Padova-Lumezzane 2-0, Capelli e Spagnoli firmano la vittoria biancoscudata: il racconto dall’Euganeo
sabato 14 Dicembre 2024 - Ore 19:23 - Autore: Walter Dreossi
PADOVA – Ultima gara casalinga del 2024 per il Padova capolista di Matteo Andreoletti. Aspettando il recupero valevole per la diciottesima giornata all’Aldo e Dino Ballarin di Chioggia contro l’Union Clodiense mercoledì sera ecco l’esame Lumezzane. Di fronte all’Euganeo la formazione di Arnaldo Franzini vera e propria mina vagante di questo girone d’andata. Basti pensare che i Valgobbini hanno perso in una sola occasione lontano il Tullio Saleri. Padova chiamato a rispondere presente al successo perentorio del Vicenza, tripletta di Alex Rolfini ieri sera al Menti contro il Trento (prossimo avversario dei biancoscudati).
Andreoletti conferma il classico 3-4-2-1 con qualche novità nell’undici inziale come Faedo, Broh e Cretella. Franzini conferma anche lui il classico 4-3-3 e si affida all’esperienza di Taugourdeau, Moscati e Monachello per cercare di fermare i biancoscudati per il secondo anno consecutivo. Pressing alto del Padova sui portatori di palla del Lumezzane. Recupera subito palla la formazione di casa impedendo agli ospiti di superare i propri venti metri di campo. Applausi scroscianti da parte della tifoseria di casa, che gradisce l’atteggiamento decisamente aggressivo del Padova in queste primissime battute di gioco. Combinazione al limite tra Bortolussi e Cretella, a seguito del cambio di gioco da parte di Liguori: conclusione di prima da parte dell’ex Paganese assolutamente imprecisa, palla che termina abbondantemente a lato. Estrae il primo giallo dell’incontro il signor Bogdan Sfira di Pordenone ai danni di Taugourdeau. Padova in vantaggio al 16′ grazie al quarto sigillo stagionale di Alessandro Capelli, abile a ricevere palla a rimorchio da Bortolussi, al culmine di un’azione insistita da parte del Padova, non riesce a controllare Liguori con la sfera che sfila proprio dalle parti di Capelli che trafigge Filigheddu con un destro preciso in corsa. Brividi all’Euganeo al 23′ con il controllo maldestro di Fortin su un retropassaggio volante di Broh, Monachello non ci crede e restituisce a sorpresa la palla all’estremo difensore. Al 27′ primo giallo anche nei confronti dei biancoscudati, ammonito Faedo. Sfira ammonisce anche Pogliano per un intervento falloso ai danni di Bortolussi. Qualche protesta da parte di Capelli per un presunto tocco con il braccio in area di Pagliari, non ravvisato dall’arbitro Sfira, dal corner seguente nulla di fatto. Riscatta subito la mezza papera Mattia Fortin, super intervento del figlio d’arte su una mezza rovesciata in area di Monachello. Ennesimo intervento prodigioso di questa stagione dell’ex portiere del Legnago Salus.
L’inizio della ripresa vede subito in avanti la formazione ospite di Arnaldo Franzini. Incursione sulla destra di Deratti, che penetra in area, passaggio a rimorchio con finta di Tenkorang per Iori che calcia a botta sicura, salvataggio sulla linea di Favale a Fortin battuto. Altra potenziale occasione per il Lumezzane, anticipo provvidenziale di Faedo su Tenkorang servito in area da Ferro, palla in corner. Padova in grande difficoltà in questa fase iniziale del secondo tempo ed ecco che Andreoletti opta per un doppio cambio all’ora di gioco. Escono Broh e Cretella ed entrano Bianchi e Varas. Cambio anche tra le file ospiti con l’uscita di Monachello e l’entrata di Corti. Padova vicino al raddoppio al 66′ con la triangolazione tutta di prima tra Varas-Liguori e Bortolussi ma Filigheddu in uscita sbarra la strada al centravanti. Ancora Bortolussi vicino al raddoppio al 68′ con Varas che accentra per il centravanti che si gira subito ma la conclusione è sul fondo. Franzini a venti dalla fine inserisce Scanzi e Pannitteri, subito dopo ammonito anche Bianchi. I due allenatori cercano il tutto per tutto optando per un doppio cambio: Andreoletti opta per Spagnoli e Villa mentre Franzini inserisce Regazzetti e Lipari. Ultimo cambio per Andreoletti che sceglie l’esperienza di Kirwan per questo finale scintillante all’Euganeo. Fate 100 presenze con la maglia biancoscudata per il terzino neozelandese. Nel finale c’è la firma anche di Alberto Spagnoli, seconda rete stagionale per l’ex Ancona, che riceve palla in area in posizione defilata sulla sinistra, superando con una sterzata Regazzetti, battendo Filigheddu sul palo più lontano per il 2-0 del Padova. Dopo il raddoppio biancoscudato espulso il tecnico del Lumezzane Franzini per veementi proteste per il recupero concesso dall’arbitro, considerato dall’allenatore rossoblu troppo esiguo.
PADOVA – LUMEZZANE 2-0
Marcatori: Capelli (17’pt), Spagnoli (44’st)
PADOVA (3-4-2-1): Fortin; Faedo, Delli Carri, Perrotta; Capelli (41’st Kirwan), Crisetig, Broh (16’st Bianchi), Favale (36’st Villa); Liguori (36’st Spagnoli), Cretella (16’st Varas); Bortolussi. All. Andreoletti. A disposizione: Voltan, Bensi, Russini, Crescenzi, Granata, Targa.
LUMEZZANE (4-3-3): Filigheddu; Deratti (36’st Regazzetti), Pogliano, Dalmazzi, Pagliari; Tenkorang (36’st Lipari), Taugourdeau, Moscati (25’st Scanzi); Ferro (25’st Pannittieri), Monachello (20’st Corti), Iori. All. Franzini. A disposizione: Carnelos, Papetti.
Arbitro: Bogdan Nicolae Sfira di Pordenone. Assistenti: Michele Colavito di Bari e Pierpaolo Carella de L’Aquila. Quarto Ufficiale: Francesco Zago di Conegliano.
Ammoniti: Taugourdeau, Faedo, Pogliano, Bianchi
Espulsi: Franzini (allenatore Lumezzane)
Recuperi: – (pt), 4’st
Commenti
commenti