- Serie A
- Serie B
- Serie C
- Serie D
Alluvione 2018, dai ritiri estivi alla devastazione di queste ore: la furia della tempesta si abbatte sul Triveneto
venerdì 2 Novembre 2018 - Ore 12:56 - Autore: Dimitri Canello
Molte di queste immagini che vi proponiamo provengono dai luoghi da cui, l’estate scorsa, vi abbiamo raccontato i ritiri estivi di Hellas Verona, Venezia, Padova, Vicenza e Triestina. Amichevoli, allenamenti, immagini di gioia e di spensieratezza durante le vacanze. Ora, quei posti così come li ricordavate, probabilmente non esisteranno, almeno in parte, più e ci vorranno decenni per ripristinare quanto la natura ha purtroppo distrutto. Mentre i tg nazionali sembrano disinteressarsi o comunque relegare ai margini la notizia del tremendo ciclone che ha devastato il Triveneto negli ultimi giorni, a noi pare giusto, come minimo, portare all’attenzione dei nostri lettori o di chi non si sia reso ancora conto di quanto è accaduto, cosa sia successo sulle nostre montagne fra Trentino, Veneto e Friuli fra domenica e martedì. In ordine sparso ecco Sappada, Piné, Primiero, l’Altopiano di Asiago. Luoghi in cui siamo stati solo pochi mesi fa e che probabilmente anche molti di voi ricorderanno benissimo, foto che valgono più di mille commenti. Il patrimonio boschivo è stato distrutto per migliaia e migliaia di ettari da un devastante ciclone che si è abbattuto soprattutto in quota. Ora ci vorranno tempo, pazienza e tante risorse per ricostruire tutto. Questo sito parla di calcio e di sport, ma non può rimanere indifferente rispetto a quello che è successo. Perché ci tocca da vicino, certo, e perché si prenda bene coscienza dei fatti e di cosa stiano affrontando le popolazioni delle nostre terre, magari senza acqua, luce o riscaldamento.
Commenti
commenti