Mercato Udinese, serve Valdifiori in cabina di regia. Ma occhio a Palermo e Torino…
lunedì 18 Luglio 2016 - Ore 10:00 - Autore: Gabriele Fusar Poli
Ceduto Guilherme, la cabina di regia è sempre più vuota. E l’Udinese ha bisogno di una vera alternativa a Francesco Lodi, a oggi l’unico elemento che può ricoprire il ruolo del costruttore di gioco. Nella seconda parte della scorsa stagione, infatti, il compito era stato affidato a Zdravko Kuzmanovic, che però non è stato riscattato dal Basilea. Risultato, oggi l’Udinese è priva di un cervello in mezzo al campo. Lodi non dà le necessarie garanzie quanto a freschezza e rendimento sul lungo periodo, mentre gli altri centrocampisti (più che altro mezzali) non hanno né i tempi né le geometrie del regista. Ecco perché nella settimana che inizia oggi l’Udinese si concentrerà nuovamente su Mirko Valdifiori, il regista del Napoli dato in partenza a causa del poco spazio trovato con Maurizio Sarri. Sull’ex Empoli ci sono però altri due club. Nelle ultime ore si sono fatti vivi Palermo e Torino, intenzionati a insidiare l’Udinese. In seconda battuta, le complicazioni dell’affare che doveva portare a Napoli Piotr Zielinski hanno rallentato anche la trattativa per Valdifiori. Ora è tutto da rifare: per prendere il regista a titolo definitivo servono almeno 4 milioni di euro. In alternativa si può ragionare sul prestito con obbligo di riscatto, quindi su un pagamento posticipato. Ma lo scambio con un giocatore dell’Udinese sembra una possibilità più remota. Considerando poi che i bianconeri dovranno affrontare anche la trattativa per Kevin Lasagna (attaccante del Carpi, altro affare da circa 5 milioni di euro), potrebbe profilarsi la necessità di scegliere: o l’attaccante o il regista, e data l’urgenza si propenderebbe per la seconda figura. Quanto a Zielinski, sembra sempre più vicino al Milan (18 milioni di euro), ma bisognerà attendere che i rossoneri piazzino da qualche parte il colombiano Carlos Bacca. In stand-by la situazione relativa a Silvan Widmer. Merkel Hallberg all’Ascoli in prestito. Infine un colpo in prospettiva: dalla romana Vigor Perconti arriva Simone Brunetti, esterno di centrocampo classe 1999.
(Fonte: Gazzettino, edizione di Udine)
Commenti
commenti