Mercato Chievo, nel mirino di Nember c’è Federico Dionisi
venerdì 1 Luglio 2016 - Ore 11:00 - Autore: Gabriele Fusar Poli
Nove gol col Frosinone. Da trequartista e da seconda punta. Proprio quel che cerca il Chievo, perché uno dei maggiori pregi di Federico Dionisi è proprio la versatilità. Capace di attaccare lo spazio e di incidere vicino alla porta. Un obiettivo concreto, già cercato in passato quand’era a Livorno. Il Frosinone vorrebbe tenerlo, ma il contratto di Dionisi in scadenza fra un anno consegna il coltello dalla parte del manico a chi deve acquistare soprattutto se l’ingaggio, trecentocinquantamila euro a stagione, è assolutamente in linea coi parametri del Chievo. Dopo il miglior campionato della sua carriera, con 31 presenze di cui 27 da titolare, Dionisi vorrebbe restare in Serie A anche se non ha mai escluso la possibilità di rimanere dov’è, molto legato alla piazza e a due passi da Rieti, sua città natale. Per il Frosinone è un punto fermo da cui ripartire, ma l’alto gradimento del Chievo cambia inevitabilmente le carte in tavola. FACCIA DA GOL. A 29 anni Dionisi è nel pieno della sua maturità, autore di 14 gol nel campionato della promozione del Frosinone in Serie A, otto nella stagione precedente allo Sporting Olhanense ultimo nella massima serie portoghese, più 45 in quattro anni di Serie B fra Livorno e Salernitana. Interessa parecchio Dionisi, perfetto per il calcio molto dinamico che ha in testa Maran. Il direttore sportivo Luca Nember intanto fra le mezzepunte ha eliminato dal suo taccuino Lodeiro del Boca Juniors perché adesso costa dieci milioni, El Kaddouri del Napoli perché il suo agente Mino Raiola vuole per forza piazzarlo in una squadra almeno di Europa League, Almiron del Lanus perché è fuori dalla portata del Chievo e Stanciu della Steaua Bucarest perché è parecchio difficile da prendere, anche se non impossibile. Continuano invece i contatti con gli agenti di Ondrej Duda, lo slovacco del Legia Varsavia protagonista agli Europei che il Chievo prenderebbe autonomamente senza quindi la regia della Roma, a cui il giocatore continua a piacere. Reale il gradimento pure per Simone Verdi del Milan. Nember sta accelerando, avere un nuovo trequartista pronto già per il ritiro non è utopia.ROSA DECISA. Ventuno giocatori più i giovani. Il Chievo ha deciso di non includere Ivan Provedel nella rosa senior, senza fargli occupare così uno dei quattro posti esclusiva di chi dai 15 ai 21 anni è stato nel club per almeno tre anni come impongono le nuove norme. Nessuno, fra quelli che hanno questi requisiti, vale la Serie A. L’unico a cui il Chievo ha pensato per un attimo è stato proprio Provedel, che però Nember proverà a piazzare di nuovo in Serie B dopo la contraddittoria stagione al Modena.FUORI DUE. C’è movimento attorno a Giampiero Pinzi, in uscita dal Chievo e deciso ad avvicinarsi ad Udine dove vivrà con la sua famiglia una volta appese le scarpe al chiodo. Su Pinzi, 35 anni, c’è il Vicenza ma anche il neopromosso Cittadella, società con cui il Chievo ha sempre avuto ottimi rapporti. Esclusa l’ipotesi-Latina. Ormai certa la partenza anche di Albano Bizzarri, pronto a firmare per il Pescara. Qualcosa si muove anche attorno a Mpoku, che ha un paio di richieste dall’estero.QUATTRO IN SERIE B. Il Chievo ha 41 giocatori da sistemare fra quelli rientrati dai vari prestiti. In dirittura d’arrivo la cessione al Novara di Tomasz Kupisz, 26 anni, protagonista di un ottimo campionato al Brescia. Sull’esterno polacco s’era fiondato anche il Vicenza, disposto a cedere il ventisettenne terzino mancino Salvatore D’Elia che al Chievo in effetti piace. Kupisz, esterno polacco, andrà però a Novara insieme al difensore Marco Calderoni, 38 presenze al Latina dopo due campionati al Bari, anche lui di proprietà del Chievo. Quasi definito il passaggio al Carpi del ventenne mediano senegalese Maodo Malick Mbaye dopo l’annata a Latina. Resterà al Cittadella il terzino sinistro Amedeo Benedetti.VERSO EST. Ormai del Partizan Tirana la punta italo-ghanese Caleb Kuban, 22 anni, sette gol la passata stagione al Renate in Prima Divisione. Dopo dieci anni torna a casa l’attaccante ventiquattrenne Radoslav Kirilov dopo la conclusione del prestito al Sudtirol ed ora un giocatore del Beroe, terzo nella massima serie dell’ultimo campionato bulgaro e qualificato per i preliminari di Europa League.
(Fonte: L’Arena)
Commenti
commenti