Triestina, “Siamo una cosa sola”: il programma della festa organizzata da società e ultras
mercoledì 12 Ottobre 2016 - Ore 15:00 - Autore: Gabriele Fusar Poli
Sono passati pochi mesi, eppure sembra un’altra era. Ancora a inizio 2016 la Triestina viaggiava nelle ultime posizioni della serie D, con una società allo sbando e un rapporto con i tifosi inesistente. Adesso c’è una squadra prima in classifica, una società solida che ha riportato entusiasmo e soprattutto è riesploso l’amore con i tifosi alabardati. Non si tratta solo delle sempre crescenti presenze allo stadio durante le partite, ma anche di un fiorire di iniziative sempre più interessanti. E così, dopo le varie feste di quest’estate, ecco un’altra kermesse che la Triestina, in collaborazione con la Curva Furlan, organizza per questo week-end, venerdì 14 e sabato 15 ottobre, allo stadio Rocco, nella zona della tribuna Pasinati (entrata gratuita, si può accedere da piazzale Atleti Azzurri d’Italia e da via Valmaura). E a confermare il legame sempre più stretto tra questa Triestina del nuovo corso e i tifosi, la festa è stata denominata “Siamo una cosa sola”. Si tratta di un evento spalmato su due giorni, che vedrà coinvolti i giocatori della prima squadra e di quella femminile, tra divertimento e solidarietà, tornei e conferenze, musica, chioschi e documentari. Ma vediamo nel dettaglio il programma. La festa “Siamo una cosa sola” prenderà il via venerdì alle ore 18 con l’apertura degli stand enogastronomici e la presentazione delle squadre partecipanti al torneo di shoot out “Trofeo Valmaura”: alle 19, infatti, sul prato del Rocco, ci sarà una curiosa sfida di rigori fra la prima squadra della Triestina, il team femminile, il Centro di coordinamento e la Curva Furlan. Alle 21 le premiazioni del torneo e un’asta benefica per l’ospedale infantile Burlo Garofalo con le maglie “Siamo una cosa sola” indossate dalle quattro squadre. Dalle 21.30 in poi musica anni 80/90 italiana con DJ Sergio. Decisamente di spessore gli appuntamenti in programma sabato. Si prospetta interessante, soprattutto per il futuro della tifoseria alabardata, l’incontro denominato “La Triestina si fa conoscere ai giovani” che si svolgerà alle ore 17 nella sala stampa dello stadio Rocco. Si tratta infatti di un appuntamento aperto a tutti gli studenti e ai professori di scuole elementari, medie, superiori e università. I dirigenti della Triestina, i giocatori alabardati e i portavoce del tifo cercheranno di ribadire agli studenti degli istituti triestini il concetto di tifare la squadra della propria città, per riportare finalmente l’attaccamento ai colori della città. Alle 18 l’apertura degli stand enogastronomici e aperitivo alabardato con il buffet offerto dalla Triestina Calcio. Alle 19 altro evento molto atteso, ovvero la presentazione del docufilm “Torneranno gli anni belli”, ovvero le storie, i luoghi e la vita degli ultimi 10 anni della Curva Furlan con presentazione dell’opera attraverso un dibattito con i protagonisti e la proiezione promozionale di un video sul film. Dalle ore 20 in poi “Il Pub sugli spalti”, con tavoli e DJ set per tutta la sera.
(Fonte: Il Piccolo)
Commenti
commenti