Chievo, Maran chiude con un brutto pari col Bologna e non si sbilancia sul futuro: “Ora bisogna festeggiare”
domenica 15 Maggio 2016 - Ore 21:53 - Autore: Dimitri Canello
VERONA – Più che il risultato della partita col Bologna, che termina zero a zero (zero come il valore della stessa per entrambe le squadre), il Chievo s’interroga sul futuro di Rolando Maran. Che a fine partita non si sbilancia a precisa domanda e non spegne così le voci sul suo possibile passaggio alla Sampdoria: “Volevamo chiudere con un risultato positivo, è venuto fuori un pareggio che ci fa chiudere un campionato sicuramente sopra le righe. Abbiamo finito nella maniera giusta e ora bisogna festeggiare. Non è mia abitudine andare sotto la curva, lo faccio sempre, quello è il momento dei giocatori. Penso solo a lavorare. Ora dobbiamo festeggiare questo grandissimo risultato, oggi è il momento del Chievo e non di Maran”. Sul campo, prima delle rivelazioni di Maran, si era assistito a una partita semplicemente inguardabile. Nel primo tempo appena due occasioni: un colpo di testa di Pellissier a lato di poco al 22′ e un’incursione di Floccari sventata da una bella uscita di Seculin. Peggio ancora la ripresa, dove la pioggia azzera ogni buona (?) intenzione. Un paio di tiri dalla distanza innocui di Brighi e Floccari e null’altro. 0-0 doveva essere e 0-0 è stato.
Chievo-Bologna 0-0
Chievo (4-3-3): Seculin; Sardo (38′ Costa), Gamberini, Spolli, Cacciatore; Pinzi, Hetemaj, Rigoni; Mpoku, Floro Flores (66′ Inglese), Pellissier (60′ Meggiorini). A disp.: Bizzarri, Bressan, Ninkovic. All.: Maran
Bologna (4-2-3-1): Mirante; Kraft, Rossettini, Ferrari, Masina (50′ Zuniga); Crisetig, Brighi; Brienza, Mounier (71′ Pulgar), Giaccherini (83′ Tabacchi); Floccari. A disp.: Stojanovic, Sarr, Mbaye, Calabrese, Cestaro, Taider, Constant, Acquafresca. All.: Donadoni
Arbitro: Ros
Ammoniti: Sardo, Mpoku (C), Giaccherini (B
Commenti
commenti