Triestina, contro il Tamai in Coppa Italia si gioca al “Rocco” sabato 27 alle ore 20.00
mercoledì 24 Agosto 2016 - Ore 16:40 - Autore: Gabriele Fusar Poli
In questo periodo lo stadio Rocco sta diventando sempre più la casa dei tifosi rossoalabardati, che dopo la kermesse per l’apertura della campagna abbonamenti e la partita con il Cordenons, nella prossima dozzina di giorni avranno altre numerose occasioni per frequentarlo. COPPA ITALIA La prima sorpresa è che Triestina-Tamai valevole per il primo turno di Coppa Italia, che era in programma domenica prossima sul campo di Brugnera, si giocherà invece sabato 27 agosto alle 20 proprio allo stadio Rocco. È stata la società pordenonese a chiedere l’inversione di campo, un po’ per le condizioni attuali del terreno di casa, un po’ per sfruttare l’occasione di fare un buon incasso (che in Coppa Italia viene diviso a metà fra le due società). La Triestina era d’accordo e a quel punto ha optato per il sabato sera, ritenuto più favorevole della domenica sera per poter fare un buon pubblico, ancora più numeroso del già discreto dato della partita con il Cordenons (circa 900 paganti). FESTA Ma prima della domenica seguente (esordio casalingo del 4 settembre con la Pievigina), i tifosi avranno l’opportunità di un’altra ricchissima due giorni, sempre allo stadio Rocco. È stato ufficializzato infatti il programma della Festa dell’orgoglio alabardato, organizzata da Centro di coordinamento, curva Furlan e società, che si terrà venerdì 2 e sabato 3 settembre nel sotto tribuna Pasinati. Si parte venerdì 2 settembre alle 17 con la musica di Dj Sergio e l’apertura dei chioschi eno-gastronomici e del punto-vendita per sottoscrivere abbonamenti e acquistare materiale e gadget. A seguire intrattenimento ed animazione per i più piccoli organizzata da “Folli e Folletti” e alle 19 la presentazione del settore giovanile e della squadra femminile della Triestina. Alle 19.30 verranno festeggiate le “Orchette” della Pallanuoto Trieste, campioni d’Italia Under 15 Femminile. Alle 20.30 il sentitissimo omaggio a un grande presidente: “Ricordando Amilcare Berti” sarà un incontro tra amici, parenti, giocatori e tifosi che hanno condiviso con il presidente successi indimenticabili sul campo. Si chiuderà alle 21 con il concerto della band degli “Assi”, inframezzato dalla lotteria. Sabato 3 settembre, alle 10 l’inizio dell’Ex-tempore di Writers sui muri dello stadio a tema “Unione 1918”. Alle 17 il via alla festa con la musica e la riapertura chioschi eno-gastronomici e punti vendita, seguito dall’intrattenimento per i più piccoli. Alle 19 uno spettacolo di zumba dell’Asdci sarà Fit&fun , mentre alle 20 la prima parte di “Aspettando l’Oktoberfest”, un concerto-spettacolo con l’Orchestra Vecia Trieste: presenterà Dennis Fantina. Alle 21 il clou della manifestazione con la presentazione della prima squadra della Triestina. Alle 21.30, seguirà “Nel nome di Paolo Doto”, un momento di ricordo assieme a chi ha vissuto la Triestina negli anni del Grezar. Si chiuderà con la lotteria e la seconda parte di “Aspettando l’Oktoberfest”.
(Fonte: Il Piccolo)
Commenti
commenti