Triveneto Goal https://www.trivenetogoal.it Il meglio del calcio e dello sport triveneto in un unico imperdibile sito Mon, 17 Nov 2025 11:15:24 +0000 it-IT hourly 1 Albinoleffe-Virtus Verona, Fresco: “Mi prendo la responsabilità io che sono l’allenatore: bisogna mettere in campo gente che lotta” https://www.trivenetogoal.it/2025/11/17/albinoleffe-virtus-verona-fresco-mi-prendo-la-responsabilita-io-che-sono-lallenatore-bisogna-mettere-in-campo-gente-che-lotta/247176/ https://www.trivenetogoal.it/2025/11/17/albinoleffe-virtus-verona-fresco-mi-prendo-la-responsabilita-io-che-sono-lallenatore-bisogna-mettere-in-campo-gente-che-lotta/247176/#respond Mon, 17 Nov 2025 11:15:24 +0000 https://www.trivenetogoal.it/?p=247176 “Intanto è andata meglio dell’anno scorso: abbiamo perso 3-0, quest’anno 3-1, perciò c’è una crescita, giusto? (sorride, ndr). Noi siamo questi in questo momento, siamo teneri. Mi prendo la responsabilità io, perché sono l’allenatore: sul primo cross siamo lontani 10 metri, lo lasciamo crossare facile. Poi devo rivederli per dare un giudizio sul secondo: addirittura non […]

The post Albinoleffe-Virtus Verona, Fresco: “Mi prendo la responsabilità io che sono l’allenatore: bisogna mettere in campo gente che lotta” first appeared on Triveneto Goal.]]>
Intanto è andata meglio dell’anno scorso: abbiamo perso 3-0, quest’anno 3-1, perciò c’è una crescita, giusto? (sorride, ndr). Noi siamo questi in questo momento, siamo teneri. Mi prendo la responsabilità io, perché sono l’allenatore: sul primo cross siamo lontani 10 metri, lo lasciamo crossare facile. Poi devo rivederli per dare un giudizio sul secondo: addirittura non pressiamo, ci facciamo saltare, va giù. Lo perdiamo e così via. Mi sembrano sempre le stesse cose. Loro li vedevo più vivaci nel primo tempo. Abbiamo avuto noi un paio di contropiedi, dopo spesso scelta sbagliata. Tante volte facciamo scelte un po’ sbagliate. Sarà perché abbiamo qualche giocatore che ha giocato meno. Insomma, in questo momento siamo questi. Abbiamo provato a rischiare un po’, però chiaro: magari ci siamo sbilanciati, abbiamo messo giocatori offensivi in più e ci abbiamo provato. La mia opinione sul presunto fallo sull’1-0? Io non l’ho visto. Quello che ho detto all’arbitro: a parte quell’episodio lì ha arbitrato anche bene. Gli ho detto che non esiste piccola spinta o grande spinta. Se c’è una spinta che manda fuori tempo un giocatore, per me è una grande spinta. Però devo rivederla. A me m’han detto quelli nostri che hanno guardato al VAR che con la spinta ha mandato fuori tempo. Se è così, secondo me è fallo. È vero che ultimamente c’è tanta tolleranza sulle spinte ormai. Però un punto a centrocampo fuori l’area così… ma se in area uno sta colpendo viene spinto. Però ripeto, voglio vedere se questa spinta c’è stata e com’è stata, insomma. Certo che eventualmente sono cose che determinano, Cosa ho in mente in settimana per dare una scossa efficace? Secondo me più che dare una scossa a chi non ha nell’animo di lottare, bisogna mettere in campo gente che lotta. Bisogna deve essere in partenza la scelta di mettere in campo giocatori che hanno l’animo di lottare. Ma può essere anche qualche giovane, anche qualcuno nuovo. Ormai sia un po’ fatica… Se hai gente che lotta poco fai fatica ormai“.

Così Luigi Fresco dopo la sconfitta della Virtus Verona a Zanica contro l’Albinoleffe

The post Albinoleffe-Virtus Verona, Fresco: “Mi prendo la responsabilità io che sono l’allenatore: bisogna mettere in campo gente che lotta” first appeared on Triveneto Goal.]]>
https://www.trivenetogoal.it/2025/11/17/albinoleffe-virtus-verona-fresco-mi-prendo-la-responsabilita-io-che-sono-lallenatore-bisogna-mettere-in-campo-gente-che-lotta/247176/feed/ 0
Padova-Venezia, Maniero: “Obiettivi diversi, ma in un derby può accadere di tutto: Gomez può fare la differenza” https://www.trivenetogoal.it/2025/11/17/padova-venezia-maniero-obiettivi-diversi-ma-in-un-derby-puo-accadere-di-tutto-gomez-puo-fare-la-differenza/247174/ Mon, 17 Nov 2025 09:09:00 +0000 https://www.trivenetogoal.it/?p=247174 «Padova-Venezia? È un derby storico e ho avuto la fortuna di giocarlo al Padova ai tempi dell’Appiani. Dal punto di vista della classifica per il Padova l’importante a fine anno è salvarsi mentre per il Venezia è essere li con le prime a giocarsi la A, ma in una gara del genere anche se gli […]

The post Padova-Venezia, Maniero: “Obiettivi diversi, ma in un derby può accadere di tutto: Gomez può fare la differenza” first appeared on Triveneto Goal.]]>
«Padova-Venezia? È un derby storico e ho avuto la fortuna di giocarlo al Padova ai tempi dell’Appiani. Dal punto di vista della classifica per il Padova l’importante a fine anno è salvarsi mentre per il Venezia è essere li con le prime a giocarsi la A, ma in una gara del genere anche se gli arancioneroverdi fossero primi e i Biancoscudati ultimi si azzererebbe comunque tutto: non contano i punti che hai, devi solo pensare a metterci qualcosa in più del solito per vincere una partita che può valere tantissimo per i tifosi e la città. Non è possibile fare pronostici quando si giocano questi derby e sarà così anche sabato. Andreoletti? Già l’anno scorso il mister ha fatto vedere di che pasta è fatto: anche nel modo di esprimersi con i media trasmette sempre serenità e tranquillità a tutti, ed è una dote fondamentale per un allenatore perché poi la trasmette anche ai giocatori. Quest’anno il Padova è partito abbastanza bene, ha tante squadre alle spalle e l’obiettivo primario è tenerle il più possibile dietro: ci sta riuscendo e dunque per il momento sta rispettando le previsioni di inizio stagione. Gomez? Il Papu non ha bisogno di presentazioni per quello che ha fatto nella sua carriera: chiaro che per ripartire bene dopo un lungo stop contano l’aspetto fisico e mentale, però se ha accettato questa sfida è perché pensa di poter dare ancora qualcosa nel calcio. Lo aspettiamo tutti con grande impazienza e speriamo che sia il giocatore ammirato all’Atalanta: se fosse cosi, il Padova non parlerebbe più di zona salvezza ma di qualcosa in più perché è un giocatore che può fare la differenza»: queste le dichiarazioni rilasciate sulle colonne de “Il Gazzettino” da Pippo Maniero, ex attaccante di Padova e Venezia.

The post Padova-Venezia, Maniero: “Obiettivi diversi, ma in un derby può accadere di tutto: Gomez può fare la differenza” first appeared on Triveneto Goal.]]>
Vicenza-Renate, le pagelle biancorosse: Cuomo difensore goleador: 7,5… Capello generoso: 7 https://www.trivenetogoal.it/2025/11/17/vicenza-renate-le-pagelle-biancorosse-cuomo-difensore-goleador-75-capello-generoso-7/247172/ Mon, 17 Nov 2025 07:00:00 +0000 https://www.trivenetogoal.it/?p=247172 Gagno 6,5: Pomeriggio complicato per via della pioggia e dei tanti palloni alti insidiosi. Sempre attento, respinge con sicurezza l’unica vera palla sporca del primo tempo. Nella ripresa guida la difesa nei momenti di sofferenza. Vescovi 6,5: Cresce e disputa una partita solida. Bene nei duelli su Karlsson. Cuomo 7,5: Segna il gol partita da […]

The post Vicenza-Renate, le pagelle biancorosse: Cuomo difensore goleador: 7,5… Capello generoso: 7 first appeared on Triveneto Goal.]]>
Gagno 6,5: Pomeriggio complicato per via della pioggia e dei tanti palloni alti insidiosi. Sempre attento, respinge con sicurezza l’unica vera palla sporca del primo tempo. Nella ripresa guida la difesa nei momenti di sofferenza.

Vescovi 6,5: Cresce e disputa una partita solida. Bene nei duelli su Karlsson.

Cuomo 7,5: Segna il gol partita da difensore goleador, è ovunque quando il Renate spinge. Comanda la linea e non perde mai lucidità. Prestazione da leader.

Sandon 6,5: Buona gara difensiva, sfiora il raddoppio di testa nel finale. Attento nelle chiusure, soprattutto quando il Renate alza i ritmi.

Caferri 6,5: Primo tempo di buon ritmo e spinta, nella ripresa cala fisicamente. Cerca continuità in fascia. (Dal 34’ st Tribuzzi 6 porta energia e serve un gran pallone per Sandon.)

Zonta 6,5: Ordinato, senza acuti ma sempre dentro la partita. (Dal 19’ st Cavion 6: entra col piglio giusto, recupera e riparte, sbagliando però un passaggio che poteva chiudere i giochi.)

Carraro 6: Regia pulita e presenza costante nel fraseggio. Ammonizione evitabile, ma prestazione comunque positiva.

Vitale 6,5: Tra i più vivaci: crea un paio di situazioni interessanti, lavora tanto in fase di raccordo. (Dal 34’ st Rada 6: rientro positivo, prezioso nei minuti finali di sofferenza.)

Costa 7: La punizione da cui nasce il gol è sua. Leader nelle due fasi, tanta qualità sui piazzati. Vicino alla rete su punizione nel secondo tempo.

Capello 7: Vivace, colpisce una traversa clamorosa nella ripresa. Bene nel dialogo frontale, lotta su ogni palla. (Dal 19’ st Rauti 6) si muove tanto,m

Stückler 6,5: Subito pericoloso dopo 6 minuti. Strappa, crea superiorità e manda spesso in tilt la linea nerazzurra. (Dal 27’ st Morra 6) dà fisicità e copre bene il fronte offensivo.

All. Gallo 6,5: Primo tempo di controllo, ripresa di sofferenza. Cambi logici e gestione comunque efficace di una gara complicata. La squadra risponde con compattezza.

The post Vicenza-Renate, le pagelle biancorosse: Cuomo difensore goleador: 7,5… Capello generoso: 7 first appeared on Triveneto Goal.]]>
Italia-Norvegia, Gattuso: “Chiediamo scusa ai nostri tifosi: peccato perché il primo tempo è stato buono” https://www.trivenetogoal.it/2025/11/16/italia-norvegia-gattuso-chiediamo-scusa-ai-nostri-tifosi-peccato-perche-il-primo-tempo-e-stato-buono/247169/ Sun, 16 Nov 2025 21:47:56 +0000 https://www.trivenetogoal.it/?p=247169 Queste le parole di Gennaro Gattuso dopo Italia-Norvegia: “Chiediamo scusa ai nostri tifosi, peccato perché il primo tempo era stato buono. Scusa per il 4-1, dobbiamo ripartire dal primo tempo perché abbiamo fatto cose importanti e poi abbiamo fatto fatica. Siamo mancati sulle distanze, nel primo tempo le posizioni erano giuste, ai playoff dovremo partire […]

The post Italia-Norvegia, Gattuso: “Chiediamo scusa ai nostri tifosi: peccato perché il primo tempo è stato buono” first appeared on Triveneto Goal.]]>
Queste le parole di Gennaro Gattuso dopo Italia-Norvegia: “Chiediamo scusa ai nostri tifosi, peccato perché il primo tempo era stato buono. Scusa per il 4-1, dobbiamo ripartire dal primo tempo perché abbiamo fatto cose importanti e poi abbiamo fatto fatica. Siamo mancati sulle distanze, nel primo tempo le posizioni erano giuste, ai playoff dovremo partire dal primo tempo che eravamo compatti senza avere il braccino. 

The post Italia-Norvegia, Gattuso: “Chiediamo scusa ai nostri tifosi: peccato perché il primo tempo è stato buono” first appeared on Triveneto Goal.]]>
Italia-Norvegia 1-4, una doppietta di Haaland cancella gli azzurri: solo i playoff per evitare il terzo disastro consecutivo https://www.trivenetogoal.it/2025/11/16/italia-norvegia-1-4-una-doppietta-di-haaland-cancella-gli-azzurri-solo-i-playoff-per-evitare-il-terzo-disastro-consecutivo/247165/ Sun, 16 Nov 2025 21:41:25 +0000 https://www.trivenetogoal.it/?p=247165 L’Italia inciampa rovinosamente contro la Norvegia e, soprattutto, inciampa contro sé stessa. Finisce 1-4 a San Siro, prima sconfitta dell’era Gattuso, identico epilogo (anzi, quasi peggiore per andamento) rispetto all’andata persa 3-0. E oggi il problema non è solo il risultato: è la sensazione che così, a marzo, si rischia davvero di non andare ai […]

The post Italia-Norvegia 1-4, una doppietta di Haaland cancella gli azzurri: solo i playoff per evitare il terzo disastro consecutivo first appeared on Triveneto Goal.]]>
L’Italia inciampa rovinosamente contro la Norvegia e, soprattutto, inciampa contro sé stessa. Finisce 1-4 a San Siro, prima sconfitta dell’era Gattuso, identico epilogo (anzi, quasi peggiore per andamento) rispetto all’andata persa 3-0. E oggi il problema non è solo il risultato: è la sensazione che così, a marzo, si rischia davvero di non andare ai Mondiali per la terza volta consecutiva. Uno scenario che fino a pochi mesi fa sembrava impensabile, ma che ora prende una forma drammatica. Gli azzurri attaccano, spingono, creano. Al minuto 11 arriva anche il meritato vantaggio: cross di Dimarco e Pio Esposito, 19 anni e la sfacciataggine di chi non ha paura, si gira in area piccola e firma il suo primo gol a San Siro. L’1-0 sembra il preludio a una notte diversa, finalmente in crescita. Prima dell’intervallo fioccano altre due occasioni: Esposito sfiora il raddoppio di testa al 36’, Dimarco e Retegui combinano sulla sinistra, ma manca sempre l’ultimo dettaglio. La Norvegia però dà già segnali inquietanti: Sorloth fallisce due volte da posizione favorevole, e Donnarumma mantiene il vantaggio con una risposta su Nusa. Il campanello d’allarme suona, ma l’Italia non lo sente. La ripresa, tragicamente, è un’altra partita. Al 64’ arriva il pari: Sorloth pesca Nusa, che punta Politano, rientra e calcia. Il tiro è deviato dallo stesso Politano e si infila sul primo palo di Donnarumma. Episodio sfortunato, ma nasce da una marcatura morbida, troppo morbida per una squadra che si gioca la qualificazione mondiale. Passano 14 minuti di sofferenza, e la Norvegia ribalta tutto: al 78’ Bobb trova Haaland, che si gira di prima e segna l’1-2. Troppa libertà, troppa ingenuità. All’80’ ancora Haaland, ancora letale. Thorsby lo pesca sul secondo palo, lui anticipa tutti e chiude la partita. Due gol in 120 secondi. Un collasso. Gli azzurri reagiscono poco e male: Dimarco e poi Esposito provano a riaprire la gara al 74’, ma Nyland fa muro. L’Italia attacca senza idee, senza profondità, senza cattiveria, al 92’ la Norvegia, al contrario, colpisce con lucidità con Larsen e con un Haaland che fa ciò che vuole. E Gattuso, alla prima caduta, vede scomporsi quella solidità che aveva provato a costruire nelle prime uscite. Questa è una sconfitta che pesa come un macigno. Non solo perché è la prima dell’era Gattuso. Non solo perché arriva con tre gol subiti in casa. Ma perché mostra un’Italia fragile, psicologicamente prima ancora che tatticamente. I playoff di marzo saranno un Vietnam emotivo, un campo minato dove gli azzurri non possono permettersi un passo falso. La squadra dovrà cambiare ritmo, intensità, mentalità. Servirà più qualità davanti, più concentrazione dietro, più leadership in mezzo. Servirà una squadra, non un mosaico di buone intenzioni. Perché la verità è semplice e crudele: così l’Italia rischia seriamente di guardare un altro Mondiale dal divano. E la terza volta, sarebbe devastante.

The post Italia-Norvegia 1-4, una doppietta di Haaland cancella gli azzurri: solo i playoff per evitare il terzo disastro consecutivo first appeared on Triveneto Goal.]]>
Tennis, Sinner: “Sembra di essere in uno stadio di calcio: sono contento di darvi qualcosa di positivo” https://www.trivenetogoal.it/2025/11/16/tennis-sinner-sembra-di-essere-in-uno-stadio-di-calcio-sono-contento-di-darvi-qualcosa-di-positivo/247160/ Sun, 16 Nov 2025 19:58:22 +0000 https://www.trivenetogoal.it/?p=247160 Queste le parole di Jannik Sinner dopo la conquista delle ATP Finals: “È stata una stagione fantastica, con molto lavoro, congratulazioni a Carlos per le sue vittorie e per essere il numero 1, buon riposo, ci vedremo per tante altre battaglie. Ringrazio anche il mio team, conta molto per me. Grazie anche alla Federazione per […]

The post Tennis, Sinner: “Sembra di essere in uno stadio di calcio: sono contento di darvi qualcosa di positivo” first appeared on Triveneto Goal.]]>
Queste le parole di Jannik Sinner dopo la conquista delle ATP Finals: “È stata una stagione fantastica, con molto lavoro, congratulazioni a Carlos per le sue vittorie e per essere il numero 1, buon riposo, ci vedremo per tante altre battaglie. Ringrazio anche il mio team, conta molto per me. Grazie anche alla Federazione per tutto il lavoro che fa per questi tornei di alto livello soprattutto per me qui a casa. È stata una settimana lunghissima, riengrazio tutti: sembra di stare in un campo di calcio e sono contento di darvi qualcosa di positivo”

The post Tennis, Sinner: “Sembra di essere in uno stadio di calcio: sono contento di darvi qualcosa di positivo” first appeared on Triveneto Goal.]]>
Vicenza-Renate, Cuomo: “Siamo una squadra in crescita e possiamo ancora migliorare” https://www.trivenetogoal.it/2025/11/16/vicenza-renate-cuomo-siamo-una-squadra-in-crescita-e-possiamo-ancora-migliorare/247150/ Sun, 16 Nov 2025 19:47:35 +0000 https://www.trivenetogoal.it/?p=247150 Queste le parole di Giuseppe Cuomo dopo Vicenza-Renate: “Dobbiamo rispettare tutti, Brescia e Lecco sono due ottime squadre, noi guardiamo di partita in partita e poi valuteremo. Ci sono ancora pensieri sulla passata stagione? L’anno scorso lo abbiamo messo da parte, sono un po’ più acceso perché credo che faccia bene anche a me stesso. […]

The post Vicenza-Renate, Cuomo: “Siamo una squadra in crescita e possiamo ancora migliorare” first appeared on Triveneto Goal.]]>
Queste le parole di Giuseppe Cuomo dopo Vicenza-Renate: “Dobbiamo rispettare tutti, Brescia e Lecco sono due ottime squadre, noi guardiamo di partita in partita e poi valuteremo. Ci sono ancora pensieri sulla passata stagione? L’anno scorso lo abbiamo messo da parte, sono un po’ più acceso perché credo che faccia bene anche a me stesso. Le chiamate dell’FVS? Questo giro ero molto tranquillo e sapevo che non ci sarebbe stato nessun rigore. Posso dire che nel secondo tempo potevamo fare un po’ di più: siamo una squadra in crescita e dobbiamo ancora migliorare. Vescovi? Il Vicenza ha la fortuna di avere un settore giovanile importante, lui è un ragazzo e’oro che ci mette ogni volta tutto se stesso, è un bravo ragazzo e merita il meglio”

The post Vicenza-Renate, Cuomo: “Siamo una squadra in crescita e possiamo ancora migliorare” first appeared on Triveneto Goal.]]>
TENNIS, SINNER È STRATOSFERICO: BATTE ALCARAZ 7-6 7-5 E CONQUISTA LE ATP FINALS! https://www.trivenetogoal.it/2025/11/16/tennis-sinner-e-stratosferico-batte-alcaraz-7-6-7-5-e-conquista-le-atp-finals/247153/ Sun, 16 Nov 2025 19:31:47 +0000 https://www.trivenetogoal.it/?p=247153 Con una partita spettacolare Jannik Sinner batte Carlos Alcaraz 7-6 7-5 e conquista le ATP Finals di Torino per il secondo anno consecutivo. Il primo set point conquistato con un bel lob, chiude con il servizio dopo un’ora e 19 minuti. 7 punti a 4. Jannik non si fa scoraggiare da un ottimo Alcaraz, e […]

The post TENNIS, SINNER È STRATOSFERICO: BATTE ALCARAZ 7-6 7-5 E CONQUISTA LE ATP FINALS! first appeared on Triveneto Goal.]]>
Con una partita spettacolare Jannik Sinner batte Carlos Alcaraz 7-6 7-5 e conquista le ATP Finals di Torino per il secondo anno consecutivo. Il primo set point conquistato con un bel lob, chiude con il servizio dopo un’ora e 19 minuti. 7 punti a 4. Jannik non si fa scoraggiare da un ottimo Alcaraz, e alla fine ha più freddezza nel portare a casa il primo parziale. Anche il secondo set è molto combattuto e Jannik lo conquista 7-5 ed è il più forte di tutti

The post TENNIS, SINNER È STRATOSFERICO: BATTE ALCARAZ 7-6 7-5 E CONQUISTA LE ATP FINALS! first appeared on Triveneto Goal.]]>
Vicenza-Renate, Gallo: “Non siamo stati brillantissimi ma abbiamo fatto ciò che dovevamo fare. Vescovi ha personalità” https://www.trivenetogoal.it/2025/11/16/vicenza-renate-gallo-non-siamo-stati-brillantissimi-ma-abbiamo-fatto-cio-che-dovevamo-fare-vescovi-ha-personalita/247148/ Sun, 16 Nov 2025 18:50:24 +0000 https://www.trivenetogoal.it/?p=247148 Queste le parole di Fabio Gallo dopo Vicenza-Renate: “Piacerebbe a tutti soffrire meno, l’abbiamo complicata noi non sfruttando le ripartenze, avevamo comunque avuto delle chances importanti. Non siamo stati brillantissimi però abbiamo fatto la partita che si doveva fare, non era semplice ma andiamo avanti. L’FVS? Si guardano tante cose e si rischia di spezzettare […]

The post Vicenza-Renate, Gallo: “Non siamo stati brillantissimi ma abbiamo fatto ciò che dovevamo fare. Vescovi ha personalità” first appeared on Triveneto Goal.]]>
Queste le parole di Fabio Gallo dopo Vicenza-Renate: “Piacerebbe a tutti soffrire meno, l’abbiamo complicata noi non sfruttando le ripartenze, avevamo comunque avuto delle chances importanti. Non siamo stati brillantissimi però abbiamo fatto la partita che si doveva fare, non era semplice ma andiamo avanti. L’FVS? Si guardano tante cose e si rischia di spezzettare il gioco ma ci sono queste partite e l’abbiamo vinta nel modo giusto, portiamo a casa i tre punti e va bene così. Il Brescia? Questa squadra ha imparato a non pensare a cos’hanno fatto gli altri, se noi facciamo quello che abbiamo in testa non ci deve interessare. Vescovi? Ha personalità e non mi pongo dubbi su di lui”

The post Vicenza-Renate, Gallo: “Non siamo stati brillantissimi ma abbiamo fatto ciò che dovevamo fare. Vescovi ha personalità” first appeared on Triveneto Goal.]]>
Vicenza-Renate 1-0, sotto la pioggia del Menti ci pensa Cuomo: altra vittoria biancorossa e il Lane vola a +10 sul Brescia https://www.trivenetogoal.it/2025/11/16/vicenza-renate-1-0-sotto-la-pioggia-del-menti-ci-pensa-cuomo-altra-vittoria-biancorossa-e-il-lane-vola-a-10-sul-brescia/247126/ https://www.trivenetogoal.it/2025/11/16/vicenza-renate-1-0-sotto-la-pioggia-del-menti-ci-pensa-cuomo-altra-vittoria-biancorossa-e-il-lane-vola-a-10-sul-brescia/247126/#respond Sun, 16 Nov 2025 18:29:33 +0000 https://www.trivenetogoal.it/?p=247126 VICENZA – Dare continuità alla vittoria di Monza era il must prima del match anche e soprattutto per la nuova frenata del Brescia e il Vicenza risponde presente con l’ennesima prova di carattere e una nuova vittoria al Menti, e questa volta il risultato è 1-0 contro il Renate, tanto basta per continuare la marcia […]

The post Vicenza-Renate 1-0, sotto la pioggia del Menti ci pensa Cuomo: altra vittoria biancorossa e il Lane vola a +10 sul Brescia first appeared on Triveneto Goal.]]>
VICENZA – Dare continuità alla vittoria di Monza era il must prima del match anche e soprattutto per la nuova frenata del Brescia e il Vicenza risponde presente con l’ennesima prova di carattere e una nuova vittoria al Menti, e questa volta il risultato è 1-0 contro il Renate, tanto basta per continuare la marcia in testa alla classifica. Gallo, vista la squalifica di Leverbe, sceglie di schierare Vescovi in difesa insieme a Cuomo e Sandon; a centrocampo Zonta, Vitale e Carraro, mentre sulle fasce trovano posto Caferri e Costa; in attacco l’inedita coppia formata da Capello e Stuckler. Sul Menti la pioggia è battente e il campo è pesante ma questo non impedisce ai biancorossi di provare sin dall’inizio delle belle trame offensive: al 5′ Stuckler va in progressione fino ad arrivare a tu per tu con Nobile, crossa al centro dove pesca Capello che però non coglie l’attimo e manca il gol del vantaggio. Il Vicenza insiste e al 10′ Costa crossa in mezzo ma Nobile commette un errore, dopo un batti e ribatti nella mischia all’interno dell’area di rigore la palla arriva a Cuomo che calcia con potenza e precisione gonfiando la rete che vale l’1-0 per la squadra di Gallo; il pubblico del Menti trattiene il fiato per qualche minuto a seguito del controllo dell’FVS ma l’arbitro non cambia la propria decisione e convalida la rete dei biancorossi. Al 15′ arriva il primo ammonito dell’incontro: l’arbitro estrae il cartellino nei confronti di Esposito, autore di un brutto intervento su Stuckler. Con il passare dei minuti il Renate prova ad alzare il baricentro, al 30′ Gagno esce in modo autorevole e anticipa Karlsson. Al 35′ c’è anche il primo ammonito per i biancorossi: Carraro è protagonista di un intervento su Calì e il direttore di gara non transige estraendo il giallo. Nel Vicenza uno dei più attivi è Costa, il capitano del Lane fornisce numerosi cross al centro dell’area e al 37′ l’estremo difensore lombardo viene salvato dalla difesa che allontana il pericolo. La prima frazione si chiude così con il Vicenza meritatamente in vantaggio dopo che ha creato gioco senza subire particolari pressioni dagli avversari. Nel secondo tempo il Vicenza attacca sotto la Curva Sud e al 47′ ottiene una punizione da posizione interessante con conseguente colpo di testa di Capello che avviene però da posizione di offside. La situazione meteorologica peggiora con un diluvio che si abbatte sul Menti, al 52′ Delcarro ci prova in rovesciata ma la sua conclusione è debole. Il Lane gioca con l’obiettivo di raddoppiare con quanto prima per mettere al sicuro il risultato e al 54′ Capello spreca una grande occasione: Costa gli serve un  passaggio rasoterra e l’ex attaccante dell’Arezzo colpisce la traversa. Subito dopo è il Renate ad essere pericoloso con Delcarro con una deviazione su un tiro di Mastrantonio e la sua conclusione va vicina al palo. Il Lanerossi si abbassa troppo e subisce le offensive lombarde, così al 63′ Gallo decide di effettuare una doppia sostituzione: fuori Capello e Zonta, dentro Cavion e Rauti. Al 67′ Gallo richiede una revisione da parte dell’arbitro per un presunto tocco di mano all’interno dell’area di rigore ma il direttore di gara non varia la sua decisione. Al 70′ il tecnico biancorosso decide che è il momento di mettere forze fresche in attacco e sostituisce Stuckler con Morra. Nel frattempo non ci sono nuovi sussulti, il campo pesante non agevola le due squadre e il Lane cerca di controllare il risultato. Al 78′ Gallo effettua un’altra doppia sostituzione: out Caferri e Vitale, in Tribuzzi e Rada. All’82’ bella occasione su uno schema di calcio di punizione per il Vicenza: Costa serve Tribuzzi sulla destra che crossa al centro per Sandon cal quale manca però l’attimo giusto per battezzare palla in rete. I minuti passano e all’88’ Spalluto cade in area, il Renate chiede l’FVS ma l’arbitro non concede il rigore, mentre assegna 7 minuti di recupero e al 93′ l’arbitro deve nuovamente controllare il monitor per un presunto tocco di mano di Rauti ma anche questa volta sceglie di non assegnare il penalty e il Menti esplode di gioia con il coro “devi vincere”.

Vicenza (3-5-2): Gagno; Vescovi, Cuomo, Sandon; Caferri (34’ st Tribuzzi), Zonta (19’ st Cavion), Carraro, Vitale (34’ st Rada), Costa; Capello (19’ st Rauti), Stückler (27’ st Morra). A disposizione: Massolo, Bianchi, Golin, Cester, Alessio, Pellizzari, Talarico, Fantoni. All. Gallo. 

Renate (3-5-2): Nobile; Vassallo (30’ st Anelli), Auriletto, Riviera; Mastromonaco (13’ st Ghezzi), Delcarro, Esposito (13’ st Rossi), Bonetti (1’ st Spalluto), Ruiz Giraldo (39’ st Nenè); Calì, Karlsson. A disposizione: Bartoccioni, Rossi, Ori, Ziu, Meloni. All. Foschi. 

Arbitro: Di Mario di Ciampino. Assistenti: Ferraro di Frattamaggiore, Tagliaferro di Caserta, quarto ufficiale: Cerea di Bergamo, operatore Fvs Sadikaj. 

Reti. Pt: 9’ Cuomo (V). 

The post Vicenza-Renate 1-0, sotto la pioggia del Menti ci pensa Cuomo: altra vittoria biancorossa e il Lane vola a +10 sul Brescia first appeared on Triveneto Goal.]]>
https://www.trivenetogoal.it/2025/11/16/vicenza-renate-1-0-sotto-la-pioggia-del-menti-ci-pensa-cuomo-altra-vittoria-biancorossa-e-il-lane-vola-a-10-sul-brescia/247126/feed/ 0
Pordenone-Tamai 2-2, neroverdi ripresi al 94′: Gurgu in mischia gela il Bottecchia https://www.trivenetogoal.it/2025/11/16/pordenone-tamai-2-2-neroverdi-ripresi-al-94-gurgu-in-mischia-gela-il-bottecchia/247139/ https://www.trivenetogoal.it/2025/11/16/pordenone-tamai-2-2-neroverdi-ripresi-al-94-gurgu-in-mischia-gela-il-bottecchia/247139/#respond Sun, 16 Nov 2025 17:23:06 +0000 https://www.trivenetogoal.it/?p=247139 Finisce 2-2 il derby del Bottecchia Pordenone-Tamai. Neroverdi ripresi al 94’. Al 45’ del primo tempo mobilieri avanti con Sinozic. Nella ripresa i ramarri la ribaltano con le reti di Borsato e Sartore. All’ultimo pallone, dopo due parate importanti del portiere di casa Meneghetti, il definitivo pari di Gurgu in mischia. Sabato alle 14:30 altro […]

The post Pordenone-Tamai 2-2, neroverdi ripresi al 94′: Gurgu in mischia gela il Bottecchia first appeared on Triveneto Goal.]]>
Finisce 2-2 il derby del Bottecchia Pordenone-Tamai. Neroverdi ripresi al 94’.

Al 45’ del primo tempo mobilieri avanti con Sinozic. Nella ripresa i ramarri la ribaltano con le reti di Borsato e Sartore. All’ultimo pallone, dopo due parate importanti del portiere di casa Meneghetti, il definitivo pari di Gurgu in mischia.

Sabato alle 14:30 altro derby: Sanvitese-Pordenone.

The post Pordenone-Tamai 2-2, neroverdi ripresi al 94′: Gurgu in mischia gela il Bottecchia first appeared on Triveneto Goal.]]>
https://www.trivenetogoal.it/2025/11/16/pordenone-tamai-2-2-neroverdi-ripresi-al-94-gurgu-in-mischia-gela-il-bottecchia/247139/feed/ 0
Chievo-Brusaporto 0-3, clamoroso crollo interno dei gialloblù: il racconto dall’Olivieri https://www.trivenetogoal.it/2025/11/16/chievo-brusaporto-0-3-clamoroso-crollo-interno-dei-gialloblu-il-racconto-dallolivieri/247136/ https://www.trivenetogoal.it/2025/11/16/chievo-brusaporto-0-3-clamoroso-crollo-interno-dei-gialloblu-il-racconto-dallolivieri/247136/#respond Sun, 16 Nov 2025 17:07:45 +0000 https://www.trivenetogoal.it/?p=247136 VERONA Il Brusaporto cala il tris all’Olivieri e si prende il big match con un’autorità sorprendente, piegando un Chievo irriconoscibile e già fuori partita dopo un primo tempo da incubo. La squadra di Terletti domina in lungo e in largo la frazione iniziale, costruendo l’intero successo nei primi 45 minuti, mentre i gialloblù di Cacciatore […]

The post Chievo-Brusaporto 0-3, clamoroso crollo interno dei gialloblù: il racconto dall’Olivieri first appeared on Triveneto Goal.]]>
VERONA Il Brusaporto cala il tris all’Olivieri e si prende il big match con un’autorità sorprendente, piegando un Chievo irriconoscibile e già fuori partita dopo un primo tempo da incubo. La squadra di Terletti domina in lungo e in largo la frazione iniziale, costruendo l’intero successo nei primi 45 minuti, mentre i gialloblù di Cacciatore affondano sotto i colpi di un avversario più intenso, più reattivo e padrone di ogni zona del campo. L’avvio è subito uno schiaffo: dopo appena sei minuti Siani si infila nella difesa veronese, troppo larga e statica, e batte Tosi per l’1-0 che indirizza la sfida. Il Chievo non riesce a reagire, travolto da un Brusaporto che arriva sistematicamente prima su ogni seconda palla, vince tutti i contrasti e pressa alto fino a togliere il respiro ai padroni di casa. L’incubo continua al 16’, quando Piacentini, lasciato colpevolmente solo sul primo palo durante un corner, firma il raddoppio. Gli orobici potrebbero addirittura chiudere la partita con largo anticipo: Siani sfiora la doppietta con un tiro a giro che passa a centimetri dall’incrocio. Dall’altra parte, il Chievo rimane completamente in balia dell’avversario e costruisce una sola occasione degna di nota in tutto il primo tempo, un colpo di testa di Costantino senza troppe pretese. Nella ripresa Cacciatore cambia uomini e assetto, prova a dare una scossa, ma la sostanza non cambia. Il Brusaporto gestisce con maturità, spezza il ritmo, non concede profondità e poi, nel finale, trova anche il 3-0 che chiude definitivamente i giochi: Seck firma il tris al 37’ della ripresa, completando una giornata da ricordare per la squadra bergamasca. Il Chievo, al contrario, dovrà interrogarsi sulle fragilità emerse, soprattutto nella prima frazione, dove è mancato tutto: aggressività, idee, compattezza. Una sconfitta pesante, nel punteggio e soprattutto nelle sensazioni.

Chievo – Brusaporto 0-3
Reti: 6’ pt Siani, 16’ pt Piacentini, 37’ st Seck.
Chievo: Tosi; Napoletano (17’ st Ischia), Uggè, Baschirotto, Jassey (25’ st Zanfisi); Steffè (10’ st Polenghi), Prandini, De Cerchio; Visinoni (10’ st D’Este); Costantino. A disp.: Napoli, Signorini, Zuddas, Bortolussi, Turano. All. Cacciatore.
Brusaporto: Taramelli; Personeni, Quarena (29’ st Paris), Franchini (29’ st Asiatico), Caferri; Piacentini, Seck, Chiossi; Moraschi; Martini, Siani (36’ st Austoni). A disp.: Fusi, Rebussi, Finazzi, Di Cinto, Gotti, Ratti. All. Terletti.
Arbitro: Tavassi (Tivoli). Ammoniti: Quarena, Napoletano, Chiossi, Franchini. Recupero: 1’ pt, 5’ st.

The post Chievo-Brusaporto 0-3, clamoroso crollo interno dei gialloblù: il racconto dall’Olivieri first appeared on Triveneto Goal.]]>
https://www.trivenetogoal.it/2025/11/16/chievo-brusaporto-0-3-clamoroso-crollo-interno-dei-gialloblu-il-racconto-dallolivieri/247136/feed/ 0
Obermais-Treviso, Gorini: “E’ stata una battaglia, vittoria da squadra matura” https://www.trivenetogoal.it/2025/11/16/obermais-treviso-gorini-e-stata-una-battaglia-vittoria-da-squadra-matura/247134/ https://www.trivenetogoal.it/2025/11/16/obermais-treviso-gorini-e-stata-una-battaglia-vittoria-da-squadra-matura/247134/#respond Sun, 16 Nov 2025 16:56:43 +0000 https://www.trivenetogoal.it/?p=247134 Queste le dichiarazioni di Edoardo Gorini rilasciate dopo la vittoria importantissima di Merano contro l’Obermais per il Treviso, che vola a +6 in classifica sul Cjarlins Muzane: «È stata una battaglia, proprio come ci aspettavamo, tanto che quella di oggi è una vittoria da squadra matura – commenta mister Gorini – Forse avremmo potuto sfruttare meglio le occasioni create, […]

The post Obermais-Treviso, Gorini: “E’ stata una battaglia, vittoria da squadra matura” first appeared on Triveneto Goal.]]>
Queste le dichiarazioni di Edoardo Gorini rilasciate dopo la vittoria importantissima di Merano contro l’Obermais per il Treviso, che vola a +6 in classifica sul Cjarlins Muzane: «È stata una battaglia, proprio come ci aspettavamo, tanto che quella di oggi è una vittoria da squadra matura – commenta mister Gorini – Forse avremmo potuto sfruttare meglio le occasioni create, soprattutto nel primo tempo, ma l’approccio è stato quello giusto. D’altronde loro hanno puntato molto sulle palle lunghe, e il campo piccolo non ci ha facilitato, giocando su corsa e aggressività. Proprio per questo è positivo essere riusciti a vincere su un terreno così complicato e portare a casa, ancora una volta, la porta inviolata».

The post Obermais-Treviso, Gorini: “E’ stata una battaglia, vittoria da squadra matura” first appeared on Triveneto Goal.]]>
https://www.trivenetogoal.it/2025/11/16/obermais-treviso-gorini-e-stata-una-battaglia-vittoria-da-squadra-matura/247134/feed/ 0
Union La Rocca Altavilla-Cjarlins Muzane 2-2, Zironelli rimonta ma il distacco dalla vetta sale a sei punti: il racconto https://www.trivenetogoal.it/2025/11/16/union-la-rocca-altavilla-cjarlins-muzane-2-2-zironelli-rimonta-ma-il-distacco-dalla-vetta-sale-a-sei-punti-il-racconto/247130/ https://www.trivenetogoal.it/2025/11/16/union-la-rocca-altavilla-cjarlins-muzane-2-2-zironelli-rimonta-ma-il-distacco-dalla-vetta-sale-a-sei-punti-il-racconto/247130/#respond Sun, 16 Nov 2025 16:46:14 +0000 https://www.trivenetogoal.it/?p=247130 ALTAVILLA VICENTINA – Unione La Rocca Altavilla e Cjarlins Muzane si dividono la posta al termine di una sfida vibrante, intensa, ricca di capovolgimenti di fronte e chiusa sul 2-2. Un pareggio che profuma di impresa per gli ospiti, capaci di rimontare due reti nonostante un organico ridotto e l’inferiorità numerica nel finale, e che […]

The post Union La Rocca Altavilla-Cjarlins Muzane 2-2, Zironelli rimonta ma il distacco dalla vetta sale a sei punti: il racconto first appeared on Triveneto Goal.]]>
ALTAVILLA VICENTINA – Unione La Rocca Altavilla e Cjarlins Muzane si dividono la posta al termine di una sfida vibrante, intensa, ricca di capovolgimenti di fronte e chiusa sul 2-2. Un pareggio che profuma di impresa per gli ospiti, capaci di rimontare due reti nonostante un organico ridotto e l’inferiorità numerica nel finale, e che invece lascia qualche rimpianto ai vicentini, avanti di due gol e vicini al colpo del ko prima della risalita friulana.

La partita parte con buon piglio da parte del Cjarlins, pericoloso subito con Bonetto, che sfiora il palo su invito di Maniero. La Rocca risponde con un tiro-cross di Cherubin respinto da Basso, ma è ancora la squadra di Zironelli a dare la sensazione di controllare il match, almeno fino alla mezz’ora. Proprio al 30’, infatti, una ripartenza bruciante porta Righetti a presentarsi davanti a Basso: il portiere lo stende e per Camia non ci sono dubbi, è rigore. Dal dischetto Arma è glaciale e firma l’1-0. Gli ospiti reagiscono e sfiorano il pari con Benomio, che da pochi passi manca lo specchio proprio prima dell’intervallo.

L’avvio di ripresa sembra indirizzare definitivamente la sfida: Righetti colpisce il palo esterno, preludio al 2-0 firmato da Chajari, che trasforma un pallone vagante in un destro secco e imprendibile da fuori area. Ma è proprio quando la montagna pare più ripida che il Cjarlins trova la forza di risalire. Al 12’ Maniero incrocia dal limite un destro perfetto che non dà scampo a Mocanu. Tre giri di orologio e arriva anche il 2-2: affondo di Dominici sulla sinistra, cross basso e tocco facile di Benomio a porta vuota.

La squadra friulana sfiora addirittura il sorpasso con Gabrieli, ma al 25’ resta in dieci per il rosso diretto a Mileto, punito per un intervento da tergo su Zanini. L’Unione ci crede e va vicino al 3-2 con Zanini e Arma, ma Basso salva sulla linea e il tacco dell’attaccante finisce fuori di poco. Ultima emozione di un match equilibrato, duro, combattuto fino all’ultimo secondo.

Si chiude così con un pareggio che rispecchia fedelmente quanto visto in campo: grinta, qualità a sprazzi e la sensazione che entrambe abbiano lasciato qualcosa per strada.

Unione La Rocca Altavilla – Cjarlins Muzane 2-2
Reti: 30’ Arma (rig.), 7’ st Chajari, 12’ st Maniero, 15’ st Benomio.
Unione La Rocca Altavilla: Mocanu, Sacchetto, Roverato, Peotta, Pettinà, Garbin, Cherubin, Falchetto, Arma, Chajari, Righetti. All. Beggio.
Cjarlins Muzane: Basso, Fusco, Mileto, Dominici, Gaspardo, Gabrieli, Glamocanin, Benomio, Bonetto, Maniero, Maestrelli. All. Zironelli.
Arbitro: Camia (Nichelino). Espulso: Mileto al 25’ st.
Angoli: 5-2. Recupero: 3’ e 5’.

The post Union La Rocca Altavilla-Cjarlins Muzane 2-2, Zironelli rimonta ma il distacco dalla vetta sale a sei punti: il racconto first appeared on Triveneto Goal.]]>
https://www.trivenetogoal.it/2025/11/16/union-la-rocca-altavilla-cjarlins-muzane-2-2-zironelli-rimonta-ma-il-distacco-dalla-vetta-sale-a-sei-punti-il-racconto/247130/feed/ 0
Obermais-Treviso 0-1, la capolista soffre al Lahn ma alla fine la spunta: decide un gol di Scotto https://www.trivenetogoal.it/2025/11/16/obermais-treviso-0-1-la-capolista-soffre-al-lahn-ma-alla-fine-la-spunta-decide-un-gol-di-scotto/247127/ https://www.trivenetogoal.it/2025/11/16/obermais-treviso-0-1-la-capolista-soffre-al-lahn-ma-alla-fine-la-spunta-decide-un-gol-di-scotto/247127/#respond Sun, 16 Nov 2025 16:38:10 +0000 https://www.trivenetogoal.it/?p=247127 MERANO – Il Treviso espugna Merano e continua a correre, ma al Lahn scopre che anche le capolista, a volte, devono vincere con il fiato corto. I biancocelesti di Edoardo Gorini si impongono 1-0 sull’Obermais, ma solo al termine di una gara ruvida, sporca, nella quale i padroni di casa hanno reso la vita complicata […]

The post Obermais-Treviso 0-1, la capolista soffre al Lahn ma alla fine la spunta: decide un gol di Scotto first appeared on Triveneto Goal.]]>
MERANO – Il Treviso espugna Merano e continua a correre, ma al Lahn scopre che anche le capolista, a volte, devono vincere con il fiato corto. I biancocelesti di Edoardo Gorini si impongono 1-0 sull’Obermais, ma solo al termine di una gara ruvida, sporca, nella quale i padroni di casa hanno reso la vita complicata alla prima della classe del girone C. Per gli altoatesini, invece, arriva la quinta sconfitta consecutiva: una spirale che ora li trascina in piena zona retrocessione, aggravata dall’espulsione nel finale del giamaicano Mike Seaton.

Gorini aveva fiutato il pericolo già alla vigilia, definendo l’Obermais «una squadra che corre molto e lotta su ogni pallone». Previsione azzeccata: la formazione di Toccoli, ritoccata negli undici iniziali con gli ingressi di Paulmichl e del giovane Turini, ha tenuto testa ai veneti con coraggio e ordine tattico, concedendo pochissimo per oltre quaranta minuti. A spezzare l’equilibrio ci ha pensato però l’esperienza di Luigi Scotto, ex compagno di Manuel Fischnaller al Torres e uomo d’area che non perdona: al 42’ l’attaccante trevigiano trova il varco giusto e infila Tenderini per lo 0-1 che deciderà il match.

Nella ripresa l’Obermais prova a risalire la corrente, spinto dalla necessità di far punti per non affondare ancora di più. La spinta è generosa ma poco efficace, il Treviso controlla senza brillare e manca più volte il colpo del raddoppio che avrebbe chiuso la pratica. A complicare ulteriormente i piani meranesi, all’84’, l’espulsione di Seaton: un rosso che toglie ossigeno all’assalto finale e, di fatto, spegne le ultime speranze.

Il Treviso torna a casa con un successo prezioso, sofferto quanto maturo, confermandosi in vetta davanti al Cjarlins Muzane. Per l’Obermais è un’altra domenica amara, la quinta di fila, e la sfida alla Luparense già profuma di crocevia.

MAIA ALTA OBERMAIS-TREVISO 0-1

GOL: pt. 37’ Scotto (TV).

MAIA ALTA OBERMAIS (4-5-1): Tenderini, Paulmichl, De Biasi, Gander, Loncini (65’ Villgrattner), Smrcka, Bauernfeind(65’ Polli), Ghiotti, Seaton, Brusco, Turini (56’ Stecher). Panchina: Tchokokam, Sula, Ciaghi, Stecher, Rohrer, Larcher, Polli, Villgrattner, Underthurner. All. Toccoli.

TREVISO FBC (4-3-1-2): Vadjunec, Brigati, Martinelli, Salvi, Fragnelli, Serena (74’ Gianola), Gucher (CAP), Perin(74’ Rizzotto), Beltrame (78’ Artioli), Fedato (78’ Petrovic), Scotto (89’ Brevi). Panchina: De Franceschi, Bontà,Guerriero, Rizzotto, Gianola, Brevi, Artioli, Zanotelli, Petrovic. Tribuna: Cecchin. Indisponibili: Mangiaracina-Lopez, Munaretto, Patalano, Francescotti. All. Gorini.

AMMONITI: st. 72’ De Biasi (OB).

ESPULSIONI: st. Visentin (TV), st. 82’ Seaton (OB).

ARBITRO: Marco Zini (AIA Udine).

ASSISTENTI: Andrea Mapelli (AIA Treviglio), Michele Pagano (AIA Brescia).

NOTE: Angoli 2-8. Recupero pt. 1’, st. 5’. Spettatori 500 ca.

UNDER TREVISO FBC: Vadjunec ’06, Mangiaracina-Lopez ’06, De Franceschi ’06, Cecchin ’08, Premier Sozza ’08, De Lazzari ’07, Bontà ’07, Rizzotto ’07, Fragnelli ’05, Guerriero ’05, Patalano ’05, Perin ’07, Francescotti ’05, Zanotelli ’07.

The post Obermais-Treviso 0-1, la capolista soffre al Lahn ma alla fine la spunta: decide un gol di Scotto first appeared on Triveneto Goal.]]>
https://www.trivenetogoal.it/2025/11/16/obermais-treviso-0-1-la-capolista-soffre-al-lahn-ma-alla-fine-la-spunta-decide-un-gol-di-scotto/247127/feed/ 0
Albinoleffe-Virtus Verona 3-1, si aggrava la crisi rossoblù: Fresco va ko anche a Zanica https://www.trivenetogoal.it/2025/11/16/albinoleffe-virtus-verona-3-1-si-aggrava-la-crisi-rossoblu-fresco-va-ko-anche-a-zanica/247124/ Sun, 16 Nov 2025 15:52:24 +0000 https://www.trivenetogoal.it/?p=247124 ZANICA – Sotto il diluvio sparisce la Virtus Verona. Sempre più grave la crisi rossoblù, con l’ennesima sconfitta di un periodo davvero nero sotto tutti i punti di vista. A Zanica l’Albinoleffe passa per 3-1 con pieno merito. Albinoleffe e Virtus Verona si affrontano all’AlbinoLeffe Stadium di Zanica in un pomeriggio gonfio di pioggia e […]

The post Albinoleffe-Virtus Verona 3-1, si aggrava la crisi rossoblù: Fresco va ko anche a Zanica first appeared on Triveneto Goal.]]>
ZANICA – Sotto il diluvio sparisce la Virtus Verona. Sempre più grave la crisi rossoblù, con l’ennesima sconfitta di un periodo davvero nero sotto tutti i punti di vista. A Zanica l’Albinoleffe passa per 3-1 con pieno merito. Albinoleffe e Virtus Verona si affrontano all’AlbinoLeffe Stadium di Zanica in un pomeriggio gonfio di pioggia e di tensione sportiva. Fin dai primi minuti la squadra di Lopez impone un ritmo martellante, muove palla con coraggio e avvolge la Virtus in una pressione che sembra non concedere vie di fuga. Al 29º arriva il meritato vantaggio: Barba sfonda a sinistra, indirizza un cross preciso e Potop, capitano e faro difensivo, trova la traiettoria perfetta di testa. È l’1-0 che accende lo stadio e dà forma a una superiorità già evidente.

La spinta seriana non si placa. Lombardi, ispirato sulla destra, inventa al 34º un pallone carico di veleno: Astrologo si inserisce con tempismo perfetto, colpisce mentre cade e firma il 2-0, il suo primo gol stagionale. L’Albinoleffe continua a creare. Prima dell’intervallo De Paoli sfiora il tris sull’assist di Barba, ma la sua girata manca il bersaglio di un soffio.

La ripresa si apre con la pioggia che si fa intensa, ma non cambia l’inerzia. L’AlbinoLeffe controlla, aspetta il momento giusto per colpire ancora e lo trova al 71º con un’azione da manuale: Lupinetti inventa centralmente, Mandelli porta palla, scambia con un tacco sontuoso di Agostinelli e infila il mancino del 3-0. È il punto esclamativo sulla prestazione dei blucelesti, un gol che racconta qualità, fluidità e fiducia ritrovata.

La Virtus Verona reagisce solo sulle palle inattive. Al 78º, dopo un corner provocato da una deviazione di Gusu, Munaretti accorcia con un tap-in che vale il 3-1. È però un segnale tardivo: la squadra di Fresco non trova più varchi, mentre i seriani gestiscono il finale con maturità e senza perdere compattezza.

Al triplice fischio l’AlbinoLeffe torna alla vittoria dopo sei partite, si issa all’undicesimo posto e si porta a un solo punto dalla zona playoff. La squadra di Lopez esce fra gli applausi di Zanica, consapevole di aver ritrovato brillantezza, coralità e quel cinismo che negli ultimi turni era mancato. Il prossimo capitolo va in scena sabato 22 novembre, ancora nello stadio di casa, con la sfida al Lumezzane: un altro crocevia per capire quanto in alto possa spingersi questo Albinoleffe rigenerato.

The post Albinoleffe-Virtus Verona 3-1, si aggrava la crisi rossoblù: Fresco va ko anche a Zanica first appeared on Triveneto Goal.]]>
Venezia, grande successo per il libro “Papà, che cos’è l’Unione”: tutti i dettagli https://www.trivenetogoal.it/2025/11/16/venezia-grande-successo-per-il-libro-papa-che-cose-lunione-tutti-i-dettagli/247121/ Sun, 16 Nov 2025 14:51:27 +0000 https://www.trivenetogoal.it/?p=247121 Grande successo di pubblico per la presentazione del libro “Papà, che cos’è l’Unione?” tenutasi venerdì sera all’auditorium di Mestre. All’evento organizzato dall’associazione de L’Unionista Aps oltre all’autore Manuel Listuzzi erano presenti la bandiera arancioneroverde Paolo Poggi, il giornalista Giuseppe Malaguti, un rappresentante storico della tifoseria come Guglielmo Dei Rossi, e lo scrittore Paolo Pajer insieme al moderatore Nicolò […]

The post Venezia, grande successo per il libro “Papà, che cos’è l’Unione”: tutti i dettagli first appeared on Triveneto Goal.]]>
Grande successo di pubblico per la presentazione del libro “Papà, che cos’è l’Unione?” tenutasi venerdì sera all’auditorium di Mestre. All’evento organizzato dall’associazione de L’Unionista Aps oltre all’autore Manuel Listuzzi erano presenti la bandiera arancioneroverde Paolo Poggi, il giornalista Giuseppe Malaguti, un rappresentante storico della tifoseria come Guglielmo Dei Rossi, e lo scrittore Paolo Pajer insieme al moderatore Nicolò Vian. Ad aprire la serata ci ha pensato prima l’assessore allo sport del comune Matteo Senno ed in seguito il presidente dell’Unionista Emanuele Rigato. Il libro di Listuzzi è stato così il mezzo con il quale tornare a rimettere il tema identitario al centro del dialogo del popolo veneziano e mestrino, in un momento storico nel quale anche la società ha ricominciato ad utilizzare il nome dell’Unione su maglie e social. Tanti i racconti dal campo alle tribune, con i ricordi di Poggi di quei primi anni post fusione: “Fu un vero e proprio miracolo quello che fu fatto dagli ultras Unione; unire due tifoserie una volta rivali fu qualcosa di straordinario, qualcosa che partì dal campo ma poi si riversò anche in città”. Per l’autore scrivere questo libro è la conseguenza di una necessità di “ritrovare le proprie radici, per tornare a far sentire tutti parte della stessa comunità”. Un sentimento, quello unionista, che si è respirato per tutta la presentazione, con lo scopo dichiarato di far comprendere ai più giovani che ora riempiono la sud il significato più profondo di quella fusione e della rivoluzione che ha portato in città. Anche la società veneziana ha portato i saluti attraverso le parole del direttore Molinaro e la presenza dei giocatori Compagnon e Lella. Non è mancata a quel punto la richiesta di valutare il ritorno ad un nome ufficiale legato alla fusione, e la necessità di riappropriarsi con maggior trasparenza e coraggio della storia arancionera del pre 87. A concludere l’evento è stato l’artista Marco Minto, autore della copertina del libro, che ha donato all’associazione la tela del leone arancioneroverde, che sarà messa in beneficenza nei prossimi appuntamenti, come quello del 12 dicembre al forte Marghera.

The post Venezia, grande successo per il libro “Papà, che cos’è l’Unione”: tutti i dettagli first appeared on Triveneto Goal.]]>
Ospitaletto-Brescia 0-0, pioggia e tante occasioni “orange”: Diana rallenta ancora https://www.trivenetogoal.it/2025/11/16/ospitaletto-brescia-0-0-pioggia-e-tante-occasioni-orange-diana-rallenta-ancora/247118/ Sun, 16 Nov 2025 13:25:38 +0000 https://www.trivenetogoal.it/?p=247118 Allo stadio “Gino Corioni” di Ospitaletto finisce 0-0 una sfida intensa, combattuta e resa complicata da condizioni meteo via via più proibitive. La pioggia, caduta per tutta la gara, ha appesantito progressivamente il campo fino a trasformarlo in un tappeto zuppo d’acqua negli ultimi minuti, rendendo difficili controllo e velocità di gioco quando ormai mancavano […]

The post Ospitaletto-Brescia 0-0, pioggia e tante occasioni “orange”: Diana rallenta ancora first appeared on Triveneto Goal.]]>

Allo stadio “Gino Corioni” di Ospitaletto finisce 0-0 una sfida intensa, combattuta e resa complicata da condizioni meteo via via più proibitive. La pioggia, caduta per tutta la gara, ha appesantito progressivamente il campo fino a trasformarlo in un tappeto zuppo d’acqua negli ultimi minuti, rendendo difficili controllo e velocità di gioco quando ormai mancavano cinque minuti più recupero alla fine. L’Ospitaletto parte forte: dopo appena due minuti Gualandris spreca una clamorosa occasione da posizione favorevole, calciando alto davanti a Gori. Il Brescia cresce a metà frazione, con Zennaro che al 14’ costringe Sonzogni al tuffo. La pioggia si fa intensa, il terreno tiene ma diventa pesante. Al 39’ gli uomini di Quaresimini pensano di sbloccarla: Bertoli segna, ma la rete viene annullata per posizione di fuorigioco confermata poi dal controllo FVS. Il primo tempo si chiude sullo 0-0 dopo un minuto di recupero. La ripresa si apre senza cambi e con un’Ospitaletto più coraggioso. Bertoli al 47’ impegna Gori, bravo a distendersi. Al 52’ i padroni di casa reclamano per una trattenuta in area, ma il check FVS conferma l’assenza di rigore. La squadra orange spreca l’impossibile: al 67’ Gobbi fallisce da pochi passi, un minuto dopo tocca a Gualandris calciare al volo su cross di Messaggi mancando di poco lo specchio. È la terza grande occasione della partita per i bresciani di casa, che avrebbero ampiamente meritato il vantaggio. Il secondo tempo è scandito da numerosi cambi ed episodi, tra cui l’infortunio di Bertoli al 78’. L’Ospitaletto sostituisce Bertoli con Pavanello (80’) e inserisce anche Giani per Cazzadori. Il Brescia esaurisce i cambi al 79’ con l’ingresso di Sorensen al posto di Rizzo. Nel finale le condizioni del terreno peggiorano drasticamente: pallone che scivola, rimbalzi irregolari e manovre rese quasi impossibili dalla pioggia battente. Il risultato non si sblocca più.

The post Ospitaletto-Brescia 0-0, pioggia e tante occasioni “orange”: Diana rallenta ancora first appeared on Triveneto Goal.]]>
Padova-Venezia, Serena: “Partita impronosticabile, sarebbe bello viverla in serie A” https://www.trivenetogoal.it/2025/11/16/padova-venezia-serena-partita-impronosticabile-sarebbe-bello-viverla-in-serie-a/247112/ https://www.trivenetogoal.it/2025/11/16/padova-venezia-serena-partita-impronosticabile-sarebbe-bello-viverla-in-serie-a/247112/#respond Sun, 16 Nov 2025 10:00:00 +0000 https://www.trivenetogoal.it/?p=247112 «Come finirà Padova-Venezia? Non è retorica, ma davvero il derby è una partita impronosticabile: può finire in qualsiasi modo e credo che anche questa non faccia eccezione. Se davvero vieteranno il derby ai tifosi del Venezia sarebbe una decisione sbagliata: ci sono paletti su capienza, apertura dei settori, reti di protezione, divisione dei settori a […]

The post Padova-Venezia, Serena: “Partita impronosticabile, sarebbe bello viverla in serie A” first appeared on Triveneto Goal.]]>
«Come finirà Padova-Venezia? Non è retorica, ma davvero il derby è una partita impronosticabile: può finire in qualsiasi modo e credo che anche questa non faccia eccezione. Se davvero vieteranno il derby ai tifosi del Venezia sarebbe una decisione sbagliata: ci sono paletti su capienza, apertura dei settori, reti di protezione, divisione dei settori a cui le società devono attenersi, e poi arriva una delle partite più attese e si vieta la trasferta ai tifosi del Venezia? Mi auguro davvero che non venga vietata la trasferta. Venezia favorito? Si potrebbe pensare di sì, e che il derby arrivi al momento giusto, ma il Padova l’ho visto più volte, gioca un ottimo calcio e sta dimostrando di poterci stare alla grande in questo campionato: per me può arrivare sino in fondo e salvarsi, mantenendo quella categoria che ha conquistato con tanti sacrifici. I due mister? Andreoletti si è guadagnato la B sul campo, Stroppa è un tecnico esperto e ha già diverse esperienze positive in categoria: sono due allenatori propositivi, offrono un bel calcio, le squadre sono piacevoli da vedere e sempre in grado di creare occasioni da gol, quindi penso che anche sabato sarà così. Io spero che match come questi possano tornare ad essere vissuti in serie A. Gomez? Ti può cambiare una partita anche in 20 minuti. Il Padova potrebbe risentire dell’eventuale cambio di proprietà? Non credo: non stiamo parlando di uno sconosciuto, è già presente nel mondo del calcio e ha un nome da difendere. Penso che la squadra tirerà dritto, giocando senza particolari pensieri»: queste le dichiarazioni rilasciate sulle colonne del “Corriere del Veneto” da Michele Serena, doppio ex di Padova e Venezia.

The post Padova-Venezia, Serena: “Partita impronosticabile, sarebbe bello viverla in serie A” first appeared on Triveneto Goal.]]>
https://www.trivenetogoal.it/2025/11/16/padova-venezia-serena-partita-impronosticabile-sarebbe-bello-viverla-in-serie-a/247112/feed/ 0
Triestina-Trento, Crnigoj: “Chi ci segue e ci guarda sa che dovremmo avere molti più punti: la penalizzazione poteva essere già azzerata” https://www.trivenetogoal.it/2025/11/16/triestina-trento-crnigoj-chi-ci-segue-e-ci-guarda-sa-che-dovremmo-avere-molti-piu-punti-la-penalizzazione-poteva-essere-gia-azzerata/247114/ Sun, 16 Nov 2025 09:30:00 +0000 https://www.trivenetogoal.it/?p=247114 “Chi ci segue, chi ci guarda, sicuramente sa che i punti conquistati dovrebbero essere molti di più, ma alla fine è il rettangolo di gioco che conta e stiamo facendo abbastanza fatica pur dominando le partite. Peccato per tutti i punti persi, perché secondo me la penalizzazione sarebbe stata tranquillamente già azzerata. Questo sicuramente ci […]

The post Triestina-Trento, Crnigoj: “Chi ci segue e ci guarda sa che dovremmo avere molti più punti: la penalizzazione poteva essere già azzerata” first appeared on Triveneto Goal.]]>
“Chi ci segue, chi ci guarda, sicuramente sa che i punti conquistati dovrebbero essere molti di più, ma alla fine è il rettangolo di gioco che conta e stiamo facendo abbastanza fatica pur dominando le partite. Peccato per tutti i punti persi, perché secondo me la penalizzazione sarebbe stata tranquillamente già azzerata. Questo sicuramente ci avrebbe reso le cose più facili rispetto alla situazione attuale.

Oggi sicuramente la squadra era molto corta a livello di panchina ma chi entra però secondo me deve spingere di più, i cambi loro nella partita di oggi sono quelli che hanno permesso loro di rimontare. Noi abbiamo ricevuto un contributo un po’ più molle, quindi bisogna guardarsi dentro individualmente valutando se ognuno stia facendo il massimo delle sue possibilità.

Le prestazioni sono comunque in costante crescita a partire dalle occasioni create, non stiamo però portando sufficienti punti a casa ed è questo che conta, quando meriti molto di più e porti a casa poco fa particolarmente male. A volte sarebbe bello in un certo senso giocare male e portare a casa il risultato pieno, giocassi male sarebbe più semplice andare a trovare gli aspetti sui quali migliorare. Qui c’è poco da dire per trovare questi aspetti, c’è da lavorare e basta, spingere ogni allenamento più forte possibile, le partite passano e bisogna iniziare a vincere”.   

Queste le dichiarazioni di Domen Crnigoj dopo Triestina-Trento

The post Triestina-Trento, Crnigoj: “Chi ci segue e ci guarda sa che dovremmo avere molti più punti: la penalizzazione poteva essere già azzerata” first appeared on Triveneto Goal.]]>