Lazio-Udinese 1-2, boccata d’ossigeno per Cioffi: Zarraga parte titolare e stende i biancocelesti
lunedì 11 Marzo 2024 - Ore 22:45 - Autore: Pietro Zaja
L’Udinese si gioca una gran fetta della salvezza nel Monday Night allo Stadio Olimpico e i ragazzi di Cioffi rispondono presente, stendendo una Lazio allo sbando in questa stagione (basti pensare che l’anno scorso Sarri si era classificato secondo alle spalle del Napoli) e balzando in tredicesima posizione a quota 27 punti, a +3 dalla terzultima posizione occupata dal Frosinone. Gara scoppiettante in casa dei biancocelesti, che partono con il botto: dopo soli 4′ Zaccagni fa tremare la porta di Okoye, centrando in pieno il palo con un pregevole tiro a giro. L’Udinese non ha il tempo di assestarsi sul terreno di gioco perché anche Luis Alberto, con una traiettoria rasoterra, impensierisce i difensori avversari al 10′. La palla, però, esce di poco e gli ospiti si salvano. I friulani faticano a gestire la sfera e la Lazio spinge, guidata da Zaccagni e da Felipe Anderson sulle fasce d’attacco, a supporto dell’unica punta Immobile. Alla mezz’ora si fa sentire di nuovo la compagine di Sarri sull’asse Luis Alberto-Felipe Anderson-Zaccagni. Lo spagnolo inventa, il brasiliano pesca l’ex Verona al centro dell’area di rigore, ma l’azione si conclude con un nulla di fatto. Quello che sembrava l’inizio di una barzelletta termina con la terza chance sprecata in malo modo dai padroni di casa, che fino all’intervallo non riescono più a rendersi così pericolosi. Ci riesce, invece, l’Udinese, con Kamara, l’autore di una rovesciata splendida nel pareggio casalingo per 1-1 contro la Salernitana. L’esterno di Cioffi riceve dal Tucu Pereyra, rientrato dal 1′ in campo, ma in scivolata si trova di fronte il muro alzato da Provedel.
A inizio ripresa succede l’impensabile: nel giro di 6′ tre reti! Prima Lucca, lesto a sporcare in rete una conclusione di Kamara, riesce a portare in vantaggio l’Udinese, ma subito dopo uno sfortunato autogol di Lautaro Giannetti sul cross dalla sinistra del solito Zaccagni rimette in parità i conti. Equilibri ristabiliti, poi tutta l’esperienza e la classe di Thauvin emergono. Il francese pesca Zarraga in area, colpo dello spagnolo, che mira all’angolino e spiazza Provedel. 1-2 nel giro di pochi secondi. Seconda rete per il centrocampista classe’99, che fin qui aveva disputato solo 107′ in Serie A segnando una rete. Da qui in avanti i ritmi della gara aumentano di giri, con i padroni di casa che sono costretti a inseguire e a cercare di tornare alla vittoria dopo le due sconfitte con Milan e Bayern Monaco. Al 58′ ci prova Lazzari, imbucato da Isaksen in area di rigore, ma l’ex Spal calcia addosso a Okoye, sciupando un buon invito del compagno, poi lo stesso esterno danese spara in curva dopo una sponda del subentrato Castellanos. La Lazio si riversa nella metà campo avversaria nel finale di gara, ma l’Udinese si difende con orgoglio non badando alla troppa correttezza in campo: Vecino prova il tacco volante bloccato da Okoye, ma nulla di più. Dopo un eterno recupero concesso dal direttore di gara, condito da un’espulsione di Perez, l’Udinese può lasciarsi andare a un grido di gioia: la strada per la salvezza è ancora lunga, ma una vittoria così prestigiosa dopo quella arrivata contro la Juventus, non può far altro che bene.
LAZIO 1-2 UDINESE
Marcatori: 47′ Lucca (U), 49′ aut. Giannetti (L), 51′ Zarraga (U)
LAZIO (4-3-3): Provedel (90+9′ Mandas); Lazzari, Gila, Romagnoli, Hysaj; Vecino, Cataldi (60′ Kamada), Luis Alberto (81′ Pedro); Felipe Anderson (46′ Isaksen), Immobile (60′ Castellanos), Zaccagni. All.: Maurizio Sarri. (A disposizione: Sepe, Casale, Ruggeri, André Anderson).
UDINESE (3-5-2): Okoye; Ferreira (77′ Bijol), Giannetti, Perez; Pereyra, Zarraga, Lovric, Payero (74′ Samardzic), Kamara (74′ Zemura); Thauvin (90+1 Davis, Lucca. All.: Gabriele Cioffi. (A disposizione: Padelli, Silvestri, Kabasele, Tikvic, Kristensen, Ehizibue, Brenner, Success).
Ammoniti: 44′ Perez (U), 45+1′ Felipe Anderson (L), 57′ Romagnoli (L), 64′ Okoye (U), 83′ Bijol (U), 86′ Lucca (U), 87′ Pereyra (U), 90′ Samardzic (U), 90+4′ Perez (U), 90+9′ Vecino (L)
Espulsi: 90+4′ Perez (U)
Arbitro: Aureliano
Assistenti: Imperiale – Cecconi
IV: Santoro
Var: Sozza
Avar: Mazzoleni
Minuti di recupero: 1’ pt, 7’ st
Foto: Udinese Calcio 1896 Facebook
Commenti
commenti