Udinese, Nicola: “Voglio regalare a tutti nuove emozioni sportive, trasformando l’energia in entusiasmo!”
mercoledì 14 Novembre 2018 - Ore 11:30 - Autore: Staff Trivenetogoal
«L’Udinese Calcio informa di aver affidato la guida tecnica della prima squadra a Davide Nicola, con il quale ha siglato un contratto fino al 2020». Il cerchio si è chiuso senza colpi di scena, come ci si immaginava da lunedì quando l’allenatore piemontese aveva vinto ogni ballottaggio nel quartier generale di Londra, con la nuova “pista straniera” che portava a Quique Sanchez Flores e con la possibile alternativa italiana rappresentata da Massimo Carrera, visto che Gino Pozzo aveva chiesto al dt Daniele Pradè un tecnico capace di proseguire sulla strada indicata in estate con la scelta di Velazquez, giovane e ambizioso.
[…]
Cosa dirà il nuovo tecnico bianconero? Ribadirà quello che ha detto ieri sera, poco prima delle nove, quando ha fatto partire il suo primo tweet friulano: «Anch’io, come voi, ho un obiettivo e un desiderio: rappresentare questi colori come meritano e regalare a tutti nuove emozioni sportive. Come? Unendo i nostri desideri e trasformando l’energia in entusiasmo. Comincia una nuova avventura! Grazie Udinese». Ecco le prime parole affidate ai social network attraverso Twitter e condite da quello che per i tifosi è un immancabile hashtag:#AlèUdin. D’altra parte Nicola è uno che ama la comunicazione, che ama comunicare con la gente, come racconta la storia della promessa “popolare” fatta a Crotone per coinvolgere l’ambiente nella rincorsa salvezza: una pedalata dalla Calabria alla sua Torino come fioretto. Missione compiuta. A livello di carattere è lontano anni luce dal suo allenatore all’epoca del Genoa, quel professor Franco Scoglio che ha fatto tappa – senza lasciare il segno – anche a Udine e che puntava però in modo inequivocabile sull’entusiasmo dei tifosi per centrare l’obiettivo, come sa bene la Gradinata Nord di Marassi. Un punto cardinale caro a Nicola che fece esplodere la festa della Nord dell’Olimpico, la Maratona, nel 2006, quando da giocatore segnò il gol della promozione in A. Adesso tocca alla Nord del Friuli.
(Fonte: Messaggero Veneto. Trovate il resto dell’articolo sull’edizione odierna del quotidiano)
Commenti
commenti