Serie A, l’algoritmo come soluzione in caso di nuovo stop del campionato: i dettagli
mercoledì 3 Giugno 2020 - Ore 17:35 - Autore: Giulio Pavan
Un algoritmo, è questo lo strumento scelto dalla Figc per decidere la classifica di serie A e B in caso di mancata conclusione del campionato. Il meccanismo è stato spiegato da Sportitalia e i criteri previsti sono i seguenti: numero di giornate validamente disputate da ciascuna squadra sia in casa che in trasferta, punti totali ottenuti nel campionato e quelli effettuati da ciascuna squadra sia in casa che in trasferta, il numero delle partita ancora da disputare tenendo conto di quelle casalinghe e quelle lontano dalle mura amiche, ed infine la differenza reti da considerarsi sia in casa che in trasferta. Considerati tutti questi fattori si procede al calcolo che nello specifico rileva: i punti in classifica, la media punti, indice di redditività delle reti (rapporto tra reti segnate e punti conquistati). Ma attenzione, perchè questi tre elementi non valgono allo stesso modo, infatti i punti conquistati contano 100, la media punti 90, e la redditività delle reti 10
Commenti
commenti