Vicenza-Crotone 1-0, Ferrari blinda il passaggio del turno: domenica al Menti l’andata della semifinale con la Ternana
mercoledì 21 Maggio 2025 - Ore 21:53 - Autore: Giulio Pavan
VICENZA – Davanti ad oltre 10.000 spettatori il Vicenza di Vecchi non tradisce le aspettative, batte 1-0 il Crotone grazie ad un gol di Ferrari e si prende la semifinale dei playoff nella quale affronterà la temibile Ternana (domenica al Menti e mercoledì prossimo a Terni). Il tecnico biancorosso mantiene il modulo 3-5-2 inserendo però due interpreti fondamentali nello scacchiere biancorosso ovvero Ronaldo e Ferrari che prendono rispettivamente il posto di Della Latta e Morra. Al 3′ i biancorossi hanno subito una grande occasione con Ferrari che approfitta di un errore di Vitale e va al tiro dal limite dell’area ma la sua conclusione è poco potente e e non centra la porta. I biancorossi cominciano con determinazione per provare a chiudere subito il discorso qualificazione: al 5′ Zonta va di testa da posizione ravvicinata su cross di Rauti ma la sfera finisce alta sopra la traversa. Il gioco è maschio e fisico, al 14′ Silva è protagonista di una gomitata su Costa e l’arbitro lo sanziona con il cartellino giallo. La squadra di Vecchi si fa vedere in avanti al 18′ con un’azione corale cominciata da Costa e Zonta ma proprio al momento clou Ferrari n L’equilibrio si rompe al 20′ con Ferrari che si libera di Armini e va al tiro di potenza che non lascia scampo a D’Alterio, insacca la rete e porta in vantaggio i biancorossi. A questo punto la squadra di Vecchi gioca sulle ali dell’entusiasmo e al 24′ Zonta si porta in zona offensiva ma non riesce a indirizzare bene la conclusione senza creare così particolari pericoli alla porta di D’Alterio. Al 31′ Costa va in progressione lungo la fascia in una delle sue classiche discese dei “bei tempi”, supera ben due giocatori ma Di Stefano lo atterra fallosamente e riceve così il cartellino giallo. I biancorossi continuano a giocare in modo propositivo senza lasciare spazio agli spunti avversari, Longo capisce il momento delicato della sua squadra e al 35′ sostituisce Silva (precedentemente ammonito e infortunato) con la punta Tumminello. Al 37′ i calabresi provano ad impensierire Confente con un tiro potente di Di Stefano che viene però bloccato in due tempi da Confente. La squadra calabrese rimane in attacco e al 40′ ottiene un corner ma la difesa biancorossa si copre bene e gli attaccanti rossoblu non trovano il varco giusto per poter offendere. Nel frattempo il Vicenza cerca di rallentare il ritmo per non sprecare troppe energie ma non rinuncia ad andare alla conclusione e al 42′ Ronaldo ci prova dai trenta metri con la sfera che esce di poco a lato. Prima del duplice fischio Ronaldo riceve il cartellino giallo per un fallo su Tumminello e nella successiva punizione dal limite dell’area gli attaccanti crotonesi non trovano lo specchio della porta. La prima frazione si chiude con i ragazzi di Vecchi meritatamente in vantaggio per il gioco espresso e per non aver praticamente mai rischiato. Al rientro in campo dopo l’intervallo il Crotone effettua una doppia sostituzione: fuori Armini e Barberis dentro Rispoli e Gallo. Dall’altro lato il Vicenza riparte con la solita determinazione, al 49′ Sandon riparte in contropiede e scambia con Rauti il quale serve Ferrari che va al tiro ma la sfera lambisce il palo. Come noto i giocatori in campo devono prestare molta attenzione alle ammonizioni in quanto già dopo il secondo cartellino scatta la squalifica, la cattiveria agonistica però non frena i protagonisti e al 53′ Ferrari riceve il giallo per un intervento su Cocetta e dovrà così saltare il prossimo turno. Proprio per questo al 57′ Vecchi si cautela sostituendo entrambi i giocatori ammoniti: fuori Ronaldo e Ferrari, dentro Della Latta e Morra. I minuti passano e il Crotone non riesce a riaprire le sorti della qualificazione così al 61′ Longo prova il tutto per tutto mandando in campo Oviszach per Guerini. Dopo la doppia sostituzione calabrese il Lanerossi va vicino al raddoppio con Rauti che calcia di di destro ma la sfera lambisce il palo senza che D’Alterio venga chiamato in causa. Nel frattempo il Crotone comincia ad accusare le molte partite sulle gambe e Cocetta si ferma per i crampi, dalla parte opposta Vecchi “gioca con la strategia” in vista dell’ormai probabile semifinale e al 72′ sostituisce Zonta e Rauti con Della Morte e Rossi. Con il Vicenza con la testa già al turno successivo giunge al Menti la notizia del vantaggio della Ternana contro la Giana Erminio e, in virtù del ruolo di testa di serie, gli umbri affronteranno i biancorossi nella semifinale dei playoff. Il Crotone prova comunque a giocare d’orgoglio e al 78′ Di Stefano va al tiro rasoterra sul quale Confente non si fa trovare impreparato. All’83’ il portiere del Lanerossi si guadagna anche stasera gli applausi del Menti grazie ad una parata provvidenziale su un tiro potente e preciso di Gomez. Negli ultimi minuti il Vicenza si riporta in attacco e all’85’ e Della Latta ha una bella occasione per il raddoppio ma perde l’attimo e viene murato dalla retroguardia calabrese; i biancorossi sentono sempre più vicino il passaggio del turno e Vecchi all’88’ effettua anche l’ultimo cambio sostituendo Cuomo con Talarico. Al Menti i giochi sono però ormai fatti, l’arbitro assegna quattro minuti di recupero e il risultato non cambia più: il Vicenza vince 1-0 e domenica affronterà al Menti la Ternana.
Vicenza (3-5-2): Confente; Cuomo (dal 88′ Talarico), Leverbe, Sandon; De Col, Carraro, Ronaldo (dal 58′ Della Latta), Zonta (dal 73′ Rossi), Costa; Ferrari (dal 58′ Morra), Rauti (dal 73′ Della Morte). A disposizione: Massolo, Gallo, Laezza, Fantoni, Beghetto, Garnero, Vescovi. Allenatore: Vecchi
Crotone (4-2-3-1): D’Alterio; Guerini (dal 61′ Oviszach), Armini (dal 46′ Rispoli), Cocetta, Giron; Gallo (dal 46′ Barberis), Vinicius; Silva (dal 35′ Tumminello), Gomez, Vitale; Murano (dal 84′ Ricci). A disposizione: Sassi, Martino, Piras, Groppelli, Stronati, Schirò, Cantisani, Tumminello. Allenatore: Longo
Marcatori: 20′ Ferrari (V)
Arbitro: Mastrodomenico di Matera; assistenti: Marchese e Pasqualetto; quarto ufficiale: Pezzopane; VAR: Volpi-Turrini
Ammoniti: Armini (C), Silva (C), Vinicius (C), Ronaldo (V)
Spettatori: 10.195 di cui 286 ospiti, incasso pari a 152.082 euro
Note: serata mite, terreno in ottime condizioni
Commenti
commenti