facebook rss
  • Altri sport

Levico Terme, si avvicina il Pulcino d’Oro: oltre 1.000 bambini da tutto il mondo con Massimo Ambrosini testimonial

venerdì 9 Giugno 2023 - Ore 16:51 - Autore: Staff Trivenetogoal

Tra pochi giorni scatterà uno degli appuntamenti più attesi per quanto riguarda il calcio giovanile in
Trentino: da giovedì 15 a domenica 18 giugno Levico Terme e la Valsugana ospiteranno per
l’ottava volta il Torneo Internazionale Pulcino d’Oro. Con tantissime novità, come il primo Torneo
Pulcino d’Oro Girls dedicato al calcio femminile, che si svolgerà negli stessi giorni della kermesse.
Ambasciatore della manifestazione l’ex capitano del Milan Massimo Ambrosini.
Oggi la sede di Trentino Marketing ha ospitato la conferenza stampa di presentazione, aperta da
Sandro Beretta e Renzo Merlino, coloro che presiedono il Pulcino d’Oro. «Questo evento esprime
emozioni – ha spiegato Sandro Beretta –. Veder sfilare tutte queste squadre mi dà una grande
soddisfazione. Quest’anno saranno addirittura 56 le società al via. Il primo pensiero quando si parla di
Pulcino d’Oro è bambini. Non solo in Trentino per i quattro giorni di manifestazione, ma anche Sicilia e
Alto Adige e tutte le tappe regionali in tutta Italia, passando dalla capitale Roma e Milano, senza
scordare Marche, Veneto, Trentino e Piemonte. Alcune fasi regionali sono una novità, altre alla terza
edizione. Ma queste tappe vedono sempre più un interesse da parte di più associazioni. La tensione
c’è, ma è sempre una grande emozione». «C’è una grande lavoro dietro al Pulcino d’Oro, faticoso ma
sicuramente soddisfacente – ha ribadito Renzo Merlino -. Più di 300 società presenti tra fasi regionali
e Torneo Internazionale. Ci chiamano già oggi per organizzare altri tornei regionali, come in Sardegna,
Puglia ed Emilia-Romagna. Non solo in Italia, ma anche in Europa. Ma la novità di questa edizione è il
Pulcino d’Oro Girls, un torneo interamente dedicato al calcio femminile. Si svolgerà negli stessi giorni
del Torneo Internazionale Pulcino d’Oro. Sono sicuro che sarà uno spettacolo».
Il Pulcino d’Oro è un Progetto a tutto tondo, cresciuto in modo esponenziale, alimentato dai
contenuti che porta con sé. Un Progetto tutto Trentino, che il Trentino riconosce ogni anno in maniera
sempre più capillare. L’edizione 2023 sarà più mondiale che mai. Ad aprire l’elenco delle 56 squadre
iscritte alla kermesse sono i club italiani più titolati Juventus, Inter e Milan, con società di primissimo
livello come Roma (che arriveranno tutte e 4 sia con le squadre maschili che con quelle femminili),
Bologna, Empoli e Hellas Verona. Dall’Olanda ritorneranno le giovani promesse del PSV
Eindhoven, detentori del titolo e dal Portogallo per la prima volta il Benfica. Dall’Argentina il River
Plate, squadra argentina tra le più gloriose al mondo è una delle grandi novità. Per la prima volta
arriveranno al Pulcino d’Oro i francesi dell’Olympique Marsiglia, per una kermesse che si dimostra
sempre più un laboratorio calcistico. Assieme ai baby talenti di questi top club, italiani ed europei,
arriveranno in Trentino, in Valsugana, più di 1.000 giovani promesse di 9, 10 e 11 anni che daranno
vita a più di 300 partite entusiasmanti.
Roberto Cozzio referente Sport e Grandi Eventi per Trentino Marketing ha precisato. «Noi abbiamo visto la forte crescita del Pulcino d’Oro in questi anni. Bello vedere ancora negli occhi degli organizzatori
dopo otto anni l’emozione nello spiegare il Torneo. Importante che il Pulcino d’Oro presti attenzione
alla sostenibilità ambientale. Sono certo che anche quest’anno si ripeterà uno spettacolare evento che
darà lustro alla Valsugana e al Trentino».
Anche in questa edizione ci sarà il Villaggio del Pulcino uno spazio dedicato non solo al calcio,
ma anche ad altri sport che sanno attirare grandi e piccini. Dalla pallanuoto, al basket, senza
dimenticare il volley. Presenzieranno nel loro apposito stand i rappresentanti di Valsugana Basket che
con i propri coach e con quelli di Basket Pergine animeranno le giornate insieme all’ex cestista
plurititolato Luca Lechthaler. Entrambe le società sono affiliate alla Dolomiti Energia Basket Academy
di Aquila Basket.
Stefano Ravelli, direttore dell’Apt Valsugana, ha sottolineato la valenza dell’evento per il territorio.
«Allargare il Pulcino d’Oro dal calcio ad altri sport è ancora di più un valore aggiunto. È un importante
connubio tra turismo e sport. Già da febbraio, con le tappe in Europa e regionali in tutta Italia
veicoliamo il nostro messaggio di Valsugana e Trentino. Anche la location è unica, vicina al lago. La
festa però non è solo nella finale, è tutti i giorni».
Il Pulcino d’Oro si fonda su tre capisaldi. Sport, bambini e solidarietà. La manifestazione sarà al
fianco di UNICEF e alla Fondazione Italiana Diabete. Paola Mora, presidente del Comitato
Trentino del Coni, ha spiegato. «Il Pulcino d’Oro è sport, calcio, ma anche solidarietà. È valore, anche
le piccole cose sono importantissime. Il fatto che ci sia il femminile mi fa veramente piacere. Lo sport
insegna anche ad essere coraggiosi: questo è il successo maggiore oltre alla coppa e alla medaglia».
Negli anni poi il Pulcino d’Oro ha ottenuto anche una risonanza incredibile grazie alla diretta delle
finalissime da parte di Sportitalia, con 1 milione di telespettatori per la diretta delle finali. Gianni
Beretta, sindaco di Levico Terme, conclude. «Il Pulcino d’Oro porta il nome di Levico Terme in tutto
il mondo. Dobbiamo avere la consapevolezza di avere un prodotto ricercato da tutti. I campi da calcio
vicino al lago ci permettono di avere un prodotto ancora migliore. Il bello è che si è arrivati all’ottava
edizione, non stufi, ma continuando a rilanciare, con testardaggine. Ma il valore aggiunto è anche
quello del volontariato. Il Pulcino d’Oro però non è geloso, continua ad aggregare persone, e se
qualcuno non è stato chiamato si offende e saranno davvero molte».
L’ex capitano del Milan e attuale commentatore televisivo Massimo Ambrosini – testimonial del
Pulcino d’Oro 2023 – e l’assessore ad artigianato, commercio, promozione, sport e turismo della
Provincia Autonoma di Trento, Roberto Failoni hanno voluto salutare l’avvio del Pulcino d’Oro 2023
con un video messaggio, augurandone la piena riuscita.
La collaudata formula del Pulcino d’Oro, sui rettangoli di gioco di Borgo, Caldonazzo e Levico Terme,
prevede da giovedì 15 giugno le prime partite. Venerdì 16 giugno sarà la volta della cerimonia
d’apertura e della sfilata delle formazioni partecipanti per il centro di Levico Terme fino al parco
Asburgico. Sabato 17 e domenica 18 giugno, quindi, arriveranno le gare in cui entrano in gioco i top
club, con i match che andranno a determinare chi alzerà il Pulcino d’Oro, il Pulcino d’Argento, il Pulcino
di Bronzo, il Pulcino Gialloblù e i quattro Pulcino Arcobaleno.






Commenti

commenti


Calciomercato

  • UdineseAggiornata al
    2024-08-11 14:24:07

    UDINESE 2024-2025 (Calciomercato estivo new!) Acquisti: Bravo a (Bayer Leverkusen), Pizarro a (Colo Colo), Semedo a (Volendam), Guessand d (Volendam), Sanchez a (Inter), Karlstrom c (Lech Poznan), Ekkelenkamp c (Anversa), Esteves d (Sporting Lisbona) Cessioni: Walace c (Cruzeiro), Ballarini c (Triestina), Pereyra c (Aek Atene), José Ferreira d (Watford), Martins a (Botafogo) Oggi così (3-4-2-1): Okoye; Perez, Bijol, Kristensen; Ebosele, Lovric, Samardzic, Lovric, Kamara; Thauvin, SANCHEZ; Lucca. All. RUNJAIC

  • Hellas VeronaAggiornata al
    2024-08-11 14:32:16

    VERONA 2024-2025 (Calciomercato estivo, new!) Acquisti: Kastanos a (Salernitana), Okou d (Basilea), Livramento a (Maastricht), Mosquera a (Atletico Bucaramanga), Harroui (Frosinone), Frese d (Nordjaelland), Ghilardi d (Sampdoria), Faraoni d (Fiorentina), Ceccherini d (Karamgumruk), Kallon a (Bari), Praszelik d (Cosenza), Braaf a (Fortuna Sittard), Tengstedt a (Benfica) Cessioni: Praszelik a (Südtirol), Kallon a (Salernitana), Cabal d (Juventus), Noslin a (Lazio), Henry a (Palermo), Charlys c (Cosenza), Günter d (Goztepe), Lasagna a (Bari), Folorunsho c (Napoli), Swidersi a (Charlotte), Vinagre d (Sporting), Centonze d (Nantes), Bonazzoli a (Salernitana), Braaf a (Salernitana), Praszelik d (Sudtirol) Oggi così (4-2-3-1): Montipò; Tchatchoua, Dawidowicz, Magnani, FRESE; Serdar, Duda; Suslov, HARROUI, Lazovic; MOSQUERA. All. ZANETTI  

  • VeneziaAggiornata al
    2024-08-11 14:46:37

    VENEZIA 2024-2025 (calciomercato estivo, new!) Acquisti: Doumbia c (Albinoleffe), Ascione a (Victroia Marrra), Oristanio a (Inter), Duncan c (senza contratto), Haps d (Genoa), Cringoj c (Reggiana), Redan a (Triestina), Fiordilino c (Feralpisalò), De Vries a Vis Pesaro), Diop a (Vis Pesaro), Enem a (Etnikos), Peixoto c (Vis Pesaro), Lucchesi d (Fiorentina), Sagrado d (Leuven), Raimondo a (Bologna) Cessioni: Cuisance c (Hertha Berlino), Modolo d (fine carriera), Ulmann d (Wolfsberger), Dembelé d (Torino), Cheryshev a (fine contratto), Olivieri a (Juve Next Gen), Novakovich a (Bari), Karlsson a (Spal), Busato d (Vis Pesaro), Peixoto c (Vis Pesaro), Tavernaro c (Vis Pesaro), Okoro a (Vis Pesaro) Oggi così (3-4-2-1): Joronen; Svoboda, Idzes, Sverko; Candela Busio, DUNCAN, Zampano; ORISTANIO, Pierini; Pohjanpalo. All. DI FRANCESCO

  • CittadellaAggiornata al
    2024-08-11 15:15:28

    CITTADELLA 2024-2025 (calciomercato estivo, new!) Acquisti: Masciangelo d (Benevento), Tronchin c (Vicenza), D'Alessio c (Roma), Desogus a (Cagliari), Ravasio a (Lucchese), Rabbi a (Spal) Cessioni: Pittarello a (Catanzaro), Carriero c (Trapani) Oggi così (4-3-2-1): Kastrati; Salvi, Negro, Pavan, Giraudo; Vita, Branca, TRONCHIN; Cassano, DESOGUS; RAVASIO. All. Gorini

  • SüdtirolAggiornata al
    2024-08-05 16:04:38

    Südtirol 2024 - 2025 (calciomercato estivo, new!) Acquisti: Pietrangeli d (Rimini), Praszelik d (Verona),  Ceppitelli d (Feralpisalò), Crespi a (Lazio), Martini d (Inter), Zedadka c (Hesperange) Cessioni: Heinz d (Casertana), Mawuli c (Arezzo), Scaglia d (Juventus Nex Gen) Probabile formazione (3-4-2-1): Poluzzi; Giorgini, Masiello, CEPPITELLI; Molina, Arrigoni, Kurtic, Davi; Casiraghi, Tait; Odogwu. All. Valente

  • VicenzaAggiornata al
    2024-08-11 16:14:51

    Vicenza 2024-2025 (calciomercato estivo, new!) Acquisti: Cuomo d (Südtirol), Zamparo a (Padova), Morra a (Rimini), Rauti a (Torino), Carraro c (Spal), Ierardi d (Lecco) Cessioni: Ierardi d (Catania), Tronchin c (Cittadella), Dalmonte a (Salernitana); Proia c (Casertana), Siviero p (Torino), Conzato a (Torino) Probabile formazione (3-4-1-2): Confente; Cuomo, Laezza, Sandon; De Col, Cavion, CARRARO, Costa; Della Morte; MORRA, RAUTI. All. Vecchi

  • PadovaAggiornata al
    2024-08-11 15:46:24

    PADOVA 2024-2025 (Calciomercato estivo, new!) Acquisti: Spagnoli a (Ancona), Fortin p (Legnago), Voltan p (Virtus Verona) Cessioni: Radrezza c (Spal), Zanellati p (Casertana), Dezi c (fine contratto), Donnarumma p (fine contratto), Mangiaracina p (Treviso), Grosu d (Treviso), Palombi a (Alcione Milano), Gagliano a (Cerignola), Zamparo a (Vicenza), Boi d (Cjarlins Muzane) Probabile formazione (3-4-1-2): FORTIN; Belli, Delli Carri, Faedo; Kirwan, Crisetig, Varas, Villa; Liguori; SPAGNOLI, Bortolussi. All. ANDREOLETTI  

  • TriestinaAggiornata al
    2024-08-11 16:00:47

    Triestina 2024-2025 (calciomercato estivo, new!) Acquisti: Ballarini c (Udinese), Vicario a (Den Bosch), Tonetto d (Feralpisalò), Borriello p (Parma), Voca c (Cosenza), Bijleveld d (Roda), Roos (svincolato), Attys c (Trento), Thordarson c (Benfica), Andrea Moretti d (Inter), Krollis a (Spezia), D’Urso c (Cosenza), Parlanti c (Sestri Levante) Cessioni: Adorante a (Juve Stabia), Kozlowski d (Schaffausen), Matosevic p (Juve Stabia), Lorenzo Moretti d (Cremonese), Lescano a (Trapani), Parlanti c (Feyenoord), Gunduz c (Lecco), Agostino p (Genoa), Ciofani d (svincolato), Redan a (Venezia), Pettrasso d (Orlando), Minesso a (Altamura) Probabile formazione (4-3-3): ROOS; Germano, Struna, Rizzo, BIJLEVELD; VOCA, Correia, D'Urso; El Azrak, Vertainen, ATTYS. All. SANTONI

  • TrentoAggiornata al
    2024-08-11 16:27:47

    Trento 2024-2025 (calciomercato estivo, new!) Acquisti: Barlocco p (Cjarlins Muzane), Tommasi p (Desenzano), Disanto a (Virtus Entella), Ghillani a (Modena), Kassama d (Monza), Uez d (Sudtirol), Aucelli c (Sassuolo), Vallarelli c (Empoli), Peralta a (Catania), Fini d (Empoli), Petrovic a (Spal), Attys c (Feralpisalò) Cessioni: Attys c (Triestina, Satriano a (Heracles), Italeng a (Atalanta Under 23), Spalluto a (Campobasso), Caccavo a (Ascoli), Puletto c (Spal), Terrani a (Pro Patria) Probabile formazione (4-3-3): TOMMASI; Frosinini, Cappelletti, Trainotti, FINI; Di Cosmo, Sangalli, GIANNOTTI; Anastasia, PETROVIC, PERALTA. All. TABBIANI

  • Virtus VeronaAggiornata al
    2024-02-01 21:05:22

    Virtus Verona 2023-2024 (calciomercato invernale, new!) Acquisti: Amadio d (Renate), Ronco d (Como) Cessioni: Cellai d (Fiorentina), Casarotto a (Virtus Entella), Faedo d (Padova) Probabile formazione (3-4-1-2): Sibi; Cellai, Ruggero, RONCO; Mazzolo, Zarpellon, Metlika, Daffara; Danti; Ceter, Gomez. All. Fresco

  • ArzignanoAggiornata al
    2024-02-01 21:10:07

    Arzignano 2023-2024 (mercato estivo, new!) Acquisti: Botti p (Pro Sesto), Menabò a (Torres), El Hilali a (Cambuur Leeuwarden), Faggioli a (Virtus Entella), Mattioli a (Ancona) Cessioni: Grandolfo a (Monopoli), Molnar d (Virtus Francavilla), Canato a (Mestre), Balde a (Giugliano) Probabile formazione (4-3-1-2): Raina; Cariolato, Milillo, Piana, Gemignani; Antoniazzi, Bordo, Barba; CENTIS; FAGGIOLI Parigi. All. Bianchini

  • LegnagoAggiornata al
    2024-01-31 17:45:07

    Legnago 2023-2024 (mercato invernale, new!) Acquisti: Boci d (Genoa) Cessioni: Sternieri c (Villa Valle), Tabué a (Fleury 91) Probabile formazione (4-3-1-2) : Fortin; Pelagatti, Martic, Motoc, BOCI; Zanetti, Diaby; Viero; Franzolini; Giani, Rocco. All. Donati

  • Dolomiti BellunesiAggiornata al
    2023-07-29 15:32:08

    Avversario: -

  • MestreAggiornata al
    2019-06-30 16:30:44

    Avversario: -

  • TrevisoAggiornata al
    2019-06-30 16:31:49

    Avversario: -

  • Pro GoriziaAggiornata al
    2019-05-02 23:08:39

    Avversario: -

  • ChievoAggiornata al
    2021-08-07 17:41:19

  • PordenoneAggiornata al
    2023-07-29 15:32:19

    PORDENONE 2022-2023 (calciomercato invernale, new!) Acquisti: Gucher c (Pisa), Edera a (Torino) Cessioni: Biondi c (Rimini), Dubickas a (Pisa, resta fino al 30/6) Oggi così (4-3-1-2): Festa; Bruscagin, Ajeti, Pirrello, Benedetti; Zammarini, Burrai, Pinato; GUCHER; Dubickas, Palombi. All. Di Carlo

  • Union ClodienseAggiornata al
    2019-08-02 23:31:13

    Avversario: -

  • Virtus BolzanoAggiornata al
    2019-08-02 23:31:32

    Avversario: -

  • CampodarsegoAggiornata al
    2020-05-31 19:14:39

    Avversario: -

Pubblicità

Pubblicità




WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com