in una o due partite è un po’ calata, ma nelle altre è stato straordinario. Ha fatto due gol e preso due pali, quindi ha una buona media ed è un nostro punto di forza, come Giovane e come lo devono essere altri giocatori in altre zone del campo.
Io non perderò mai la fiducia in Orban. Il dato che ci sta facendo male è che nei secondi tempi caliamo molto, quindi chi entra deve entrare deve dare un apporto maggiore, e anch’io devo ragionare sul fatto che la partita dura 95 minuti e trovare mosse diverse da poter fare. Dobbiamo fare più ragionamenti per cambiare il trend, ma la fiducia in lui non la perderò mai, qualsiasi scelta io decida di prendere”.

Il Parma non avrà Suzuki, che era molto bravo con i piedi per una squadra come la loro, molto diretta che gioca sulle punte... “Il Parma ha una squadra con giocatori importanti e di qualità. Ha caratteristiche chiare che nascono dal modo di giocare degli attaccanti: Pellegrino dal punto di vista aereo è il migliore del campionato, con Cutrone che attacca gli spazi.
Sono una squadra con caratteristiche precise, che hanno qualità in ogni reparto, e abbiamo studiato come metterli in difficoltà. Loro vorranno vincere, ma anche noi, e servirà una partita importante davanti a uno stadio pieno, con i nostri tifosi che ci verranno in aiuto in un momento di difficoltà. Noi dobbiamo andare oltre l’ostacolo e possiamo e dobbiamo fare di più, soprattutto per la nostra gente. Penso che i miei giocatori abbiano sempre dato tutto, tranne che con la Lazio e il Lecce, e penso che si meritino una soddisfazione che dobbiamo andare a prendercela sul campo, con poche parole e tanti fatti”.

Hai provato il tridente con Mosquera, Orban e Giovane nell’amichevole di sabato: può essere una soluzione? “Quando si ha più tempo con la sosta si provano tante cose. A me non piace improvvisare, né durante la partita né dall’inizio, sui sistemi di gioco. Le soluzioni che possono essere utili le abbiamo provate e le risposte che ho avuto mi sono piaciute. Orban è più un 9 che una seconda punta; Sarr può anche partire largo e Mosquera ha caratteristiche uniche. Faremo delle valutazioni pensando che la gara dura 95 minuti e dobbiamo portarla fino alla fine”.

Sempre in amichevole hai recuperato Nunez. Mentre come sta Al-Musrati? È lui il sostituto di Serdar? “Lui è un play, non una mezzala. Un classico metronomo che lavora in una zona di campo circoscritta e quello che fa lo fa molto bene. Ha tanto spessore ed esperienza. Sta cercando la condizione e, con l’assenza di Serdar e la condizione di Bernede, deve entrare in questa squadra e aiutarla. Gagliardini invece è una mezzala, quindi nel caso di centrocampo a tre sarebbe Al-Musrati come play e Gagliardini come mezzala, che ha anche qualche gol nelle corde. Al-Musrati è un giocatore che può e deve darci tanto”.

Lei ha avuto a che fare con tanti problemi fisici dei giocatori in queste due stagioni. Possiamo dire che Zanetti, in questi due anni, non ha mai schierato il Verona che aveva in testa? “L’anno scorso sicuramente. Eravamo una barca con parecchie falle e siamo riusciti a chiuderle. Quest’anno stiamo costruendo qualcosa, con delle problematiche realizzative, ma dal punto di vista dell’idea di gioco e dell’identità, grazie anche le scelte fatte dal direttore sportivo, credo sia evidente l’espressione migliore della squadra in campo. Ma nel calcio servono i risultati e il Club mi ha chiesto di costruire un progetto con una squadra che la società ha in mente di migliorare, di creare qualcosa che porti risultati nel tempo. Ci vogliono tante dinamiche giuste, noi abbiamo avuto tanti alti e bassi, ma più alti che bassi. So che contano i risultati e le squadre tipo le trovi solo sulla carta, ma esistono tante circostanze a cui adattarsi e bisogna lavorare un po’ di più sulle risorse generali della squadra, alzando il livello di chi sta giocando meno, perché la classifica non ci dà ragione”.

Harroui lo considera al 100%? “Harroui non ha nessuna colpa. Arriva da un crociato e da dieci mesi fermo. È un giocatore veramente forte, e noi ci troviamo in una situazione in cui non abbiamo molto tempo per recuperare i giocatori. Lui deve giocare per recuperare appieno, ma noi non possiamo permetterci di avere giocatori che non sono al massimo. Due settimane fa l’avevamo visto molto bene, ma in partita, complici varie cose, ha fatto una gara non da lui. Per me finisce lì: la mia stima in lui è tantissima. L’allenatore deve credere in lui e dargli la possibilità anche di sbagliare e di rientrare, e più avanti avremo un nuovo acquisto con lui: ci ricordiamo tutti che tipo di giocatore fosse prima dell’infortunio. Lo stesso discorso sarà da fare con Suslov quando rientrerà. Ma ripeto: Harroui non ha nessuna colpa, anzi la responsabilità è totalmente mia per averlo messo in difficoltà non leggendo alcune situazioni”.

Quanto Nunez e Valentini ti mettono in difficoltà nelle scelte per la sfida contro il Parma? “In difesa mi mettono sempre in difficoltà. Siamo completi e ritengo che sia Nunez che Bella-Kotchap siano ottimi calciatori. Valentini lo conosciamo bene ed è insidiato da Frese, che sta facendo benissimo pur essendo in un ruolo non suo. Ebosse sta migliorando, mentre Slotsager potrebbe iniziare a mettere minuti, ma in questo momento abbiamo bisogno di certezze. Ora tutti devono pensare al bene della squadra”.

Il fatto che si parli così tanto di Giovane in chiave mercato è una situazione che deve gestire? “Io questo non l’ho visto. Ha fatto una partita sottotono come gli altri. Lui non ha colpa per le voci che girano: deve limitarsi ad allenarsi bene come sta facendo. Io non ho visto nessun cambio di atteggiamento in lui, e anche con il Lecce ha dato l’anima, magari sbagliando qualcosa in più sul piano qualitativo. Lo ritengo un giocatore molto importante e sa benissimo che il risultato della squadra è quello che fa alzare la valutazione del giocatore singolo, anche sul piano individuale. L’unico concetto oggi è quello di squadra: noi dobbiamo salvare l’Hellas ed è l’unica cosa che conta”.

The post Verona-Parma, Zanetti: “Partita ad alta tensione, loro hanno più o meno i nostri numeri: non mi piace improvvisare” first appeared on Triveneto Goal.]]>
https://www.trivenetogoal.it/2025/11/22/verona-parma-zanetti-partita-ad-alta-tensione-loro-hanno-piu-o-meno-i-nostri-numeri-non-mi-piace-improvvisare/247406/feed/ 0
Udinese-Bologna 0-3, crollo casalingo bianconero nonostante Okoye: il racconto dal Bluenergy Stadium https://www.trivenetogoal.it/2025/11/22/udinese-bologna-0-3-crollo-casalingo-bianconero-nonostante-okoye-il-racconto-dal-bluenergy-stadium/247400/ https://www.trivenetogoal.it/2025/11/22/udinese-bologna-0-3-crollo-casalingo-bianconero-nonostante-okoye-il-racconto-dal-bluenergy-stadium/247400/#respond Sat, 22 Nov 2025 16:05:33 +0000 https://www.trivenetogoal.it/?p=247400 Udinese e Bologna si affrontano in una sfida che decolla fin dai primissimi minuti, tra ritmo alto, occasioni in serie e un risultato che alla fine premia nettamente i rossoblù. Al fischio iniziale l’equilibrio regge, ma già al 3’ la gara rischia di sbloccarsi per un clamoroso errore difensivo: Kristensen effettua un retropassaggio avventato verso […]

The post Udinese-Bologna 0-3, crollo casalingo bianconero nonostante Okoye: il racconto dal Bluenergy Stadium first appeared on Triveneto Goal.]]>

Udinese e Bologna si affrontano in una sfida che decolla fin dai primissimi minuti, tra ritmo alto, occasioni in serie e un risultato che alla fine premia nettamente i rossoblù. Al fischio iniziale l’equilibrio regge, ma già al 3’ la gara rischia di sbloccarsi per un clamoroso errore difensivo: Kristensen effettua un retropassaggio avventato verso Okoye, il portiere rinvia addosso a Dominguez e la palla esce di un soffio. È il primo brivido di un pomeriggio ricco di episodi.

L’Udinese prova a rispondere al 14’, quando Atta inventa per Ekkelenkamp, ma Ravaglia legge tutto e anticipa l’olandese. Il match vive di strappi continui: al 41’ arriva l’occasione più grande del primo tempo, quando Orsolini si presenta sul dischetto, ma calcia male e Okoye intuisce, tenendo a galla i friulani. Nel finale succede di tutto: Orsolini crossa e Okoye salva in uscita, poi Davis dall’altra parte batte Ravaglia ma trova il salvataggio sulla linea di Heggem. Dopo un gol annullato allo stesso Orsolini al 49’, il primo tempo si chiude sullo 0-0, con rimpianti da entrambe le parti.

La ripresa si apre subito con un colpo di testa di Davis, sul quale Ravaglia compie un intervento decisivo. È il segnale che l’Udinese vuole provarci, ma il Bologna è più lucido, più organizzato e soprattutto cinico. Al 54’ Orsolini pennella un cross perfetto sul secondo palo: Pobega è completamente libero e non sbaglia, portando avanti i rossoblù. L’Udinese accusa il colpo e al 60’ arriva il raddoppio. Okoye e Karlstrom non si capiscono, Pobega fiuta l’errore, anticipa tutti e infila il diagonale del 2-0, firmando una doppietta pesantissima.

Il Bologna a questo punto viaggia sulle ali dell’entusiasmo. Al 70’ Zortea mette Fabbian a tu per tu col portiere, ma il centrocampista calcia alto e grazia l’Udinese. Poco più tardi, al 79’, Moro prova a riaprire tutto con una punizione velenosa, ma Ravaglia è attento. L’Udinese attacca più con la volontà che con lucidità, mentre il Bologna controlla e riparte con precisione.

E proprio all’ultimo minuto arriva il colpo del definitivo ko: al 94’ Zanoli tenta di anticipare Miranda in area, la palla diventa un assist perfetto per Bernardeschi, che non ci pensa due volte e sigla lo 0-3 che chiude la contesa. Il Bologna esce dal Bluenergy Stadium con una vittoria larga e meritata, frutto di un secondo tempo brillante e di una gestione impeccabile dei momenti chiave.

TABELLINO
Udinese–Bologna 0-3
Marcatori: 54’ Pobega (B), 60’ Pobega (B), 94’ Bernardeschi (B)

UDINESE (3-5-2): Okoye; Bertola, Kabasele, Solet; Ehizibue (Zanoli 65′), Ekkelenkamp (Piotrowski 70′), Payero, Karlstrom, Kristensen; Davis, Atta.
All. Runjaic

BOLOGNA (4-3-3): Ravaglia; Heggem, Beukema, Calafiori, De Silvestri; Dominguez, Fabbian, Pobega; Orsolini (Moro 84′), Zirkzee, Ndoye (Zortea 63′).
All. Italiano

Ammoniti: 49’ De Silvestri (B)
Espulsi: nessuno
The post Udinese-Bologna 0-3, crollo casalingo bianconero nonostante Okoye: il racconto dal Bluenergy Stadium first appeared on Triveneto Goal.]]>
https://www.trivenetogoal.it/2025/11/22/udinese-bologna-0-3-crollo-casalingo-bianconero-nonostante-okoye-il-racconto-dal-bluenergy-stadium/247400/feed/ 0
Lecco-Cittadella, Iori: “Fuori, Barberis, Vita ed Egharevba: è uno scontro importante, lo dice la classifica” https://www.trivenetogoal.it/2025/11/22/lecco-cittadella-iori-fuori-barberis-vita-ed-egharevba-e-uno-scontro-importante-lo-dice-la-classifica/247393/ https://www.trivenetogoal.it/2025/11/22/lecco-cittadella-iori-fuori-barberis-vita-ed-egharevba-e-uno-scontro-importante-lo-dice-la-classifica/247393/#respond Sat, 22 Nov 2025 14:39:47 +0000 https://www.trivenetogoal.it/?p=247393 Alla vigilia della trasferta di Lecco, Manuel Iori tratteggia un quadro chiaro: partita intensa, campo complicato e diverse assenze con cui fare i conti. Ma l’allenatore del Cittadella non arretra di un millimetro. «È stata una settimana particolare» spiega, annunciando le defezioni certe di Barberis, Vita e Egharevba. «Barberis ha avuto un problema al soleo, […]

The post Lecco-Cittadella, Iori: “Fuori, Barberis, Vita ed Egharevba: è uno scontro importante, lo dice la classifica” first appeared on Triveneto Goal.]]>
Alla vigilia della trasferta di Lecco, Manuel Iori tratteggia un quadro chiaro: partita intensa, campo complicato e diverse assenze con cui fare i conti. Ma l’allenatore del Cittadella non arretra di un millimetro. «È stata una settimana particolare» spiega, annunciando le defezioni certe di Barberis, Vita e Egharevba. «Barberis ha avuto un problema al soleo, una piccola elongazione. Vita un affaticamento all’adduttore: la risonanza ha mostrato qualcosa e non vogliamo rischiare, soprattutto su un sintetico pesante, con freddo e pioggia. Sarebbe troppo pericoloso portarlo in campo in condizioni non perfette».

Qualche segnale positivo arriva invece dagli acciaccati: «Desogus ha avuto una contrattura ed è stato fermo tre giorni; Bunino ha la caviglia gonfia ma si è allenato; Salvi ha avuto un fastidio ma ha fatto tutto nella rifinitura». Scelte che Iori definirà solo all’ultimo: «Sto facendo valutazioni. Non penso solo all’avversario, ma alle condizioni della mia squadra e al tipo di gara che troveremo. Il campo potrebbe essere in una situazione particolare».

Sulla sfida con il Lecco, Iori non usa giri di parole: «È uno scontro importante, la classifica lo dice. Non lo definirei uno snodo, ma una bella partita da giocare». Il rispetto per l’avversario è evidente: «A inizio anno il Lecco l’avevo messo tra le squadre che potevano stare davanti. Conosco bene il loro allenatore: è preparato, meticoloso, con idee precise. Sarà una gara da battaglia, con tante letture da fare e in uno stadio caloroso».

Il tecnico si sofferma anche sulla fisicità avversaria: «Lecco è una delle squadre che vince più duelli. È un aspetto che abbiamo valutato: hanno giocatori con caratteristiche molto offensive, soprattutto nei quinti. Quando hanno campo diventano fastidiosi e nei duelli sono forti».

Le assenze in mediana costringeranno a cambi obbligati: «Chi entrerà farà il suo. Siamo una rosa ampia e in questi momenti si misura la forza del gruppo. Sono sicuro che chi giocherà manterrà il livello degli altri».

Dalle ultime due gare Iori porta con sé soprattutto la continuità: «Abbiamo mostrato solidità e capacità di soffrire. Ci sono stati aspetti buoni e altri meno buoni: abbiamo insistito sui punti in cui abbiamo fatto peggio». Uno dei temi centrali è la gestione delle scelte in zona offensiva: «Abbiamo valutato alcune decisioni sbagliate nei momenti topici dell’azione. Dobbiamo migliorare per costruire più situazioni pericolose».

Su cosa si aspetta dal match? «Vorrei vedere una partita vera, maschia, sapendo che ci sarà da battagliare. Il Lecco è in forma, gioca un buon calcio. Voglio una squadra consapevole di ciò che è e pronta a giocarsi una bella partita».

The post Lecco-Cittadella, Iori: “Fuori, Barberis, Vita ed Egharevba: è uno scontro importante, lo dice la classifica” first appeared on Triveneto Goal.]]>
https://www.trivenetogoal.it/2025/11/22/lecco-cittadella-iori-fuori-barberis-vita-ed-egharevba-e-uno-scontro-importante-lo-dice-la-classifica/247393/feed/ 0
Brescia-Vicenza, Fausto Rossi: “Sono due piazze storiche dove si respira calcio: la categoria che compete al Lane è la B, come alle Rondinelle la A” https://www.trivenetogoal.it/2025/11/22/brescia-vicenza-fausto-rossi-sono-due-piazze-storiche-dove-si-respira-calcio-la-categoria-che-compete-al-lane-e-la-b-come-alle-rondinelle-la-a/247394/ Sat, 22 Nov 2025 14:37:40 +0000 https://www.trivenetogoal.it/?p=247394 L’ex centrocampista del Vicenza Fausto Rossi ha rilasciato un’intervista al Giornale di Brescia e questi sono alcuni passaggi/ “Vicenza è, come Brescia, una piazza storica dove si respira calcio. Ci si aspetta che si vinca sempre il campionato. Ma è normale, visto che la categoria che compete al Vicenza è la B come al Brescia la […]

The post Brescia-Vicenza, Fausto Rossi: “Sono due piazze storiche dove si respira calcio: la categoria che compete al Lane è la B, come alle Rondinelle la A” first appeared on Triveneto Goal.]]>
L’ex centrocampista del Vicenza Fausto Rossi ha rilasciato un’intervista al Giornale di Brescia e questi sono alcuni passaggi/ “Vicenza è, come Brescia, una piazza storica dove si respira calcio. Ci si aspetta che si vinca sempre il campionato. Ma è normale, visto che la categoria che compete al Vicenza è la B come al Brescia la A» Su Diana invece: “È una persona per me speciale. È una persona molto diretta, molto schietta, che fa quello che dice e dice quello che pensa. Non è un finto. E sul campo ha un’ottima preparazione: idee tecnico-tattiche che se riesci a sviluppare ti portano a giocare in maniera libera. I tanti infortuni del Brescia? Io posso solo dire che a Reggio con il suo preparatore stavamo tutti bene».

The post Brescia-Vicenza, Fausto Rossi: “Sono due piazze storiche dove si respira calcio: la categoria che compete al Lane è la B, come alle Rondinelle la A” first appeared on Triveneto Goal.]]>
Union Clodiense-Conegliano, Vecchiato: “Abbiamo lavorato bene, adesso vedremo i riscontri: ecco il punto sugli infortunati” https://www.trivenetogoal.it/2025/11/22/union-clodiense-conegliano-vecchiato-abbiamo-lavorato-bene-adesso-vedremo-i-riscontri-ecco-il-punto-sugli-infortunati/247390/ https://www.trivenetogoal.it/2025/11/22/union-clodiense-conegliano-vecchiato-abbiamo-lavorato-bene-adesso-vedremo-i-riscontri-ecco-il-punto-sugli-infortunati/247390/#respond Sat, 22 Nov 2025 13:30:36 +0000 https://www.trivenetogoal.it/?p=247390 Dopo lo stop imposto dal posticipo della gara con il Mestre, match che si giocherà in turno infrasettimanale mercoledì 26 Novembre alle ore 18.00, l’Union Clodiense è pronta a tornare in campo domani contro il Conegliano. Mister, come arriva la squadra a questa sfida? La squadra in queste due settimane ha lavorato bene, con attenzione […]

The post Union Clodiense-Conegliano, Vecchiato: “Abbiamo lavorato bene, adesso vedremo i riscontri: ecco il punto sugli infortunati” first appeared on Triveneto Goal.]]>
Dopo lo stop imposto dal posticipo della gara con il Mestre, match che si giocherà in turno infrasettimanale mercoledì 26 Novembre alle ore 18.00, l’Union Clodiense è pronta a tornare in campo domani contro il Conegliano.

Mister, come arriva la squadra a questa sfida?

La squadra in queste due settimane ha lavorato bene, con attenzione e il giusto atteggiamento. È chiaro che la domenica deve arrivare il riscontro di ciò che abbiamo preparato, ma ciò che mi interessa davvero è vedere come reagiamo di fronte alle difficoltà.

La settimana di pausa è stata sicuramente un vantaggio: in che modo vi ha aiutato a prepararvi meglio?

Abbiamo recuperato qualche giocatore acciaccato, anche se non ancora quelli fermi da più tempo. Abbiamo avuto modo di conoscerci meglio e di lavorare in campo su quegli aspetti che avevamo bisogno di provare e riprovare. È stato senza dubbio un periodo positivo.

Che tipo di gara ti aspetti contro il Conegliano? Che avversario è?

Il Conegliano ha una rosa importante ed è una squadra che probabilmente ha meno punti di quanto ci si aspettasse, perché è stata costruita per occupare le posizioni medio-alte della classifica. Il loro reparto migliore è sicuramente l’attacco, dove hanno quattro o cinque giocatori di assoluto livello. Senza dubbio ci sarà da battagliare.

Su quali aspetti avete lavorato maggiormente in queste due settimane?

Abbiamo lavorato su come stare in campo, su cosa fare con la palla, su come smarcarsi e difendere: un po’ su tutto. Quando arriva un nuovo allenatore è normale intervenire su ogni aspetto. Abbiamo lavorato anche sulla testa, perché è da lì che parte tutto.

Cosa ti aspetti dalla squadra in termini di atteggiamento e identità di gioco?

Mi aspetto indubbiamente più qualità e maggiore sicurezza nelle giocate. Per quanto riguarda l’atteggiamento, è fondamentale essere pronti, ma anche saper reagire quando le cose non vanno come previsto: è lì che si nasconde il vero segreto.

Come sta il gruppo dal punto di vista fisico?

Il gruppo sta bene, abbiamo lavorato nel modo giusto. La squadra si è allenata con grande intensità per due settimane e non ho davvero nulla da obiettare.

Qual è la situazione degli infortunati in vista della partita?

A parte Baldini e Bianchimano, sia Codromaz che Ba hanno ripreso l’attività, anche se stanno ancora lavorando a parte e non con il gruppo. Mi aspetto di riaverli a disposizione nel giro di un paio di settimane. Recuperiamo Puccio dalla squalifica, mentre Rosso deve ancora scontare una giornata

The post Union Clodiense-Conegliano, Vecchiato: “Abbiamo lavorato bene, adesso vedremo i riscontri: ecco il punto sugli infortunati” first appeared on Triveneto Goal.]]>
https://www.trivenetogoal.it/2025/11/22/union-clodiense-conegliano-vecchiato-abbiamo-lavorato-bene-adesso-vedremo-i-riscontri-ecco-il-punto-sugli-infortunati/247390/feed/ 0
Treviso-Union La Rocca Altavilla, Gorini: “Mi hanno davvero impressionato, sono una delle squadre più in forma” https://www.trivenetogoal.it/2025/11/22/treviso-union-la-rocca-altavilla-gorini-mi-hanno-davvero-impressionato-sono-una-delle-squadre-piu-in-forma/247387/ https://www.trivenetogoal.it/2025/11/22/treviso-union-la-rocca-altavilla-gorini-mi-hanno-davvero-impressionato-sono-una-delle-squadre-piu-in-forma/247387/#respond Sat, 22 Nov 2025 11:41:20 +0000 https://www.trivenetogoal.it/?p=247387 TREVISO, 22 NOVEMBRE 2025 – Il Treviso FBC arriva alla sfida di domenica da capolista solida, forte dei suoi 31 punti e con la chiara volontà di restare in vetta. Di fronte troverà l’Unione La Rocca Altavilla, settima con 18 punti e reduce dall’ultimo pareggio interno contro il Cjarlins Muzane, ma soprattutto protagonista di una […]

The post Treviso-Union La Rocca Altavilla, Gorini: “Mi hanno davvero impressionato, sono una delle squadre più in forma” first appeared on Triveneto Goal.]]>
TREVISO, 22 NOVEMBRE 2025 – Il Treviso FBC arriva alla sfida di domenica da capolista solida, forte dei suoi 31 punti e con la chiara volontà di restare in vetta. Di fronte troverà l’Unione La Rocca Altavilla, settima con 18 punti e reduce dall’ultimo pareggio interno contro il Cjarlins Muzane, ma soprattutto protagonista di una striscia positiva lunga e significativa che la rende oggi una delle squadre più in forma del campionato, seconda soltanto proprio alla capolista. Una partita che si preannuncia quindi impegnativa, con il Treviso deciso a difendere la propria posizione e a dare continuità al suo percorso, mentre la formazione vicentina cercherà di proseguire la propria risalita verso i piani alti della classifica, confermando l’ottimo momento di forma che la accompagna.
«Nelle ultime partite l’Unione La Rocca Altavilla mi ha davvero impressionato. Sta bene, è organizzata e concede davvero poco – commenta mister Edoardo Gorini – È in un momento molto positivo ed è senza dubbio una delle squadre più in forma. Per noi sarà quindi un test impegnativo che va preparato con attenzione. Alla fine, però, quello che conta è esserci e restare dentro la partita dall’inizio alla fine per riuscire a portare a casa il risultato».
The post Treviso-Union La Rocca Altavilla, Gorini: “Mi hanno davvero impressionato, sono una delle squadre più in forma” first appeared on Triveneto Goal.]]>
https://www.trivenetogoal.it/2025/11/22/treviso-union-la-rocca-altavilla-gorini-mi-hanno-davvero-impressionato-sono-una-delle-squadre-piu-in-forma/247387/feed/ 0
Brescia-Vicenza, Gallo: “Si può migliorare nella prestazione ma questa squadra mi piace” https://www.trivenetogoal.it/2025/11/22/brescia-vicenza-gallo-si-puo-migliorare-nella-prestazione-ma-questa-squadra-mi-piace/247385/ Sat, 22 Nov 2025 11:32:48 +0000 https://www.trivenetogoal.it/?p=247385 Queste le parole di Fabio Gallo alla vigilia di Brescia-Vicenza: “Arrivano due partite importanti e dovremo fare un match alla volta, dovremo cercare di ottenere il massimo, poi penseremo al Lecco. La partita di domani si prepara da sola, dobbiamo pensare alla nostra prestazione e a fare il meglio possibile. La rifinitura al Menti con […]

The post Brescia-Vicenza, Gallo: “Si può migliorare nella prestazione ma questa squadra mi piace” first appeared on Triveneto Goal.]]>
Queste le parole di Fabio Gallo alla vigilia di Brescia-Vicenza: “Arrivano due partite importanti e dovremo fare un match alla volta, dovremo cercare di ottenere il massimo, poi penseremo al Lecco. La partita di domani si prepara da sola, dobbiamo pensare alla nostra prestazione e a fare il meglio possibile. La rifinitura al Menti con tanti tifosi? Avevamo deciso di fare qui la rifinitura perché sapevamo che loro non potevano venire, poi abbiamo scelto di tenere il programma nonostante il giudizio del TAR perché sappiamo l’importanza di avere con noi i tifosi: un’iniezione di fiducia ma sappiamo che loro sono sempre con noi. La scelta del TAR? Penso che la decisione sia giusta, dall’altra parte bisogna stare attenti e nessuno deve sbagliare: giusti sfottò ma senza sbagliare, serve limitarsi al campo. Ne va della vetrina della serie C con lo stadio pieno. Che partita sarà? Il Brescia è una squadra forte nonostante gli infortuni, noi non possiamo permetterci di pensare che sia una partita spartiacque perché ne mancano ancora tante. In cosa può migliorare il Vicenza? Nella prestazione e chiudere le partite quando si può fare rischiando meno. La squadra come sta? Solo Benassai fuori.

The post Brescia-Vicenza, Gallo: “Si può migliorare nella prestazione ma questa squadra mi piace” first appeared on Triveneto Goal.]]>