UDINE – Buona sgambata oggi alla Dacia Arena fra Udinese e Padova. L’amichevole è stata disputata a porte chiuse, con ingresso permesso soltanto ad addetti ai lavori e giornalisti. Vantaggio bianconero al 6′, con imbucata perfetta di Stryger Larsen per Lasagna, che brucia Trevisan e infila Merelli. Il Padova tiene bene il campo e al 10′ sfiora il pareggio: Bonazzoli con grande caparbietà recupera il pallone e lascia partire un destro che viene respinto da Musso. Sulla ribattuta ci prova anche Mbakogu, ma il suo sinistro diventa facile preda del portiere bianconero. C’è anche Luca Clemenza, che trova una super risposta di Musso al 28′, ma si vede pure Stefano Okaka, al debutto in maglia bianconera. Al 44′ trova il varco giusto, ma Minelli si oppone con sicurezza. Primi 45 minuti gradevoli ed equilibrati, nella ripresa girandola di cambi e tante occasioni. L’Udinese sfiora per tre volte il raddoppio, due volte con Machis e una con Mandragora. Il Padova non sta a guardare e al 29′ va ancora vicino al gol con Marcandella. Poi Minelli si supera su Pussetto, sulla ribattuta Machis fallisce incredibilmente il bersaglio. Poi è Musso a strappare applausi sul pallonetto di Ceccaroni. Finisce 1-0, sorride Nicola ma anche Bisoli può dirsi soddisfatto.
UDINESE-PADOVA 1-0
Reti: Lasagna (Ud) al 6′ pt
UDINESE (3-4-3): Musso (dal 1′ st Nicolas); Opoku (dal 1′ st Pontisso), Troost-Ekong, Mandragora; Stryger Larsen (dal 1′ st Ter Avest), Coulibaly (dal 1′ st Ingelsson), Balic (dal 1′ st Iniguez), De Paul (dal 1′ st Micin), D’Alessandro (dal 1′ st Nuytinck); Okaka (dal 1′ st Machis), Lasagna (dal 1′ st Pussetto). A disposizione: Scuffet. All. Nicola
PADOVA (3-4-1-2): Minelli (dal 31′ st Merelli); Andelkovic (dal 13′ st Cappelletti), Trevisan (dal 22′ st Vogliacco), Cherubin (dal 13′ st Ceccaroni); Morganella (dal 13′ st Zambataro), Broh, Mazzocco, Pulzetti (dal 22′ st Belingheri); Clemenza (dal 1′ st Marcandella); Mbakogu (dal 1′ st Capello), Bonazzoli (dal 34′ st Calvano). A disposizione: Favaro, Scevola. All. Bisoli
Arbitro: Ros di Pordenone (Rossi-Baccini).