Triestina, in arrivo il presidente Biasin dall’Australia: saranno nove giorni intensi…
giovedì 15 Settembre 2016 - Ore 12:00 - Autore: Gabriele Fusar Poli
Saranno nove giorni molto intensi quelli di Mario Biasin a Trieste. Del resto, quando si arriva dall’altra parte del mondo, bisogna sfruttare al massimo il tempo a disposizione. Il presidente della Triestina giungerà in città sabato all’ora di pranzo, accompagnato dalla moglie Glenda e da tre dei suoi nove nipotini, Will, Chloe e Lia. Arriverà il giorno esatto per festeggiare il compleanno di Mauro Milanese, ma non sarà l’unico appuntamento familiare da celebrare, perché sabato 24 settembre presenzierà anche al battesimo della piccola Maddalena, la bimba di Milanese. Oltre a quella degli affetti, ci sarà anche la parte sportiva, intesa nel più stretto senso di tifo: Biasin infatti sarà presente domenica allo stadio Rocco nella partita contro l’Union Feltre, ma poi seguirà in trasferta l’Unione anche la domenica successiva in quel di Legnago, proprio alla vigilia della sua ripartenza per l’Australia. E poi c’è un’altra parte fondamentale, alla quale il presidente si dedicherà interamente tra lunedì e venerdì della prossima settimana. Mauro Milanese infatti sta preparando al cugino una fitta agenda di incontri e appuntamenti, che potrebbero essere importanti per il proseguimento e lo sviluppo del progetto Triestina. L’intenzione è quella di inserire Biasin nel territorio approfittando della sua presenza: infatti il presidente incontrerà alcuni imprenditori locali, si parlerà di affari, possibili investimenti e chissà che non ci siano degli importanti passi avanti anche riguardo al discorso dello sponsor, anche se i contatti di Milanese vanno comunque avanti in questo campo. Ci sarà anche qualche incontro istituzionale, probabilmente con il sindaco Dipiazza. Ma soprattutto Milanese e Biasin potranno finalmente mettersi a un tavolo, fare un po’ di conti, perfezionare il business plan e poi iniziare a progettare il futuro. Milanese è un vulcano di idee e di proposte ne ha tante, anche a livello di campi e campetti dove sviluppare l’attività della squadra. Finalmente potrà fare queste proposte a Biasin analizzando sul campo la situazione delle varie strutture e le potenziali possibilità del territorio. Intanto la società pensa anche agli appuntamenti di questi giorni. Si sta lavorando per un’iniziativa che porti domenica gli studenti gratuitamente allo stadio: sarebbe comunque solo una prima tappa di un rapporto che si vuole sempre più intenso con le scuole cittadine. Domenica tra l’altro, proprio in occasione della presenza di Biasin, prima della partita l’intero settore giovanile e la squadra femminile rossoalabardata sfileranno sul terreno di gioco per ricevere il saluto del pubblico. Inoltre fra il primo e il secondo do tempo, il gruppo dei Piccoli Amici giocherà una partita con tempi da cinque minuti ciascuno.
(Fonte: Il Piccolo)
Commenti
commenti