Mercato Hellas Verona, per Iturbe il nodo è l’ingaggio di 2.3 milioni netti a stagione. Ma se la Roma…
mercoledì 7 Giugno 2017 - Ore 13:00 - Autore: Gabriele Fusar Poli
Soltanto una pazza idea o un sogno realizzabile? Juan Manuel Iturbe è il nome che scalda Verona, ben più di quanto ci riesca Antonio Cassano. Questione di cuore, questione di un affetto speciale che ha legato la piazza al giocatore, in una stagione (annata 2013-2014) in cui il talento di Barracas ha conquistato il mondo gialloblù. Così è bastato un cenno di Maurizio Setti per accendere la fantasia. La stessa, peraltro, che alberga nella mente del presidente, che in Juancito ha visto il paradigma del calcio che più gli piace. Geniale, estroso, coinvolgente. Un patrimonio che si è smarrito in un percorso bislacco: «A Roma ha sbandato, si è un po’ perso. Noi lo conosciamo bene, se torna ce le riprendiamo volentieri…», ammicca Setti. Missione impossibile, vedere Iturbe di nuovo all’Hellas? Difficile, questo sì, ma la pista potrebbe diventare meno scombussolata a fronte di una trattativa tutta da costruire. L’ostacolo maggiore è di natura economica. Con la Roma Iturbe ha un contratto in essere da 2.3 milioni netti a stagione. Non serve sottolineare come una cifra del genere sia smisurata oltre qualsiasi limite di budget per il Verona. Allora, Setti chiarisce: «Dipende dalla Roma». Ossia, se il club giallorosso volesse sobbarcarsi una larga – anzi, larghissima parte – dell’ingaggio di Juancito, quello che, allo stato delle cose, è solamente un bel desiderio si trasformerebbe in un’ambizione raggiungibile. Un prestito da discutere, un’opportunità per la stessa Roma per rivalutare un investimento che non ha mai reso, dopo che per l’acquisto del cartellino di Iturbe furono versati all’Hellas 22 milioni (il Verona ne aveva versati 15 al Porto per riscattarlo), più 500 mila euro maturati di bonus, oltre a quanto sborsato per le commissioni – Iturbe era «agganciato» a un fondo gestito dal manager argentino Gustavo Mascardi – nell’estate del 2014, con tanto di sorpasso alla Juventus.
[…]
(Fonte: Corriere del Veneto. Trovate il resto dell’articolo sull’edizione odierna del quotidiano)
Commenti
commenti