SudTirol, presentata ufficialmente la squadra. Pfeifer: “Ripetersi è difficile, ma sono fiducioso perché tutto l’ambiente è in crescita!”
sabato 28 Luglio 2018 - Ore 11:30 - Autore: Staff Trivenetogoal
[…]
«Parlare di obiettivi a luglio è prematuro — osserva l’amministratore delegato Dietmar Pfeifer — noi vogliamo che si crei un bel gruppo e che cresca giorno dopo giorno, poi durante la stagione vedremo cosa riusciremo a fare». Il ds Paolo Bravo ha costruito una rosa di buon livello per la categoria (per il completamento mancano ancora un centravanti con esperienza e due esterni di centrocampo giovani), composta da giovani emergenti provenienti da compagini di serie A e giocatori di esperienza, che complessivamente hanno aumentato i valori tecnici a disposizione, complice anche la decisione del direttivo di concedere all’uomo mercato biancorosso un budget ritoccato verso l’alto rispetto alla scorsa annata. «Vedo tutto l’ambiente in crescita — continua Pfeifer — il che non significa certo che dobbiamo vincere il campionato, anche perché lo scorso anno abbiamo raggiunto con il secondo posto, il miglior piazzamento della storia della nostra società e dunque ripetersi è difficile: sono comunque molto fiducioso». Si ricomincia con Paolo Zanetti, ancora alla guida della squadra: il tecnico di Valdagno, per distacco, l’assoluto protagonista della scorsa stagione, dopo un periodo di riflessione e il rifiuto di alcune proposte da formazioni di categoria superiore, ha deciso di continuare con il progetto Alto Adige. «Per noi il fatto che sia rimasto è fondamentale — spiega l’ad biancorosso — perché ci dà la possibilità di non ripartire da zero, come successo la stagione scorsa; diversi calciatori, quelli rimasti, lo conoscono e sanno cosa vuole da loro; e il suo modo di interpretare il calcio; inoltre si è dimostrato un allenatore competente e preparato e credo sia rimasto con noi perché vede un buon futuro in questa squadra».
[…]
(Fonte: Corriere dell’Alto Adige. Trovate il resto dell’articolo sull’edizione odierna del quotidiano)
—
All’Hotel Schneeberg in Val Ridanna, ospiti della famiglia Kruselburger, si è tenuta la presentazione ufficiale del nuovo FC Südtirol, stagione 2018/2019. Per il nono anno consecutivo – primato assoluto per il calcio regionale (sei le partecipazioni di fila del Calcio Trento, cinque quelle dell’Ac Bolzano) – il club biancorosso, unica società professionistica del Trentino Alto Adige, sarà ai nastri di partenza della terza divisione nazionale per importanza, vale a dire la serie C. Si riparte da una stagione straordinaria, quella scorsa, nella quale capitan Fink e compagni sono arrivati secondi in campionato (miglior risultato di sempre in C1 nella storia del Club) e si sono spinti sino alle semifinali playoff. Si riparte con la consapevolezza che non sarà facile ripetersi, ma anche con la determinazione e l’ambizione di continuare a stupire e di provare a recitare un ruolo da protagonista. Il nuovo Südtirol, che sarà guidato in panchina per la seconda stagione consecutiva da Paolo Zanetti, è un calibrato mix di giovani emergenti e di calciatori di comprovata affidabilità nella categoria. Il Direttore Sportivo Paolo Bravo ha svolto un eccellente lavoro in sede di “mercato”, dove ci si riserva l’opportunità di puntellare ulteriormente la squadra prima della chiusura della sessione estiva della campagna acquisti e trasferimenti. Ventitré gli effettivi attualmente a disposizione di mister Zanetti e undici i nuovi acquisti, vale a dire il giovane portiere Federico Ravaglia, i difensori Nicolò Casale, Marco Crocchianti, Fabio Della Giovanna e Mario Ierardi, il laterale sinistro Alessandro Fabbri, i centrocampisti Antezza, De Rose e Morosini, gli attaccanti Mazzocchi e Turchetta. La colonia altoatesina è rappresentata dal capitano Hannes Fink, dal vice capitano Fabian Tait, dal giovanissimo “canterano” (classe 2001) Simone Zanon e dal terzo portiere Peter Weiss, coetaneo di Zanon e nuovo numero 1 della formazione Berretti, in questa stagione affidata a mister Flavio Toccoli. Nel corso del simpatico vernissage, al quale ha evidentemente presenziato tutto lo “stato maggiore” dell’FC Südtirol, dal Presidente Walter Baumgartner all’Amministratore Delegato Dietmar Pfeifer, dal Vice Presidente Vicario Johann Krapf al Direttore Sportivo Paolo Bravo, dall’altro Vice Presidente Roberto Zanin al Direttore dell’Area Tecnica Alessandro Barilli, più naturalmente tutti i soci e i partner del club altoatesino, i 23 calciatori che compongono l’attuale organico biancorosso sono stati presentati uno ad uno dinanzi a obiettivi, telecamere, microfoni e taccuini dei numerosissimi media presenti. In Val Ridanna, come già noto, la squadra – a partire dal 14 luglio scorso – si è allenata nell’attrezzatissimo centro sportivo di Stanghe di Racines, soggiornando invece al Pulvererhof di Mareta (Racines), hotel appartenente alla catena alberghiera degli Schneeberg Hotels gestita con grande professionalità dalla famiglia Kruselburger.
COPPA ITALIA.
Questa domenica, 29 luglio, allo stadio Druso di Bolzano (calcio d’inizio alle ore 17.30), primo impegno ufficiale della nuova stagione per i biancorossi, in occasione del turno inaugurale della Coppa Italia “maggiore”, quella a cui partecipano anche club di serie A e di serie B, per intenderci. Con la formula della gara unica ad eliminazione diretta (in caso di parità al termine dei 90′ regolamentari, si ricorrerà a due tempi supplementari da 15′ ciascuno ed eventualmente ai rigori), capitan Fink e compagni affronteranno l’Albalonga, formazione laziale che è arrivata seconda nello scorso campionato di serie D per poi vincere i playoff. Contro l’Albalonga mister Zanetti non potrà certamente disporre dell’infortunato Crocchianti. In forse, invece, l’acciaccato Tait. La vincente della sfida fra la squadra biancorossa e quella laziale affronterà il Venezia nel secondo turno, in programma domenica 5 agosto, allo stadio “Pier Luigi Penzo”.
FCS 2018-2019
PORTIERI: Daniel Offredi (1988), Federico Ravaglia (1999), Peter Weiss (2001)
DIFENSORI: Nicolò Casale (1998), Marco Crocchianti (1996), Fabio Della Giovanna (1997), Mario Ierardi (1998), Luca Oneto (1996), Kevin Vinetot (1988)
CENTROCAMPISTI: Stefano Antezza (1996), Luca Berardocco (1991), Andrea Boccalari (1998), Francesco De Rose (1987), Alessandro Fabbri (1990), Hannes Fink (1989), Tommaso Morosini (1991), Fabian Tait (1993), Andrea Zanchi (1991), Simone Zanon (2001)
ATTACCANTI: Rocco Costantino (1990), Alessandro Gatto (1994), Simone Mazzocchi (1998), Gianluca Turchetta (1991)
“BERRETTI” AGGREGATI IN RITIRO: Davide Cataldi (difensore, 2001), Filippo Francescon (centrocampista, 2000), Emanuele Gentile (portiere, 2001), Jounes Jamai (attaccante, 2001), Yuri Salvaterra (centrocampista, 2000, trasferitosi al Levico in serie D al termine della prima settimana di ritiro)
LO STAFF TECNICO
Paolo Zanetti (allenatore), Alberto Bertolini (allenatore in seconda), Alberto Berselli (preparatore atletico), Reinhold Harrasser (preparatore dei portieri), Emiliano Bertoluzza (team manager), Paolo Cadamuro (responsabile area medica), Mario Endrizzi (medico sociale), Gabriele Vanzetta e Luca Franzoi (fisioterapisti), Livio Zerbini (recupero infortuni), Michele Soldà (collaboratore di spogliatoio), Luca Palmino (collaboratore di spogliatoio), Gabriella Paiatto (collaboratrice di spogliatoio)
Commenti
commenti