Dolomiti Bellunesi, domani nuovo test contro il Parma Primavera: “Ritrovare la squadra con cui sono cresciuto sarà speciale”
martedì 5 Agosto 2025 - Ore 09:21 - Autore: Staff Trivenetogoal
A distanza di due settimane dal confronto col Venezia, la Dolomiti Bellunesi torna a esibirsi a Falcade per un test amichevole. Domani (mercoledì 6 agosto), infatti, il gruppo di mister Zanini raggiungerà nuovamente la Valle del Biois per affrontare l’Under 20 del Parma: la formazione guidata da Nicola Corrent, e ormai prossima ad affrontare il campionato di Primavera 1, è in ritiro proprio nella località dolomitica. Attenzione all’orario, piuttosto insolito: palla al centro alle 11 del mattino.
OCCASIONE SPECIALE – È la terza uscita stagionale. E per Giacomo Marconi avrà un significato davvero particolare, se è vero che il ventenne attaccante, originario di Montecchio Emilia, è sbocciato nel vivaio gialloblù: «Ritrovare la squadra con cui sono cresciuto sarà sicuramente speciale. Ho trascorso sei anni a Parma e ho avuto la fortuna di lavorare con persone che mi hanno aiutato a migliorare. Nonostante questo, sarà una partita importante per me e il nostro collettivo: ci servirà per aggiungere minuti nelle gambe e per mettere in pratica le indicazioni del mister, sulle quali stiamo lavorando da settimane».
LANCIATO DA MARESCA – Marconi riannoda il filo col passato: «Uno dei ricordi più belli che mi lega alla società ducale riguarda il debutto con la prima squadra al Tardini. Era un’amichevole estiva contro il Sassuolo e giocare in quello stadio è stata un’esperienza indimenticabile». Per inciso, nella serata del primo agosto 2021, a spedire sul rettangolo verde il centravanti – allora sedicenne – fu Enzo Maresca: un tecnico che ha trovato la consacrazione in Inghilterra, tanto da aver trionfato prima in Conference League, poi nel recente Mondiale per Club. Giacomo, invece, entrò a 10’ dal termine al posto del polacco Benedyczak.
ALTA INTENSITÀ – Ma l’attualità incombe e Marconi è focalizzato totalmente sulla sua nuova avventura alla Dolomiti Bellunesi: «Il primo impatto è stato molto positivo – aggiunge -. La squadra è giovane e il gruppo che stiamo formando è unito: ci troviamo benissimo tra noi, abbiamo tutti una gran voglia di crescere e di migliorare. Siamo ambiziosi e ogni giorno ci alleniamo ad alta intensità». Marconi ha trovato anche la via della rete, in occasione del test andato in scena sabato scorso a Rasai e vinto 3-1 con la Virtus Verona: «Quel gol ha un sapore unico. Perché è il primo con questa maglia e arriva dopo parecchi mesi. È stato importante sbloccarsi, ma ora si torna a lavorare per realizzarne altri: magari già dalla prossima partita col Parma».
Commenti
commenti