Mercato Udinese, trattativa-lampo a buon fine: preso De Paul. Mentre Merkel…
mercoledì 20 Luglio 2016 - Ore 10:00 - Autore: Gabriele Fusar Poli
Dopo Peñaranda ecco Rodrigo De Paul. Gino Pozzo ha spinto sull’acceleratore nelle ultime ore e ha messo le mani sul talento italo-argentino (ma di passaporto comunitario) che già due anni fa era stato vicino all’Udinese e che poi aveva preferito il Valencia. Tre milioni la cifra sborsata dal club friulano contro i 6 e mezzo che il Valencia aveva speso nel 2014 per strapparlo al Racing Avellaneda. De Paul dovrebbe arrivare a Udine a breve e unirsi ai suoi nuovi compagni nel ritiro di Bel Bleiberg. Con questo arrivo viene da pensare che non rimarrà in Friuli Bruno Fernandes sul quale ha messo gli occhi il Torino (ma Cairo sborserà i 10 milioni richiesti dall’Udinese?) Il Napoli boccia Santon (non ha superato le visite mediche) e radio mercato torna a dare per caldo il nome di Silvan Widmer per il club partenopeo. Ovviamente non c’è ancora stato il tempo materiale per riallacciare una trattativa che comunque non era mai decollata completamente, ma vista la penuria di terzini destri, il numero 27 dell’Udinese può tornare in piena corsa per diventare l’alternativa a Hysaj, attualmente titolare nell’undici di Sarri. Widmer, però, rimane anche un obiettivo della Roma che però in quel ruolo ha una priorità: quella di tentare di portare nella capitale Bruno Peres che il Torino valuta attorno ai 18 milioni, molto più dei 10 che Pozzo chiede per lo svizzero. La sensazione è che se qualche novità verrà a galla non sarà a breve termine. Un po’ tutti cercano di far trascorrere i giorni per far abbassare il prezzo, ma l’Udinese difficilmente farà sconti per Widmer. Lo stesso discorso vale per Zielinski. Il polacco ha numerose richieste, ma per un motivo o per un altro nessuna delle trattative impostare è andata in porto. Scartata ormai l’opzione Liverpool, restano in pista le soluzioni Napoli e Milan. Pozzo avrebbe trovato un accordo di massima con il club rossonero sulla base di 14 milioni più bonus, ma il mercato del Diavolo resterà fermo fino a quando non verrà ceduto il pezzo pregiato Bacca. Attenzione, poi, a un ritorno di fiamma del Napoli, il primo club ad aver messo gli occhi sul polacco. Da registrare, infine, la cessione di Alexander Merkel al Pisa di Rino Gattuso.
(Fonte: Messaggero Veneto)
Commenti
commenti