Cittadella-Empoli 2-2, Gargiulo al 90′ acciuffa Dionisi: il racconto dal Tombolato
sabato 21 Novembre 2020 - Ore 16:02 - Autore: Staff Trivenetogoal
di Enrico Soli
CITTADELLA – Succede di tutto al Tombolato, con un pirotecnico 2-2 acciuffato all’ultimo respiro dal Cittadella, che evita il terzo ko consecutivo contro la capolista. Squadre che partono entrambe convinte di fare la partita. Ne viene fuori una sfida inizialmente equilibrata e priva di vere occasioni da rete. Il primo tiro, deviato in corner, è di Mancuso al 8′. Poi si rivede in avanti il Citta. All’11 Tsadjout si gira bene ma la sua conclusione a mezza altezza e debole e centrale: Brignoli blocca facilmente. Insistono i granata, mentre i toscani giocano di rimessa.Al 16′ cross di un propositivo Branca dalla sinistra che pesca Proia alla deviazione in area: la palla però giunge lemme tra le braccia del portiere empolese. Al 20′ di nuovo Proia al tiro ma anche stavolta la conclusione, pur forte, è centrale e Brignoli blocca. L’Empoli mostra grandi qualità di palleggio e al 24′ Stulac calcia dalla distanza spendendo poco lontano dall’incrocio. La risposta del Citta un minuto dopo con l’ennesima palla recuperata dal duo d’attacco con tiro finale alto di Pavan. Al 27′ Bajrami penetra in area ma Perticone lo chiude bene davanti a Maniero. Al 30′ l’incredibile vantaggio dei padroni di casa con una punizione da metà campo di Benedetti, palla che rimbalza davanti a Brignoli e lo scavalca. Subito dopo è Branca a mancare di testa il raddoppio da due passi. Al 36′ cross di Benedetti dalla sinistra che pesca ancora Proia, la cui deviazione di testa però è debole e finisce sul fondo. Al 40′ Terzic se la porta sul destro e la sua conclusione è alzata in corner da un reattivo Maniero. Ma è il Citta a fare la partita e a sprecare almeno un paio di palloni al limite dell’area per incompresioni. Primo tempo che si chiude con il meritato vantaggio granata sulla capolista. Parte forte anche nella ripresa il Citta chiudendo subito i toscani nella loro metà campo. Empoli che però alla prima ripartenza arriva pericolosamente al tiro con Bajrami: Maniero non si fa soprendere. La replica è affidata ad un bel rasoterra mancino di Benedetti che Brignoli blocca. All’11’ su corner svetta Pavan che però di testa manda alto. Poi si rivede l’Empoli che al 20′ protesta per una presunta respinta di mani in area. Adesso è il Citta a venir chiuso nella sua metà campo. Al 23′ rigore per gli ospiti per atterramento di Bandinelli. Mancuso batte forte e centrale portando gli ospiti in parità. Subito dopo altro contropiede micidiale degli empolesi con respinta provvidenziale di Maniero su tiro ravvicinato di Olivieri. Lo stesso Olivieri però non perdona al 28′ quando ha spazio per prendere la mira dal limite e calciare forte all’angolino basso alla destra di Maniero. Al 31′ la punizione dal limite di Stulac finisce di poco alta. Poi il Citta si ributta in avanti per portare a casa almeno un pareggio che sarebbe forse il risultato più giusto. Nel finale l’Empoli mette ancora in mostra le qualità che non a caso ne hanno fatto fin qui la capolista ma non chiude il match e così il neoentrato Gargiulo diventa l’uomo della provvidenza e al 45′ sigla il pari. Nel recupero Proia conquista una punizione dal limite che costa il rosso diretto a Romagnoli: la punizione pennellata di Rosafio si stampa sulla traversa. Finale emozionante e alla fine applausi per i granata dai pochi spettatori ammessi al Tombolato.
Cittadella-Empoli 2-2
Marcatori: 30′ pt Benedetti (C), 24′ st Mancuso (E), 28′ Olivieri (E), 45′ st Gargiulo (C)
CITTADELLA (4-3-1-2): Maniero; Cassandro, Perticone, Adorni; Benedetti; Proia, Pavan (39′ st Iori), Branca (39′ st Gargiulo); D’Urso (23′ st Rosafio); Tsadjout (17′ st Tavernelli), Cissè (17′ st Ogunseye). All. Venturato
EMPOLI (4-3-1-2) : Brignoli; Fiamozzi, Romagnoli Nikolaou, Terzic; Haas, Stulac, Bandinelli (45′ st Zurkowski); Bajrami (17′ st Ricci); Mancuso, Matos (17′ st Olivieri). All. Dionisi
Arbitro: Marini di Roma (Schirru e Della Croce)
Ammoniti: Haas (E), Benedetti (C)
Espulso: Romagnoli (E)
Angoli: 4 a 9 per l’Empoli
Commenti
commenti