Basket CL, brutto ko della Reyer in Turchia: 90-62 per il Banvit
mercoledì 13 Dicembre 2017 - Ore 20:03 - Autore: Staff Trivenetogoal
La possiamo definire decisamente una delle più brutte prestazioni in questa prima parte della stagione per la Reyer. In particolare per quanto la seconda parte della gara. Dalla trasferta Champions in Turchia il quintetto veneziano torna a casa con un brutto punteggio: 90-62. Il Banvit aggancia il gruppo di vetta del Girone C di Basketball Champions League, di cui fanno comunque ancora parte anche gli orogranata.
Senza Bramos, Jenkins e Bolpin, il quintetto iniziale orogranata è lo stesso di Madrid (De Nicolao, Haynes, Cerella, Peric e Watt), ma l’approccio alla gara è difficoltoso, specie in attacco, con pronto time out dopo 2’30” sul 7-0 firmato tutto da Caloiaro, subito dopo il bonus speso dall’Umana Reyer. Al rientro in campo, Watt trova i primi due punti della partita, ma spende anche il secondo personale, con Caloiaro sempre protagonista nell’11-2 a metà quarto, quando gli orogranata pagano l’1/6 al tiro e le troppe palle perse. Basta però meno di un minuto, all’Umana Reyer, per rientrare in partita, trascinata da un super Biligha e dalla tripla di Tonut all’11-9 al 6′. Il solito Caloiaro tocca la doppia cifra personale, ma Biligha non è da meno (10 punti in 4′!) e, sfruttando anche l’ottima intesa con Green, mantiene la parità, prima dell’invenzione di Green sulla rimessa che permette a Tonut di siglare al 9′ il primo sorpasso: 15-17, punteggio con cui si va anche al primo intervallo.
La partita procede punto a punto, con Orelik che inventa due belle accelerazioni e Johnson che trova il gioco da tre punti, seguito dalla tripla di Haynes per il massimo vantaggio orogranata (21-27) al 13’30”, con la panchina turca, questa volta, costretta al time out contro un’Umana Reyer che gioca ottimamente di squadra (già 7 assist). Al rientro dalla sospensione, è Vidmar il protagonista per il Banvit, che riesce a restare a contatto anche dopo il botta e risposta dall’arco tra Haynes e Thomas (30-32 al 16′). I due attacchi si inceppano (con Altintig che arriva al terzo fallo), ma il primo a risvegliarsi è quello dei padroni di casa, con Thomas che, grazie a due canestri di fila, sigla il sorpasso (34-32) al 19′. Watt, su assist di Johnson, torna a muovere il punteggio orogranata dopo quasi 4′, prima del terzo fallo di Peric (2/2 di Caloiaro dalla lunetta) e dell’invenzione finale di Johnson, che manda le squadre in perfetta parità (36-36) all’intervallo lungo.
Alla ripresa, si rivede Caloiaro, che apre il secondo tempo con un gioco da tre punti, a cui risponde parzialmente Watt, su grande assist di Johnson (39-38). Ma l’inerzia è turca, con sempre Caloiaro sugli scudi: 20 punti personali, 45-38 al 22’30” e time out di coach De Raffaele. Le cose, però, non cambiano, anzi: terzo fallo di Haynes e, dopo il contropiede di Orelik, la tripla di Rautins dà il primo vantaggio in doppia cifra al Banvit: 50-40 al 24’30”. L’attacco orogranata è fermo e si affida con scarsa mira al tiro da tre, i turchi, invece, appoggiano nel pitturato, con Kulig protagonista e 60-42 al 28’30” sul canestro di Vidmar e nuovo time out dell’Umana Reyer, scesa a 3/21 dall’arco. Coach De Raffaele prova a scuotere la squadra, che torna in campo con un gioco da tre punti di Watt (60-45), ma poi vede gli avversari allungare nel finale di periodo fino al 64-46.
Uno step-back di Haynes illude in avvio di ultimo quarto, perché poi le triple di Kulig e Thomas (cinque di fila per lui) portano il Banvit sul 72-48 al 32′. Gli orogranata non sono in fiducia e i turchi dilagano, con la tripla di Rautins da otto metri che aggiorna il punteggio sul 77-48 al 33′. Orelik finalmente si sblocca dall’arco allo scadere dei 24”, ma gli risponde ancora Rautins da 3 ed è poi Caloiaro a portare il vantaggio dei padroni di casa oltre i trenta punti: 82-51 al 35’30”, con ultimo time out orogranata speso soprattutto per evitare che la squadra molli. Gli ultimi minuti si aprono così con la tripla di Biligha, ma la partita è ormai decisa e manca in pratica solo il punteggio finale, che sarà di 90-62.
Parziali: 15-17; 36-36; 64-46
Banvit: Thomas 17, Hazer ne, Kulig 11, Altintig 4, Senel, Akyel, Vidmar 16, Rautins 12, Oncel 2, Taylor 6, Caloiaro 22, Atar ne. All. Filipovski.
Umana Reyer: Haynes 8, Peric 2, Johnson 5, Green, Tonut 10, De Nicolao, Orelik 10, Ress, Biligha 15, Cerella 3, Watt 9. All. De Raffaele.
Commenti
commenti