Empoli-Verona 1-2, i gialloblù espugnano il Castellani e timbrano una grande salvezza!
domenica 25 Maggio 2025 - Ore 22:56 - Autore: Staff Trivenetogoal
di Roberto Pintore
EMPOLI – È salvezza. Il Verona trionfa a Empoli e centra ancora una volta la permanenza in Serie A con l’ultimo budget della massima serie. La classica partita della vita dove la posta in palio è altissima. L’Empoli terz’ultimo è reduce da due successi di fila contro Parma e Monza. L’Hellas con tre punti in più in graduatoria arriva dal pareggio per uno a uno casalingo contro il Como. Le due squadre lo sanno ed iniziano la partita un attimo contratte. Dopo alcune schermaglie, l’Hellas mette subito la freccia. Al 3’ del primo tempo, diagonale perfetto di Bradaric che trova il classico colpo di biliardo ed infila l’incolpevole portiere dei toscani Vasquez. L’Empoli subisce il duro contraccolpo e deve riorganizzarsi. Avanza di slancio e baricentro alto nel tentativo di mettere in crisi i gialloblu dell’ex mister Paolo Zanetti. Ma il Verona è bravo a chiudere ogni varco possibile ed immaginabile. L’uso sistematico delle corsie esterne può far fare il salto di qualità agli azzurri locali e l’Empoli prova a usarle con lucidità. Al 15’ punizione dalla destra di Henderson deviata magistralmente sopra la traversa in angolo dal portiere Perilli che sostituisce l’infortunato titolare Montipò. Al 21’ in velocità Gyasi mette in mezzo per Fazzini che di tacco non riesce ad inquadrare la porta. Un minuto dopo punizione centrale per l’Empoli con Esposito che conclude preciso ma alto. Ora la compagine di casa aumenta di intensità e prende il pallino del gioco. L’Hellas invece arretra. Al 24’ ancora Fazzini protagonista che conclude da buona posizione alle stelle. Al 31’ sinistro da fuori area di Henderson deviato in angolo. Al 42’ l’Empoli gioca il tutto per tutto è obbliga agli straordinari il portiere Perilli che in tuffo nega il gol del pareggio al solito Fazzini. Gol che arriva al termine di una zuccata di testa si Esposito con il pallone che finisce sui piedi di Fazzini che mette la palla in rete pareggiando. E’ uno shock per l’Hellas che comunque alza la diga in difesa e chiude la prima frazione di gioco. Nella ripresa le due panchine provano a cambiare gli equilibri in campo inserendo forze fresche. Entrano per l’Empoli esce Henderson per Anjorin e Colombo per Cacace. Mentre per il Verona escono Suslov per Livramento e Mosquera per Sarr. La fantasia in attacco per l’Empoli stasera non si vede e l’Hellas Verona controlla a metà campo. Al 68 filtrante di Colombo per Fazzini ma capisce tutto il difensore ospite Ghilardi che smorza il pallone che termina nelle braccia di Perilli. Intanto tutti sono inchiodati sulla radiolina: al momento il Verona sarebbe salvo mentre l’Empoli è retrocesso in serie B in compagnia di Venezia e Monza. Al 69’ colpaccio dei ragazzi di Zanetti che trovano con Bradaric di testa il gol della svolta e del nuovo vantaggio su assist al bacio di Tchatchoua. L’Empoli finisce la benzina e corre con il cronometro. A 20 minuti dai tempi regolamentari. Ma non demorde e prova a fare legna nell’area di rigore avversaria. Vuole pareggiare di nuovo al quarto campionato consecutivo di serie A. Prima dei sei minuti di recupero al 90’ punizione al veleno di Fazzini che termina di pochissimo fuori dalla porta di Perilli. A bordo campo toscano inizia lo sconforto, la paura di retrocedere e palpabile. L’Hellas invece è salvo. Sugli spalti urla festanti dei 1500 tifosi gialloblu arrivati al Castellani. Ma l’Empoli non riesce più a graffiare e si congeda con amarezza dal massimo campionato nazionale, retrocesso con Venezia e Monza. Al triplice fischio finale abbracci in mezzo al campo dei giocatori e lo staff tecnico dell’Hellas che azzanna ancora una volta la serie A.
Empoli-Verona 1-2
MARCATORI: 4′ Serdar (V), 43′ Fazzini (E), 70′ Bradaric (V)
EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez; Goglichidze (82′ Sambia), Ismajli, Viti; Gyasi (74′ Solbakken), Grassi, Henderson (60′ Anjorin), Pezzella; Fazzini, Cacace (60′ Colombo); Esposito (82′ Konate). All. D’Aversa.
VERONA (3-5-1-1): Perilli; Ghilardi, Coppola, Valentini; Tchatchoua, Serdar, Dawidowicz, Duda, Bradaric; Suslov (60′ Mosquera); Sarr (60′ Livramento). All. Zanetti.
ARBITRO: Doveri
AMMONITI: Ismajli (E), Valentini (V)
ESPULSI: –
Commenti
commenti