Ascoli-Südtirol, obiettivo ripartenza immediata per Bisoli: a caccia di un blitz con il centrocampo in emergenza
venerdì 14 Aprile 2023 - Ore 12:40 - Autore: Staff Trivenetogoal
di Andrea Baccolini
Al primo di maggio, giorno in cui si affronteranno Sud Tirol e Genoa manca ancora molto, ma la prevendita iniziata martedì 11 aprile ha esaurito i tagliandi per poter assistere all’evento in 48 ore e considerando che questo è avvenuto il giorno seguente alla sconfitta rimediata contro il Bari è un indice di maturità e consapevolezza dei risultati eccellenti conquistati nelle ultime due stagioni. La città di Bolzano si sta appassionando di giorno in giorno alla sua squadra e se fino a pochi mesi fa gli appassionati di calcio seguivano lo sport nazionale in tv, sulla carta stampata e sugli arti organi di informazione, principalmene per le squadre blasonate delle sere A, la conquista della serie cadetta e la fantastica rimonta effettuata da settembre ai nostri giorni dai “Bisoli boys” ha conquistato i cuori di sportivi attempati, bambini, ragazzi e con lo spuntare della primavera, di piacenti signore che sempre più numerosi riempiono in toto le tribune dello stadio Druso facendo risultare il tutto esaurito.
Il calcio come sempre è imprevedibile e se ad agosto la capienza di 5.500 posti poteva apparire più che sufficiente oggi non lo è, al punto tale che a prescindere dalla categoria dove giocheranno i biancorossi, saranno necessari lavori di ampliamento per soddisfare la richiesta di biglietti. I ragazzi della Gradinata Nord nell’ultima partita casalinga hanno esposto un gigantesco bandierone sopra di loro per emulare quello che avviene in molte curve della massima serie sognando e sperando in una curva tutta per loro in tempi relativamente brevi.
L’imprevedibilità del calcio è avviene anche sul rettangolo verde; analizzando le ultime due partite a Cagliari gli isolani si erano espressi meglio del Sud Tirol, ma ne è uscito un pareggio, mentre contro Il Bari anche la spartizione dei punti andava stretta ai Bolzanini ed invece è arrivata la sconfitta con una rete dei pugliesi al 93’ complice un fallo assurdo di Pompetti nella metà campo avversaria che ha rimediato il cartellino rosso lasciando i compagni di squadra in dieci per il finale di gara. E’ arrivata pertanto la prima sconfitta del 2013 dopo dodici risultati utili consecutivi, così come erano state dodici le partite positive di Bisoli nel girone di andata dopo il suo insediamento in panchina.
Ad Ascoli oltre allo squalificato Pompetti non ci saranno gli indisponibili Belardinelli, Schiavone e Fiordilino. Rientreranno Celli che ha scontato il turno di squalifica ed al centro della difesa Masiello e dopo le due buone prestazioni contro Cagliari e Bari dovrebbe essere confermato Lunetta nell’undici di partenza che potrebbe vedere davanti a Poluzzi, Curto Zaro Masiello e Celli, sulla linea mediana De Col Tait e Lunetta con Casiraghi a rifinire per il tandem Mazzocchi Odogwu.
Commenti
commenti