Nuovo attacco bianconero: la Juventus punta su Osimhen
lunedì 19 Maggio 2025 - Ore 12:21 - Autore: Staff Trivenetogoal
La Juventus sta lavorando per rafforzare il proprio attacco in vista della prossima stagione, e ha individuato in Victor Osimhen il profilo ideale su cui puntare. L’attaccante nigeriano, attualmente in prestito al Galatasaray, tornerà al Napoli al termine della stagione, ma partirà sicuramente verso altri lidi. Il club bianconero sta valutando tutte le possibili strategie per portare il centravanti a Torino, nonostante le difficoltà economiche e la forte concorrenza internazionale.
Un bomber per la Juve: la strategia per Osimhen
Victor Osimhen è ancora legato al Napoli da un contratto che include una clausola rescissoria fissata a 75 milioni di euro, ma valida esclusivamente per i club stranieri. Questa limitazione impedisce alla Juventus di avvalersi di tale opportunità, costringendola a trattare direttamente con il club partenopeo. In questo scenario, il direttore sportivo bianconero Cristiano Giuntoli avrebbe intenzione di proporre un’offerta pari a circa 85 milioni di euro, comprensiva di parte fissa e bonus: bisogna capire se basterà per convincere Aurelio De Laurentiis ad accettare la cessione ad un’altra società italiana. L’arrivo di Osimhen cambierebbe le carte in tavola nel campionato italiano, facendo partire la Juve tra le favorite per lo scudetto secondo le quote dei siti di scommesse sportive, e in base ai valori in campo. Aurelio De Laurentiis però non farà sconti, tantomeno ad una diretta concorrente per il prossimo scudetto.
Uno dei passaggi cruciali per il buon esito della trattativa potrebbe essere la cessione di Dusan Vlahovic. L’attaccante serbo rappresenta un valore di mercato importante, e la sua eventuale partenza permetterebbe alla Juventus di finanziare gran parte dell’operazione Osimhen. Ma l’operazione è complessa, perché non riguarda solo la disponibilità economica del club bianconero, ma anche le intenzioni dello stesso Osimhen e le valutazioni del Napoli. L’ingaggio dell’attaccante nigeriano rappresenta un ulteriore ostacolo. Osimhen attualmente percepisce uno stipendio superiore ai 10 milioni di euro netti a stagione: una cifra difficile da sostenere per la Juventus, che negli ultimi anni ha adottato una politica più sostenibile sul fronte dei salari.
Occhio alla concorrenza dell’Arabia Saudita
Sul giocatore si è mosso con decisione anche l’Al Hilal, uno dei club più attivi del panorama calcistico saudita. Il club arabo è pronto a mettere sul piatto un’offerta contrattuale da 30-35 milioni di euro annui per Osimhen: una cifra nettamente superiore rispetto a quella che potrebbe proporre la Juventus. Questa proposta esercita una pressione rilevante non solo sul Napoli, che deve considerare le prospettive economiche più vantaggiose, ma anche sul calciatore, chiamato a scegliere tra la competitività del calcio europeo e un’offerta di natura principalmente economica.
Dal canto suo, il Galatasaray non ha ancora abbandonato la possibilità di trattenere l’attaccante, ma la decisione finale spetterà al Napoli, che ha chiarito l’intenzione di valutare soltanto le offerte ritenute realmente competitive. De Laurentiis non intende svendere il proprio giocatore più rappresentativo e, nonostante la scadenza della clausola per l’estero, vuole ottenere una cifra congrua che rispecchi il valore del calciatore. Bisogna anche mettere sul piatto l’importanza della cifra dal punto di vista del mercato, visto che verrà interamente reinvestita per rinforzare la rosa dei partenopei.
Commenti
commenti