Vicenza-Triestina 1-0, Talarico porta il campionato all’ultima giornata: per l’Alabarda concreto rischio playout
venerdì 18 Aprile 2025 - Ore 21:57 - Autore: Giulio Pavan
VICENZA – I biancorossi avevano l’obbligo di ritrovarsi dopo la sconfitta del Gavagnin e nonostante l’inizio bloccato a livello psicologico vincono 1-0 contro la Triestina relegandola all’incubo playout. Penultima giornata di campionato e mister Vecchi cambia quattro giocatori rispetto alla sconfitta del Gavagnin Nocini: dentro Laezza, Talarico, Beghetto e Capone che si inserisce alle spalle di Morra con l’altro trequartista Della Morte. Dall’altra parte Tesser manda in campo Olivieri come terminale offensivo. Al 2′ i biancorossi conquistano un corner ma gli attaccanti del Vicenza non trovano il guizzo vincente, nel frattempo Capone rimane a terra per un problema alla spalla che lo costringe a rientrare negli spogliatoi e Vecchi manda così in campo Zonta. Il Vicenza prova a condurre il gioco ma i ritmi sono piuttosto lenti e la Triestina copre bene gli spazi. Al 9′ Della Morte crossa in mezzo verso Zonta che conclude alto sopra la traversa. La Triestina si fa vedere in avanti al 12′ con Jonsson che serve Olivieri all’interno dell’area di rigore il quale tira verso Confente ma trova la respinta del portiere biancorosso. Un minuto dopo arriva il primo ammonito del match in quanto Leverbe commette fallo su Correia e il sig. Madonia estrae il cartellino nei confronti del difensore del Lane. Al 16′ è invece Silvestri ad intervenire in modo scorretto su Morra ma l’arbitro decide di non sanzionare il giocatore alabardato contrariamente a ciò che avviene invece al 19′ quando Olivieri agisce fallosamente nei confronti di Confente in attesa di un corner dai cui sviluppi non nascono azioni pericolose. Dopo i primi minuti giocati su buoni livelli il Vicenza fatica ad uscire dalla propria metà campo mentre la Triestina si muove bene e con pressing alto che mette in difficoltà il Lanerossi di Vecchi. La Triestina prova a creare scompiglio nella retroguardia biancorossa ancora scossa dalla sconfitta di Verona e al 32′ Olivieri stacca di testa dopo un calcio di punizione di Fiordilino. Il primo tempo non mostra particolari emozioni fino al 39′ quando il Vicenza sblocca il risultato con un tiro a giro perfetto di Talarico che non lascia scampo a Roos e sorprende una Triestina che fino a quel momento aveva giocato in modo ottimale. Gli alabardati sono consapevoli dell’importanza della partita in chiave salvezza e al 43′ provano a rispondere con Strizzolo che effettua una girata minacciosa sulla quale Confente è obbligato ad intervenire con un piede e nega all’attaccante triestino il pareggio. L’arbitro concede due minuti di recupero e a pochi istanti dal duplice fischio Ronaldo calcia dalla distanza e la sfera finisce sul fondo. La ripresa comincia con il Vicenza propositivo, Laezza effettua un cross sul quale Zonta e Morra non si capiscono, sulla palla si avventa Della Morte che non trova però la porta. La Triestina va in sofferenza rispetto alle sortite offensive del Lane e al 48′ Tonetto viene ammonito per un fallo su Morra. Nella punizione assegnata Ronaldo calcia con precisione ma Roos ci mette una pezza e devia in corner. La squadra di Vecchi insiste con un piglio diverso rispetto al primo tempo e al 53′ Della Morte mette un cross per Beghetto ma l’ex esterno del Lecco calcia in modo debole senza impensierire Roos. Al 57′ ci prova nuovamente Della Morte ma il suo tiro a giro finisce di qualche centimetro a lato. Tesser capisce che il momento non è dei migliori e al 58′ effettua una doppia sostituzione: fuori Voca e Strizzolo, dentro Cortinovis e Udoh. A questo punto i biancorossi cercano di rallentare il gioco, Vecchi se ne accorge e al 72′ effettua un doppio cambio togliendo Della Morte e Talarico per Rauti e De Col, nello stesso momento anche la Triestina cambia Fiordilino con Vertainen. Dopo tre minuti viene ammonito Ionita che blocca fallosamente Carraro che stava ripartendo in contropiede. Con i minuti che passano l’alabarda prova ad aumentare il forcing e all’82’ Tesser tenta il tutto per tutto inserendo Cancellieri per Tonetto mentre Vecchi risponde con un doppio cambio: fuori Morra e Ronaldo, dentro Rossi e Della Latta usando il solo Rauti come terminale offensivo. All’89’ la Triestina va in avanti con Jonson e il Vicenza resta rintanato nella propria area, l’arbitro concede quattro minuti di recupero e al secondo dei quali gli alabardati mettono palla in rete ma l’assistente giudica la posizione irregolare e annulla il possibile gol del pareggio. Negli ultimi due giri di lancette non accade più nulla e il risultato non cambia più, il Vicenza si regala la possibilità di tenere aperto il campionato fino all’ultima giornata con il Padova che avrà due risultati su tre a disposizione mentre la Triestina dovrà quasi certamente disputare i playout
Vicenza (3-4-2-1): Confente; Cuomo, Leverbe, Laezza; Talarico (dal 73′ De Col), Ronaldo (dal 85′ Della Latta), Carraro, Beghetto; Della Morte (dal 73′ Rauti), Capone (dal 5′ Zonta); Morra (dal 85′ Rossi). A disposizione: Massolo, Gallo, Garnero, Zonta, Costa, Vescovi, Sandon, Fantoni. Allenatore: Vecchi
Triestina (4-3-3): Roos; Jonsson, Silvestri, Frare, Tonetto (dal 82′ Cancellieri); Fiordilino (dal 73′ Vertainen), Correia, Ionita; Voca (dal 57′ Udoh), Strizzolo, Olivieri (dal 57′ Cortinovis). A disposizione: Mastrantonio, Malusa, Bijleveld, Bianconi, Braima, Kosijer. Allenatore: Tesser
Marcatori: 37′ Talarico (LRV)
Arbitro: Madonia di Palermo; assistenti: Consonni di Treviglio e Caldirola di Milano; quarto ufficiale: Poli di Verona
Ammoniti: Leverbe (LRV), Olivieri (T), Correia (T), Ionita (T)
Spettatori: 10.593 di cui 7.274 abbonati e 398 ospiti, incasso pari a 107.832 euro incluso rateo abbonamenti
Note: serata mite, terreno in ottime condizioni
Commenti
commenti