facebook rss
  • Editoriale

Venezia, 180 minuti per decidere una stagione. Cittadella, ecco le scelte sbagliate di Marchetti (ma se i granata esistono e sono quello che sono è grazie a lui). Triestina, la D proprio no. Vicenza, prendi la più forte ai quarti

mercoledì 14 Maggio 2025 - Ore 23:41 - Autore: Dimitri Canello

Centottanta minuti per conoscere il proprio destino. Ci fosse una giustizia calcistica superiore, Eusebio Di Francesco dovrebbe completare l’impresa che ad oggi sta conducendo alla guida del Venezia. Due mesi fa il Venezia sembrava pressoché spacciato, a -6 dal quartultimo posto, senza vittorie, senza certezze. Eppure oggi, a due giornate dalla fine, per la prima volta dall’inizio dell’anno, si è messo dietro tre squadre. Non è adesso il momento di celebrare Di Francesco, non è adesso il momento di ricordare che, se da un lato Antonelli è rimasto costantemente sottotiro per non aver sostituito adeguatamente Pohjanpalo dimenticando che ha dovuto operare addirittura chiudendo in attivo il mercato di gennaio, dall’altro il ds è quello che ha portato a Venezia Candé, Zerbin e Kike Perez, tre giocatori che hanno alzato e non di poco il livello qualitativo di difesa e centrocampo. E che hanno aiutato il tecnico a rimanere a galla. Non è questo il momento perché i ragionamenti e le somme finali si faranno dopo Cagliari e Juventus e chissà se magari ci sarà bisogno di una coda per stabilire il nome della terza retrocessa. Per ora è caduto solo il Monza, se il Venezia ce la facesse sarebbe quasi un miracolo, considerate le premesse. Con la Fiorentina, la partita perfetta o quasi. Un piano gara eccellente, l’attacco leggero con Oristanio e Yeboah (divenuto imprescindibile anche al di là degli errori che commette) un centrocampo tutta sostanza e una difesa che ha svolto egregiamente il suo compito: il tutto ha prodotto un 2-1 che ha un valore assoluto incalcolabile. Ora Cagliari, un crocevia cruciale. A 33 punti forse ci si salva, ma nessuno può sentirsi troppo tranquillo. Di certo sembra che il destino abbia apparecchiato la tavola per la prima vittoria stagionale esterna del Venezia, che arriva all’Unipol Domus con nuove consapevolezze e una forza di squadra ritrovata. Celebrazioni, elogi, considerazioni, meglio rimandare tutto, perché fra una retrocessione e una salvezza c’è tutta la differenza del mondo. E pure il Verona lo sa: con l’ultimo budget della categoria, con una squadra che costantemente nei momenti chiave ha perso i pezzi migliori, si è arrampicato alla stessa quota del Cagliari. Chi mugugna, chi insulta Zanetti, chi sputa sopra una salvezza che avrebbe un valore enorme, non ha la minima consapevolezza di quello che sta facendo questo allenatore e della bravura di chi ha allestito una squadra con pochi euro in grado di competere con chi di soldi ne ha spesi molti di più. Col Lecce si è badato alla sostanza, più che alla forma. E pazienza se l’attacco non segna e serve un difensore per evitare il ko, a fine anno si ricorderà soltanto il risultato finale e non se si è giocato bene o male.

La settimana ha portato con sé una retrocessione bruciante e molto pesante, quella del Cittadella. Non è bastato il guizzo col Bari, è stata la Salernitana, oggettivamente superiore in tutto, a infliggere l’ultima mazzata ai granata. In sala stampa si è presentato con grande dignità Stefano Marchetti, che si è assunto la responsabilità di quanto accaduto: “Ho scelto io e ho scelto male”. Vero, ma trovo assolutamente ingeneroso scaricare su di lui la frustrazione per la caduta in C. Marchetti ha un credito tendente all’infinito accumulato in 17 anni di B, quando viaggi sempre con uno dei budget più bassi della stagione (meno hanno speso solo Juve Stabia, Cosenza e Mantova) non puoi pensare sempre di sfangarla. Può capitare l’anno nero, non per caso quello dove il Cittadella ha sconfessato se stesso, esonerando Edoardo Gorini dopo aver avuto tre allenatori in 15 anni. Il problema, a proposito di scelte, è stata per esempio la scelta di Alessandro Dal Canto. Dispiace doverlo scrivere ancora, ma non c’è stata alcuna meritocrazia in questa investitura. Quali meriti, lo scrissi al momento del suo arrivo, aveva Dal Canto per allenare il Cittadella? Pochi, se non nulli, guardando il curriculum. Una carriera senza grossi guizzi in Serie C, un po’ pochino per essere l’uomo della provvidenza per mantenere la categoria. Scelte, si diceva. Un’altra infelice è stata quella di Davide Diaw. Non perché il valore del giocatore non sia degno di menzione, ma perché tutti sapevano che Diaw non stava bene, che era reduce da una sequenza di problemi fisici impressionante. Puntarci è stato un azzardo vero, che non ha pagato, una mossa non da Marchetti, a dirla tutta. E anche su Okwonkwo nutrivo seri dubbi. Quando uscì la notizia del suo trasferimento nella città murata, da Reggio Emilia mi chiamarono due colleghi per dirmi che stavano stappando champagne per la sua partenza. Insomma, di scelte sbagliate ce ne sono state più di una, ma non getto la croce addosso a Marchetti, perché non dimentico che se il Cittadella è ciò che è, in gran parte lo si deve a lui.  Sulla salvezza del  Südtirol abbiamo detto molto, se non tutto, e c’è un grande vincitore in questa stagione. Si chiama Fabrizio Castori, che ha preso una squadra agonizzante e, nonostante un’età molto avanzata, ha dimostrato di avere ancora molto da dare. Per questo rinnoverà il contratto e andrà avanti e a Bolzano sono in molti a ringraziarlo perché ha salvato un club che stava affondando dopo una serie di scelte sbagliate e che invece farà ancora la B.

Pillole dalla Serie C. La Triestina ha fatto la partita che doveva fare a Caldiero. Un po’ timorosa, sicuramente, ma anche qui vale il ragionamento fatto sopra. Fra un anno o due nessuno si ricorderà se la Triestina ha giocato bene o male, ma ci si ricorderà se si è salvata o è retrocessa in D. Sul futuro ci sono nuvole nere, se anche dovesse arrivare alla salvezza la proprietà ha esaurito tutto il credito a disposizione e servirebbe aria nuova. Già, ma come puoi avere aria nuova se parti con 6-8 punti di penalizzazione? In attesa di rispondere a questi quesiti, c’è da giocare la partita di ritorno. Il Caldiero dovrà scoprirsi e stavolta ci sarà più spazio per contropiedisti come Udoh, che ha molto da farsi perdonare visto che in tre momenti topici della stagione ha fallito gol pesanti. Sull’andata, non ho molto da dire. Una partita chiusa, non bella, ma che la Triestina ha dato l’impressione di voler gestire. Ha chiuso in 10 per una sciocchezza di Silvestri, al ritorno avrà due risultati e dovrà giocare con i nervi saldi, senza frenesia. Sulla carta non c’è storia, ma le partite bisogna giocarle e vincerle. A Padova si attende la decisione finale di Joseph Oughourlian sulla cessione societaria, perché un’offerta importante è arrivata e il patron dovrà scegliere se rifiutare e andare avanti rilanciando per la B oppure se chiuderla qui. I suoi uomini giurano che andrà avanti e c’è la possibilità che sia davvero così, poi siccome non accettiamo di passare per i cazzari di turno da parte di chi parla senza sapere nulla o da parte di chi fa della menzogna il suo credo di vita, al momento opportuno faremo nomi e cognomi e diremo tutto quello che è successo in questi mesi, giusto per mettere i puntini sulle “i”. Il Vicenza domani conoscerà il suo avversario ai quarti dei playoff ed è difficile esprimere preferenze perché ai playoff è un terno al lotto: mi verrebbe da dire, visto il vantaggio nel doppio confronto ai quarti con qualsiasi avversario, che varrebbe la pena sperare di pescare la più forte (Atalanta? Crotone?) per provare a eliminarla forti di questo vantaggio. Il Trento valuta Morris Donati come nuovo direttore sportivo, ma ci sono stati contatti anche con Jacopo Giugliarelli, un profilo giovane e interessante che ha già fatto parlare di sé






Commenti

commenti


Calciomercato

  • UdineseAggiornata al
    2024-08-11 14:24:07

    UDINESE 2024-2025 (Calciomercato estivo new!) Acquisti: Bravo a (Bayer Leverkusen), Pizarro a (Colo Colo), Semedo a (Volendam), Guessand d (Volendam), Sanchez a (Inter), Karlstrom c (Lech Poznan), Ekkelenkamp c (Anversa), Esteves d (Sporting Lisbona) Cessioni: Walace c (Cruzeiro), Ballarini c (Triestina), Pereyra c (Aek Atene), José Ferreira d (Watford), Martins a (Botafogo) Oggi così (3-4-2-1): Okoye; Perez, Bijol, Kristensen; Ebosele, Lovric, Samardzic, Lovric, Kamara; Thauvin, SANCHEZ; Lucca. All. RUNJAIC

  • Hellas VeronaAggiornata al
    2024-08-11 14:32:16

    VERONA 2024-2025 (Calciomercato estivo, new!) Acquisti: Kastanos a (Salernitana), Okou d (Basilea), Livramento a (Maastricht), Mosquera a (Atletico Bucaramanga), Harroui (Frosinone), Frese d (Nordjaelland), Ghilardi d (Sampdoria), Faraoni d (Fiorentina), Ceccherini d (Karamgumruk), Kallon a (Bari), Praszelik d (Cosenza), Braaf a (Fortuna Sittard), Tengstedt a (Benfica) Cessioni: Praszelik a (Südtirol), Kallon a (Salernitana), Cabal d (Juventus), Noslin a (Lazio), Henry a (Palermo), Charlys c (Cosenza), Günter d (Goztepe), Lasagna a (Bari), Folorunsho c (Napoli), Swidersi a (Charlotte), Vinagre d (Sporting), Centonze d (Nantes), Bonazzoli a (Salernitana), Braaf a (Salernitana), Praszelik d (Sudtirol) Oggi così (4-2-3-1): Montipò; Tchatchoua, Dawidowicz, Magnani, FRESE; Serdar, Duda; Suslov, HARROUI, Lazovic; MOSQUERA. All. ZANETTI  

  • VeneziaAggiornata al
    2024-08-11 14:46:37

    VENEZIA 2024-2025 (calciomercato estivo, new!) Acquisti: Doumbia c (Albinoleffe), Ascione a (Victroia Marrra), Oristanio a (Inter), Duncan c (senza contratto), Haps d (Genoa), Cringoj c (Reggiana), Redan a (Triestina), Fiordilino c (Feralpisalò), De Vries a Vis Pesaro), Diop a (Vis Pesaro), Enem a (Etnikos), Peixoto c (Vis Pesaro), Lucchesi d (Fiorentina), Sagrado d (Leuven), Raimondo a (Bologna) Cessioni: Cuisance c (Hertha Berlino), Modolo d (fine carriera), Ulmann d (Wolfsberger), Dembelé d (Torino), Cheryshev a (fine contratto), Olivieri a (Juve Next Gen), Novakovich a (Bari), Karlsson a (Spal), Busato d (Vis Pesaro), Peixoto c (Vis Pesaro), Tavernaro c (Vis Pesaro), Okoro a (Vis Pesaro) Oggi così (3-4-2-1): Joronen; Svoboda, Idzes, Sverko; Candela Busio, DUNCAN, Zampano; ORISTANIO, Pierini; Pohjanpalo. All. DI FRANCESCO

  • CittadellaAggiornata al
    2024-08-11 15:15:28

    CITTADELLA 2024-2025 (calciomercato estivo, new!) Acquisti: Masciangelo d (Benevento), Tronchin c (Vicenza), D'Alessio c (Roma), Desogus a (Cagliari), Ravasio a (Lucchese), Rabbi a (Spal) Cessioni: Pittarello a (Catanzaro), Carriero c (Trapani) Oggi così (4-3-2-1): Kastrati; Salvi, Negro, Pavan, Giraudo; Vita, Branca, TRONCHIN; Cassano, DESOGUS; RAVASIO. All. Gorini

  • SüdtirolAggiornata al
    2024-08-05 16:04:38

    Südtirol 2024 - 2025 (calciomercato estivo, new!) Acquisti: Pietrangeli d (Rimini), Praszelik d (Verona),  Ceppitelli d (Feralpisalò), Crespi a (Lazio), Martini d (Inter), Zedadka c (Hesperange) Cessioni: Heinz d (Casertana), Mawuli c (Arezzo), Scaglia d (Juventus Nex Gen) Probabile formazione (3-4-2-1): Poluzzi; Giorgini, Masiello, CEPPITELLI; Molina, Arrigoni, Kurtic, Davi; Casiraghi, Tait; Odogwu. All. Valente

  • VicenzaAggiornata al
    2024-08-11 16:14:51

    Vicenza 2024-2025 (calciomercato estivo, new!) Acquisti: Cuomo d (Südtirol), Zamparo a (Padova), Morra a (Rimini), Rauti a (Torino), Carraro c (Spal), Ierardi d (Lecco) Cessioni: Ierardi d (Catania), Tronchin c (Cittadella), Dalmonte a (Salernitana); Proia c (Casertana), Siviero p (Torino), Conzato a (Torino) Probabile formazione (3-4-1-2): Confente; Cuomo, Laezza, Sandon; De Col, Cavion, CARRARO, Costa; Della Morte; MORRA, RAUTI. All. Vecchi

  • PadovaAggiornata al
    2024-08-11 15:46:24

    PADOVA 2024-2025 (Calciomercato estivo, new!) Acquisti: Spagnoli a (Ancona), Fortin p (Legnago), Voltan p (Virtus Verona) Cessioni: Radrezza c (Spal), Zanellati p (Casertana), Dezi c (fine contratto), Donnarumma p (fine contratto), Mangiaracina p (Treviso), Grosu d (Treviso), Palombi a (Alcione Milano), Gagliano a (Cerignola), Zamparo a (Vicenza), Boi d (Cjarlins Muzane) Probabile formazione (3-4-1-2): FORTIN; Belli, Delli Carri, Faedo; Kirwan, Crisetig, Varas, Villa; Liguori; SPAGNOLI, Bortolussi. All. ANDREOLETTI  

  • TriestinaAggiornata al
    2024-08-11 16:00:47

    Triestina 2024-2025 (calciomercato estivo, new!) Acquisti: Ballarini c (Udinese), Vicario a (Den Bosch), Tonetto d (Feralpisalò), Borriello p (Parma), Voca c (Cosenza), Bijleveld d (Roda), Roos (svincolato), Attys c (Trento), Thordarson c (Benfica), Andrea Moretti d (Inter), Krollis a (Spezia), D’Urso c (Cosenza), Parlanti c (Sestri Levante) Cessioni: Adorante a (Juve Stabia), Kozlowski d (Schaffausen), Matosevic p (Juve Stabia), Lorenzo Moretti d (Cremonese), Lescano a (Trapani), Parlanti c (Feyenoord), Gunduz c (Lecco), Agostino p (Genoa), Ciofani d (svincolato), Redan a (Venezia), Pettrasso d (Orlando), Minesso a (Altamura) Probabile formazione (4-3-3): ROOS; Germano, Struna, Rizzo, BIJLEVELD; VOCA, Correia, D'Urso; El Azrak, Vertainen, ATTYS. All. SANTONI

  • TrentoAggiornata al
    2024-08-11 16:27:47

    Trento 2024-2025 (calciomercato estivo, new!) Acquisti: Barlocco p (Cjarlins Muzane), Tommasi p (Desenzano), Disanto a (Virtus Entella), Ghillani a (Modena), Kassama d (Monza), Uez d (Sudtirol), Aucelli c (Sassuolo), Vallarelli c (Empoli), Peralta a (Catania), Fini d (Empoli), Petrovic a (Spal), Attys c (Feralpisalò) Cessioni: Attys c (Triestina, Satriano a (Heracles), Italeng a (Atalanta Under 23), Spalluto a (Campobasso), Caccavo a (Ascoli), Puletto c (Spal), Terrani a (Pro Patria) Probabile formazione (4-3-3): TOMMASI; Frosinini, Cappelletti, Trainotti, FINI; Di Cosmo, Sangalli, GIANNOTTI; Anastasia, PETROVIC, PERALTA. All. TABBIANI

  • Virtus VeronaAggiornata al
    2024-02-01 21:05:22

    Virtus Verona 2023-2024 (calciomercato invernale, new!) Acquisti: Amadio d (Renate), Ronco d (Como) Cessioni: Cellai d (Fiorentina), Casarotto a (Virtus Entella), Faedo d (Padova) Probabile formazione (3-4-1-2): Sibi; Cellai, Ruggero, RONCO; Mazzolo, Zarpellon, Metlika, Daffara; Danti; Ceter, Gomez. All. Fresco

  • ArzignanoAggiornata al
    2024-02-01 21:10:07

    Arzignano 2023-2024 (mercato estivo, new!) Acquisti: Botti p (Pro Sesto), Menabò a (Torres), El Hilali a (Cambuur Leeuwarden), Faggioli a (Virtus Entella), Mattioli a (Ancona) Cessioni: Grandolfo a (Monopoli), Molnar d (Virtus Francavilla), Canato a (Mestre), Balde a (Giugliano) Probabile formazione (4-3-1-2): Raina; Cariolato, Milillo, Piana, Gemignani; Antoniazzi, Bordo, Barba; CENTIS; FAGGIOLI Parigi. All. Bianchini

  • LegnagoAggiornata al
    2024-01-31 17:45:07

    Legnago 2023-2024 (mercato invernale, new!) Acquisti: Boci d (Genoa) Cessioni: Sternieri c (Villa Valle), Tabué a (Fleury 91) Probabile formazione (4-3-1-2) : Fortin; Pelagatti, Martic, Motoc, BOCI; Zanetti, Diaby; Viero; Franzolini; Giani, Rocco. All. Donati

  • Dolomiti BellunesiAggiornata al
    2023-07-29 15:32:08

    Avversario: -

  • MestreAggiornata al
    2019-06-30 16:30:44

    Avversario: -

  • TrevisoAggiornata al
    2019-06-30 16:31:49

    Avversario: -

  • Pro GoriziaAggiornata al
    2019-05-02 23:08:39

    Avversario: -

  • ChievoAggiornata al
    2021-08-07 17:41:19

  • PordenoneAggiornata al
    2023-07-29 15:32:19

    PORDENONE 2022-2023 (calciomercato invernale, new!) Acquisti: Gucher c (Pisa), Edera a (Torino) Cessioni: Biondi c (Rimini), Dubickas a (Pisa, resta fino al 30/6) Oggi così (4-3-1-2): Festa; Bruscagin, Ajeti, Pirrello, Benedetti; Zammarini, Burrai, Pinato; GUCHER; Dubickas, Palombi. All. Di Carlo

  • Union ClodienseAggiornata al
    2019-08-02 23:31:13

    Avversario: -

  • Virtus BolzanoAggiornata al
    2019-08-02 23:31:32

    Avversario: -

  • CampodarsegoAggiornata al
    2020-05-31 19:14:39

    Avversario: -

Pubblicità

Pubblicità




WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com