Mercato Udinese, l’arrivo di Kums porta al “sacrificio” di Lodi a centrocampo?
martedì 30 Agosto 2016 - Ore 10:00 - Autore: Gabriele Fusar Poli
E adesso che ne sarà di loro? Loro intesi come Francesco Lodi, Andrjia Balic, Panagiotis Kone, Lucas Evangelista e Jakub Jankto, ovviamente. Già, perché l’arrivo imminente del nuovo “faro” Sven Kums, a centrocampo, porta inevitabilmente a ridisegnare le gerarchie in mediana, fino a determinare pure una revisione delle strategie di mercato da parte della società. Inevitabile sia così, perché anche se la stagione sarà lunga e faticosa, il numero della concorrenza in mediana si è fatto consistente, soprattutto per quei giocatori che vedono in Kums un invito inequivocabile alla panchina. I primi a sentirsi “minacciati” sono senza dubbio Francesco Lodi e Andrjia Balic, visto che il loro ruolo naturale è proprio quello in cabina di regia. Ebbene, va detto che tra i due è Lodi quello che sembra più esposto al giro d’aria, con l’ex Parma e Catania apparentemente più chiuso dall’arrivo di Kums. È vero che Iachini lo ha buttato nella mischia a Roma, ma in cabina di regia Iachini cercherà un vice più muscolare, come si è già potuto in parte evincere dalle consegne attribuite nelle ultime sfide a Fofana. Resistenza e tempra sono quindi le parole chiave, caratteristiche che Balic possiede, anche se le occasioni per accorgersene sono state poche. Eppure, l’opinione tecnica in casa bianconera è che il diciannovenne croato abbia ottime qualità fisiche di partenza, su cui lavorare in fase di sviluppo. Non sono in dubbio nemmeno le doti tecniche, per le quali è stato preso senza riserve da Gino Pozzo. Piuttosto, il ritardo che conta Balic lo sta manifestando in un altro aspetto altrettanto importante qual è la personalità. È ancora troppo timido Balic in allenamento, dove la giocata di classe è in media meno frequente al passaggino in sicurezza a tre metri. Insomma. Balic deve crescere e l’Udinese ha deciso che sarà il Bruseschi il luogo ideale. La buona risposta offerta contro l’Empoli ha rafforzato, invece, la posizione di Lucas Evangelista, che anche se regista non è, è pur sempre una mezza punta da conteggiare nel lotto dei partenti. Mezzali sono invece Kone, che il Panathinaikos ha chiesto ieri all’Udinese, e Jankto, che Iachini terrà con sè.
(Fonte: Messaggero Veneto)
Commenti
commenti