Triestina, si comincia a fare sul serio: Coppa Italia col Cordenons stasera al “Rocco”
domenica 21 Agosto 2016 - Ore 15:00 - Autore: Gabriele Fusar Poli
Non sarà ancora campionato, ma stavolta, dopo quattro amichevoli, si comincia a fare sul serio. La Coppa Italia è pur sempre una manifestazione ufficiale, e anche se in palio non ci sono i tre punti, la sfida di stasera potrà cominciare a dire le prime verità sulla nuova Triestina. Alle ore 20 allo stadio Rocco, gli alabardati affronteranno il Cordenons, che sarà poi avversaria già alla seconda giornata di campionato, seppur in trasferta. La Triestina si troverà dunque di fronte una neopromossa ricca di incognite, ma in questo momento la squadra di Andreucci deve badare soprattutto a se stessa, a crescere in condizione e a oliare meccanismi che in agosto sono ancora fisiologicamente da perfezionare. La formazione alabardata, dopo la spumeggiante amichevole col Vesna e quella meno brillante con il San Luigi, deve cominciare a cercare certezze perché fra due settimane è già campionato. A dire la verità, però, sarà una Triestina tutt’altro che completa, anzi piena di assenze. Innanzitutto mancherà il difensore centrale Leonarduzzi (il capitano in tutte le amichevoli), che deve scontare in coppa un turno di squalifica, ma non sono stati convocati nemmeno Corteggiano, Cecchi e Langwa “Zoom”. Corteggiano come noto è ancora prudenzialmente a riposo dopo alcuni acciacchi muscolari, Cecchi sconta un affaticamento mentre per Langwa ci sono ancora problemi con il visto. C’è dunque curiosità per la formazione che schiererà Andreucci, che dovrà fare i conti con queste numerose assenze. Il modulo di partenza dovrebbe essere il collaudato 4-3-1-2, senza dimenticare però che nel secondo tempo di San Luigi Andreucci ha provato anche il 4-2-3-1. Davanti al portiere Voltolini, con Leonarduzzi squalificato, è probabile dunque che ci si affidi alla coppia di difensori centrali formata da Aquaro e Marchiori. Nelle ultime amichevoli il nuovo arrivo Bajic ha sempre fatto bene ed è il favorito per giocare terzino destro, mentre sulla corsia mancina senza “Zoom” è un po’ un rebus: potrebbero essere adattati o Crosato o Brandmayr, ma nel primo caso resta irrisolto il problema dell’under più giovane. A questo punto dovrebbe toccare in mezzo al campo a Celestri, vista l’assenza di Cecchi. Per il resto a centrocampo ci saranno Frulla, particolarmente in luce a San Luigi (ma attenzione, alla prima di campionato sarà squalificato) e uno fra Turea e Carraro. In attacco c’è la certezza Serafini leggermente arretrato rispetto alle due punte: e qui per i due posti di terminali offensivi se la giocano França, Dos Santos e Bradaschia. Arbitrerà Donda di Cormons. Le biglietterie e i cancelli dello stadio apriranno alle ore 19. In curva il costo dei biglietti è di 10 euro per gli interi e 8 euro per i ridotti, in tribuna invece rispettivamente 12 e 10 euro.
(Fonte: Il Piccolo)
Commenti
commenti