Serie A, il paradosso del “paracadute”: se il Verona espugna Palermo rischia di perdere 5 milioni di euro
lunedì 9 Maggio 2016 - Ore 15:44 - Autore: Dimitri Canello
(Mediagol.it) .- Cinque milioni di euro. Tanto può costare al Verona fare risultato a Palermo. Con i nuovi parametri del “paracadute“, il premio di consolazione che la Lega di Serie A assegnerà alle squadre retrocesse, si è creato un paradosso in cui al Verona domenica prossima addirittura non converrebbe vincere e spedire in Serie B l’avversario (domenica alle 20.45 si gioca Palermo-Verona). Secondo l’attuale divisione decisa qualche mese fa dalla Lega di Serie A, sono previsti 10 milioni di euro alle squadre neopromosse che retrocedono, 15 milioni alle squadre da due anni in A e 25 milioni se con tre anni in A per un totale di 50 milioni. I milioni non assegnati dal blocco da 50 sopracitato, definita quota residuale, verranno distribuiti insieme a ulteriori 10 milioni di euro alla società retrocessa con 3 o più anni di anzianità in serie A nel caso in cui questa non venga immediatamente promossa dalla Serie B. Gli scaligeri incasserebbero i 25 milioni previsti nella trance iniziale (10 andrebbero a Carpi e 10 al Frosinone), più i restanti 15 milioni dei 60 complessivi in caso di mancata promozione nella stagione successiva. Il Palermo, invece, avendo disputato due campionati di Serie A, dovrebbe prendere in caso di retrocessione i 15 milioni del paracadute al posto dei 10 previsti per il Carpi. Inoltre, al momento non è prevista l’ulteriore quota di 10 milioni anche per il club rosanero in caso di non immediata promozione in quanto gli anni di anzianità nella massima serie sono soltanto due e non tre come previsto. Per questo motivo nel sistema della Lega di Serie A si è creato un vero e proprio “bug di programmazione” perché di fatto viene incentivato e premiato il risultato peggiore dal momento che nell’ultima giornata di campionato in cui si deciderà chi retrocede e chi si salva, il Verona non avrà alcun interesse a rischiare di perdere un bottino da diversi milioni di euro.
Commenti
commenti