Albinoleffe-Dolomiti Bellunesi 2-2, al debutto in C Zanini sfiora l’impresa: arriva il primo punto fra i professionisti
sabato 23 Agosto 2025 - Ore 23:18 - Autore: Staff Trivenetogoal
ALBINOLEFFE-DOLOMITI BELLUNESI 2-2
GOL: pt 20’ Svidercoschi su rigore, 43’ Toci, 51’ Agosti; st 30’ Lombardi.
ALBINOLEFFE: Baldi; Boloca (st 32’ Ambrosini), Potop, Sottini; Barba, Parlati, Mandelli (st 18’ Sarr), Agostinelli, Giannini (st 32’ Grattoni); Lombardi, Svidercoschi (st 18’ Sali).
A disposizione: Di Chiara, Astrologo, Garattoni, Paganessi, Angeloni, Toma, Bonfanti, Lupinetti, Borghi, Brighenti, Lekaj.
Allenatore: G. Lopez.
DOLOMITI BELLUNESI: Consiglio; Barbini, Milesi, Gobetti; Alcides, Burrai, Brugnolo, Mignanelli; Agosti (st 13’ Marconi), Clemenza (st 26’ Mutanda); Toci (st 26’ Olonisakin).
A disposizione: Abati, De Paoli, Akpam, Olonisakin, Saccani, Piazza, Antonello, Tavanti.
Allenatore: N. Zanini.
ARBITRO: Dario Acquafredda di Molfetta (assistenti: Giovanni Pandolfo e Thomas Storgato di Castelfranco Veneto; quarto ufficiale: Roberto Lovison di Padova).
NOTE: Spettatori 635. Calci d’angolo: 7-2 AlbinoLeffe. Ammoniti: Potop, Parlati, Gobetti. Espulso pt 50’ Comi (vice allenatore Dolomiti Bellunesi) per proteste. Recupero: pt 8’, st 6’.
ZANICA – Una partita che non ha un epilogo secco, ma che lascia aperta la trama del campionato di Serie C. A Zanica finisce in parità tra AlbinoLeffe e Dolomiti Bellunesi, in un incontro ricco di capovolgimenti e momenti di tensione. La formazione di Zanini, dopo aver tremato per un legno colpito dai padroni di casa, riesce addirittura a ribaltare lo svantaggio prima dell’intervallo con due stoccate di qualità. Nella ripresa, però, è l’AlbinoLeffe a trovare l’ultima zampata e a riequilibrare il punteggio. Anche i pali diventano protagonisti: ne colpiscono uno i blucelesti e uno i dolomitici, con Alcides. Alla fine il punto strappato è un segnale incoraggiante per una matricola che dimostra subito carattere e spirito competitivo. Domenica prossima ci sarà il debutto “casalingo”, che in realtà si consumerà lontano da Belluno, al “Tognon” di Fontanafredda.
BURRAI CON LA FASCIA – L’unica novità rispetto all’undici visto in Coppa Italia è l’ingresso di Burrai, che si piazza in regia e viene investito subito del ruolo di capitano. In avanti, Toci agisce da terminale offensivo, con Agosti e Clemenza a sostegno. Sulle fasce operano Alcides e Mignanelli, mentre dietro resta confermato il blocco difensivo già visto a Brescia.
PARTENZA DECISA, POI IL VAR – L’approccio degli ospiti è coraggioso: nei primi minuti ci provano Agosti e Mignanelli, ma Baldi è attento. Il match cambia al 20’, quando l’arbitro, dopo aver consultato il video, assegna il rigore per un contatto di Gobetti su Parlati. Dal dischetto, Svidercoschi non sbaglia e porta avanti i bergamaschi. Galvanizzati, i padroni di casa sfiorano il raddoppio con Lombardi e con Mandelli, che centra la traversa.
SORPASSO PRIMA DELL’INTERVALLO – Quando sembra che l’AlbinoLeffe possa gestire, arriva la reazione dolomitica. Al 43’ Toci svetta su un cross perfetto di Mignanelli e insacca di testa. Nel recupero, Agosti approfitta di un rimbalzo favorevole e con un gran destro buca Baldi: 1-2 e partita ribaltata in pieno recupero.
RIPRESA VIBRANTE – I blucelesti spingono per rientrare subito e al 30’ trovano il pareggio con Lombardi, che sul secondo palo devia in rete un traversone dalla sinistra. La Dolomiti Bellunesi non si arrende: Alcides si inventa una conclusione in area che colpisce il legno e fa tremare il pubblico. Nei minuti finali, un contatto in area tra Gobetti e un avversario porta l’arbitro di nuovo al monitor, ma il rigore non viene concesso.
Il triplice fischio sancisce un pareggio che vale tanto per i ragazzi di Zanini: non solo per la classifica, ma per la prova di personalità messa in mostra contro un avversario esperto e abituato alla categoria.
Commenti
commenti