facebook rss
  • Treviso

Treviso, le pagelle del campionato: centrocampo da 7.5! De Poli super, i voti a Malagò, Boron, Simeoni…

mercoledì 26 Aprile 2023 - Ore 16:00 - Autore: Pietro Zaja


Solidità, freschezza, talento, precisione, dinamicità e tecnica, senza scordarsi di qualche pasticcio ogni tanto. Non sarebbe credibile senza qualche errorino. Tutti li commettono, anche il reparto centrale della prima in classifica. Così, in breve, il centrocampo del Treviso, che, proprio come la difesa, si è vista stravolgere diverse volte nel corso della stagione, sia a causa di diversi innesti nel periodo della rivoluzione di dicembre, non quella decabrista del 1825, ma d’organico, sia per alcuni cambi di modulo e di tattica. Perfetti non si può essere, bisogna imparare ad adattarsi alle situazioni, anche quelle più spiacevoli. Cunico l’ha saputo fare al meglio, valorizzando nei momenti più opportuni della stagione gli interpreti di una rosa fuori categoria. Ora, finalmente dopo dieci anni di agonia, la squadra potrà competere in una categoria nazionale, la Serie D. Ma andiamo a valutare, prima collettivamente e poi singolarmente, il centrocampo biancoceleste. Rimanere stretti di voti ci sembra quasi impossibile, d’altronde il Treviso ha vinto il campionato!

7.5 centrocampo

Con gli innesti di dicembre, il centrocampo si è rafforzato e non poco. Mancava un regista ed ecco Malagò approdare nella Marca, serviva un centrocampista di sostanza visto il lungo infortunio di Masoch, ed ecco Simeoni al servizio dell’allenatore. Senza dimenticarsi di Boron, il Theo Hernandez trevigiano, che ha giocato in quasi tutti i ruoli del centrocampo: gli è mancato solo il ruolo di mediano, ma quel compito lasciamolo a chi di piedi educati se n’intende. Fondamentale De Poli, a nostro modo di vedere il giocatore più importante dell’intera rosa dopo Sottovia (nessuno può raggiungerlo al momento), e Soncin, frizzante e sempre presente quando chiamato in causa. Il Treviso, tra i convocati lo ha sempre inserito nella lista dei centrocampisti, ma per noi è un attaccante, quindi di Marcolin parleremo nel prossimo articolo, in cui andremo a dare i nostri voti al reparto offensivo biancoceleste. Tiriamo le somme, però: il reparto centrale ha ben figurato, si è dimostrato a tratti debole e fragile, ma con il lavoro e la qualità tecnica in certe situazioni, così come con la fisicità e l’agonismo in altre, ha saputo dominare la maggior parte delle avversarie nel corso della stagione. 7.5!

6.5 Matteo Malagò 

A Cunico serviva un regista ed è stato accontentato. Approdato a dicembre a Treviso, Malagò si è subito inserito all’interno del gruppo squadra, sfornando prestazioni di alto livello. Qualche ricaduta nel corso della stagione c’è stata, ma alla fine si è rivelato il giocatore giusto per far funzionare al meglio le manovre di gioco. Forse un po’ lento in certi movimenti.

8.5 Alberto De Poli 

Di gran lunga il giocatore di maggior talento dell’intera rosa. Da trequartista nel 3-4-1-2 o da mezzala nel 3-5-2, senza dimenticarsi dell’iniziale 4-4-2, è cambiato ben poco, con la sua tecnica è spesso risultato decisivo. Che sassata con la Piovese! Dribbling a profusione, una visione di gioco non da Eccellenza. Stagione molto positiva per l’ex Fiorentina (ha un trascorso tra le giovanili della Viola) e uno dei veterani della rosa. L’attaccamento alla maglia si è fatto notare, speriamo possa rimanere a lungo. Unica pecca? Poteva segnare di più!

7 Nicolò Simeoni

Verso la fine della stagione Cunico gli ha preferito altri giocatori, ma con la sua fisicità in mezzo al campo è spesso risultato decisivo, siglando ben tre reti in campionato. Anche lui si è ambientato fin da subito, non solo in spogliatoio. Dentro l’area di rigore avversaria si è spesso fatto notare, così come a manovra in corso con giocate fuori dal comune per categorie simili. Approvato? Sì!

6.5 Stefano Mosca 

Non sempre presente, come nell’ultima partita di campionato vinta per 2-0 contro il Giorgione, ma utile alla causa. Un giocatore più duttile di lui forse in questa rosa non c’è: diciamo che se la gioca con il buon Boron. È stato utilizzato sia da braccetto della difesa a tre, sia da esterno che da interno di centrocampo. Il suo secondo nome è “duttilità”. In campo non si può non notare per la sua chioma voluminosa, così come per l’impegno e la dedizione che ci ha sempre messo quando utilizzato. Tipico giocatore che ogni allenatore vorrebbe in squadra.

7.5 Andrea Boron

Uno dei più scatenati durante la festa promozione, solo per farvi capire quanto si sia preso a cuore la causa biancoceleste. Arrivato anche lui assieme a Simeoni e Malagò a dicembre, si è subito preso i galloni del titolare sulla fascia sinistra. Cross, cross, sgroppate e accelerazioni. Così, in breve, lo si potrebbe definire. Inoltre, di assist decisivi ne ha forniti. A tratti, soprattutto quando si è tinto i capelli di color platino, mi ha ricordato Theo Hernandez, con le dovute misure e distanze. Anche da interno di centrocampo ha spesso detto la sua. Con il Giorgione si è anche spesso allargato per servire i compagni che si erano inseriti in mezzo all’area. Una buona stagione!

6.5 Yari Masoch 

Al Treviso Masoch ci è da un po’ di tempo in più rispetto ai suoi compagni, ma nel corso di quest’annata non ha giocato così tanto. Spesso fermo ai box per diversi problemi fisici, siamo sicuri si sia fatto sentire comunque a forza di insegnamenti e consigli allo spogliatoio, soprattutto ai più giovani. Chissà che Salviato non gli abbia insegnato al meglio! Sarebbe stato un piacere vederlo esultare per il rigore del possibile 7-1 contro la Robeganese Fulgor Salzano al Tenni, ma si è fatto parare la conclusione dal dischetto. Avrà modo di rifarsi.

7 Alex Soncin

Anche lui non sempre presente, ma utile in mezzo al campo. Dinamismo e qualche percussione in avanti, che fanno sempre bene alla squadra e che ogni allenatore apprezza, centrocampista dai buoni piedi a dal buon tempo di gioco. Anima della festa, vuole presentarsi in un’intervista dei prossimi giorni con la parrucca biancoceleste (e chi glielo impedisce!) con cui ha sfilato sul prato del Tenni per due buone orette dopo il triplice fischio dell’arbitro di domenica. Vero cuore trevigiano: giocatori così servono all’ambiente.

Foto: FotoStampa Treviso FBC 1993





Commenti

commenti



Calciomercato

  • UdineseAggiornata al
    2023-01-31 22:41:55

    UDINESE 2022-2023 (Calciomercato invernale new!) Acquisti: Matheus Martins a (Fluminense), Diawara a (Genk), Thauvin a (svincolato) Cessioni: Nuytinck d (Sampdoria), Jajalo c (Venezia), Matheus Martins a (Watford), Makengo c (Llorient) Oggi così (3-5-2): Silvestri; Becao, Bijol, Perez; Ehizibue, Lovric, Walace, Arslan, Udogie; Beto, THAUVIN. All. Sottil

  • Hellas VeronaAggiornata al
    2023-01-31 22:50:46

    VERONA 2022-2023 (Calciomercato invernale, new!) Acquisti: Zeefuik d (Hertha), Ngonge a (Groningen), Braaf a (Borussia Dortmund 2), Gaich a (CSKA Mosca),  Duda c (Colonia) Cessioni: Celik d (Adana Demirspor), Ilic c (Torino), Praszelik c (Cosenza), Gunter d (Sampdoria), Piccoli a (Atalanta), Hongla c (Real Valladolid) Oggi così (3-4-2-1): Montipò; Dawidowicz, Hien, Ceccherini; Faraoni, Tameze, Sulemana, Doig; DUDA, Lazovic; GAICH. All. Zaffaroni

  • VeneziaAggiornata al
    2023-01-31 22:34:06

    VENEZIA 2022-2023 (calciomercato invernale, new!) Acquisti: Babacar Diop a (Novara), Neri p (Feralpisalò), Jajalo c (Udinese), Ellertson a (Spezia), Hristov d (Spezia), Beghetto d (Pisa), Ciervo a (Frosinone), Fiorani c (Vis Pesaro), Redan a (Utrecht), Sverko d (Groningen), Carboni d (Monza), Milanese c (Cremonese) Cessioni: Zabala d (Club Olimpia), Connolly a (Brighton), Fiordilino c (Sudtirol), Wisniewski d (Spezia), Crnigoj c (Salernitana), Ullmann d (Magdeburg), Cuisance c (Sampdoria), St Clair c (Vis Pesaro), Ceccaroni d (Lecce); Haps d (Genoa), Ceccaroni d (Lecce), Makadji d (Torino), Enem a (Vis Pesaro), Karlsson a (Virtus Francavilla) Oggi così (3-5-2): Joronen; HRISTOV, Ceppitelli, CARBONI; Zampano, Andersen, JAJALO, Busio, BEGHETTO; Pohjanpalo, Cheryshev All. Vanoli

  • CittadellaAggiornata al
    2023-01-31 22:53:15

    CITTADELLA 2022-2023 (calciomercato estivo, new!) Acquisti: Salvi d (Ascoli), Maistrello a (Renate), Ambrosino a (Como), Crociata c (Südtirol), Giraudo d (Reggina) Cessioni: Tounkara a (Avellino), Mazzocco c (Avellino), Cassandro d (Lecce), Beretta a (Foggia) Oggi così (4-3-1-2): Kastrati; SALVI, Visentin, Frare, GIRAUDO; Vita, Danzi, Branca; Antonucci; AMBROSINO, Asencio. All. Gorini

  • SüdtirolAggiornata al
    2023-01-31 23:07:24

    SÜDTIROL 2022-2023 (calciomercato invernale, new!) Acquisti: Fiordilino c (Venezia), Giorgini d (Latina), Minelli p (Cesena), Celli d (Ternana), Lunetta c (Rjieka), M. Cissé a (Pisa), Larrivey a (svincolato) Cessioni: Crociata c (Cittadella), Barison d (Trento), Voltan a (Feralpisaldò), Iacobucci p (Vicenza), Capone a (Reggiana), D'Orazio d (Cosenza), Marconi a (Avellino) Oggi così (4-3-3): Poluzzi; Curto, Zaro, Masiello, CELLI; Tait, Fiordilino, Belardinelli; Rover, Mazzocchi, Odogwu. All. Bisoli

  • PordenoneAggiornata al
    2023-01-31 23:09:55

    PORDENONE 2022-2023 (calciomercato invernale, new!) Acquisti: Gucher c (Pisa), Edera a (Torino) Cessioni: Biondi c (Rimini), Dubickas a (Pisa, resta fino al 30/6) Oggi così (4-3-1-2): Festa; Bruscagin, Ajeti, Pirrello, Benedetti; Zammarini, Burrai, Pinato; GUCHER; Dubickas, Palombi. All. Di Carlo

  • VicenzaAggiornata al
    2023-01-31 21:43:51

    VICENZA 2022-2023 (calciomercato invernale, new!) Acquisti: Ndiaye d (Cremonese), Iacobucci p (Südtirol), Della Morte a (Pro Vercelli) Cessioni: Desplanches p (Trento), Padella d (Mantova), Proia c (Ascoli), Lattanzio d (Arzignano), Alessio a (Empoli), Busatto a (Fermana), Grandi p (Sangiuliano City) Oggi così (3-4-2-1): Confente; Ierardi, Pasini, Sandon; Dalmonte, Cavion, Ronaldo, Greco; Stoppa, DELLA MORTE; Ferrari. All. Modesto

  • PadovaAggiornata al
    2023-01-31 20:55:57

    PADOVA 2022-2023 (Calciomercato invernale, new!) Acquisti: Crivello d (Palermo), Delli Carri d (Como), Bortolussi a (Novara), Cannavò a (Vis Pesaro) Cessioni: Germano c (Triestina), Bifulco a (Taranto), Calabrese d (Latina), Terrani c (Trento) Oggi così (4-3-3): Donnarumma; Belli, Valentini, DELLI CARRI, CRIVELLO; Vasic, Dezi, Jelenic; Liguori, BORTOLUSSI, Russini. All. Torrente

  • TriestinaAggiornata al
    2023-01-31 23:47:07

    TRIESTINA 2022-2023 (calciomercato invernale, new!) Acquisti: Germano c (Padova), Celeghin c (Renate), Malomo d (Foggia), Tavernelli a (Novara), Matosevic p (Cosenza), Masi d (Pro Vercelli), Mbakogu a (Gubbio), Piacentini d (Modena), Tessiore c (Latina) Cessioni: Rocchi d (Potenza), Petrelli a (Siena), Sabbione d (Alessandria), Ala-Myllymaki c (Ilves Tampere), Furlan c (Latina), Ganz a (Latina), Di Gennaro d (Feralpisalò), Sottini d (Avellino), Pisseri p (Monopoli) Oggi così (4-3-1-2): MATOSEVIC; Ciofani, MALOMO, PIACENTINI, Rocchetti; GERMANO, Gori, CELEGHIN; Minesso; Felici, MBAKOGU. All. Gentilini

  • TrentoAggiornata al
    2023-01-31 23:36:12

    TRENTO 2022-2023 (calciomercato invernale, new!) Acquisti: Desplanches p (Vicenza), Barison d (Südtirol), Sangalli c (Inter), Suciu c (Torres), Attys c (Imolese), Di Cosmo c (Virtus Entella), Carletti a (Latina), Sipos a (Fidelis Andria), Petrovic a (Pontedera), Terrani c (Padova), Garofalo c (Brescia) Cessioni: Cittadino c (Gubbio), Belcastro c (Arzignano), Saporetti a (Renate), Bocalon a (Mantova), Bertaso c (Imolese), Carini d (rescissione contratto), Ruffo Luci c (Turris) Oggi così (4-3-1-2): Marchegiani; Vitturini, BARISON, Ferri, Fabbri; GAROFALO, SUCIU, Damian; Pasquato; SIPOS, CARLETTI. All. Tedino

  • Virtus VeronaAggiornata al
    2023-01-31 23:42:14

    VIRTUS VERONA (calciomercato invernale 2022-2023, New!) Acquisti:  Kristoffersen a (Salernitana) Cessioni: Sinani a (Legnago) Oggi così (3-5-2): Sibi; Daffara, Pellacani, Cella; Mazzolo, Lonardi, Hallfredsson, Tronchin, Manfrin; Danti, Fabbro. All. Fresco

  • ArzignanoAggiornata al
    2023-01-31 23:38:49

    ARZIGNANO (calciomercato estivo 2022-2023, New!) Acquisti: Belcastro c (Trento), Lattanzio d (Vicenza), Morello p (Vicenza), Fantacci c (Empoli), Milillo d (Fidelis Andria) Cessioni: Volpe p (Feralpisalò), Grosso d (Fidelis Andria), Gning c (Union Clodiense), Zanella d (Montecchio Maggiore), Bontempi c (Fiorenzuola) Oggi così (4-3-1-2): Saio, LATTANZIO, Molnar, Piana, Gemignani; Nchama, Bordo, Antoniazzi; Barba; Grandolfo, BELCASTRO. All. Bianchini.

  • LegnagoAggiornata al
    2022-07-17 17:49:15

    LEGNAGO 2021-2022 (calciomercato invernale, new!) Acquisti: Bruno d (Virtus Entella), Paulinho c (Triestina), Maggioni d (Modena), Pellizzari d (Vis Pesaro), Lollo c (Bari), Alberti a (Pisa) Cessioni: Gasparini p (Udinese), Milani d (Atalanta), Laurenti c (Luparense), Calamai c (rescissione), Ambrosini d (rescissione), Muteba d (Prato) Oggi così (4-3-2-1): Enzo; MAGGIONI, Gasparetto, Bondioli, Ricciardi; PAULINHO, Yabre, LOLLO; Gomez, Lazarevic; Buric. All. Serena

  • Dolomiti BellunesiAggiornata al
    2022-07-17 23:07:13

    Avversario: -

  • MestreAggiornata al
    2019-06-30 16:30:44

    Avversario: -

  • TrevisoAggiornata al
    2019-06-30 16:31:49

    Avversario: -

  • Pro GoriziaAggiornata al
    2019-05-02 23:08:39

    Avversario: -

  • ChievoAggiornata al
    2021-08-07 17:41:19

  • Union ClodienseAggiornata al
    2019-08-02 23:31:13

    Avversario: -

  • Virtus BolzanoAggiornata al
    2019-08-02 23:31:32

    Avversario: -

  • CampodarsegoAggiornata al
    2020-05-31 19:14:39

    Avversario: -

Pubblicità

Pubblicità




WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
X