FINALE! Mestre-Campodarsego 3-1
domenica 29 Gennaio 2017 - Ore 13:54 - Autore: Staff Trivenetogoal
Mestre – Campodarsego 3-1
Reti: 1 pt Lauria, 13′ e 44′ st Sottovia, 46′ st Kabine
Mestre: Gagno, Bonetto, Fabbri (30′ st Veronese), Pinton, Politti, Gritti, Casarotto, Boscolo, Sottovia, Beccaro M., Zecchin (20′ st Kabine).A disposizione: Pusca, Presello, Ugo, Veronese, Bartoccini, Tasca, Pettarin, Kabine, Bussi. Allenatore: Mauro Zironelli.
Campodarsego: Brino, Sanavia (24′ st Dario), Buson, Callegaro (16′ st Seno), Beccaro D., Lebran, Radrezza (7′ st Franceschini), Tanasa, D’Appolonia, Lauria, Severgnini. A disposizione: Andreatta, Seno, Dario, Galliot, Moreira, Pignat, Aliu’, Franceschini, Fantin. Allenatore: Cristiano Masitto.
Arbitro: Rutella di Enna.
Assistenti: Pompei Poentini di Pesaro e Santi di Prato.
Ammoniti: Daniel Beccaro, Gritti, D’Appolonia, Severgnini
Espulsi: 5′ st Lebran
Secondo tempo
Si conclude, dopo tre minuti di recupero, il big-match che, dopo lo scoppiettante avvio degli ospiti, ha visto la netta vittoria del Mestre.
46′ GOOOOOOOOLLLL Ottima combinazione Beccaro-Kabine, quest’ultimo sigla la rete del 3-1.
44′ GOOOOOOOOLLLL raddoppio del Mestre e doppietta personale di Sottovia che, al limite dell’ area di rigore, con una splendida azione insacca nell’angolino della porta 2-1.
43′ sostituzione per il Mestre: esce Boscolo, entra Bussi.
40′ dopo un batti e ribatti in area di rigore del Campodarsego, culminato in un corner, bellissima azione di Sottovia che, in rovesciata, tenta la conclusione personale ma la sfera viene deviata nuovamente in calcio d’angolo.
37′ scambio Gritti-Beccaro per Sottovia, non riesce la combinazione.
34′ Ammonito Severgnini.
33′ dalla linea di mezzeria grande lancio per Beccaro il quale pero’, pur trovandosi in ottima posizione, non riesce ad arpionare la palla.
30′ sostituzione per il Mestre: esce Fabbri, entra Veronese.
24′ sostituzione per il Campodarsego: esce Sanavia, entra Dario.
22′ clamorosa occasione per gli arancioneri: galoppata verso l’area di rigore di Sottovia che trova la porta sguarnita, ma l’estremo difensore del Campodarsego, con un intervento provvidenziale, corre verso la sua porta e spazza via la sfera in corner.
20′ sostituzione per il Mestre: esce Zecchin, entra Kabine.
16′ sostituzione per gli ospiti: esce Callegaro, entra Seno.
13′ GOOOOOOOOLLLL pareggio del Mestre, con Sottovia che si inserisce in area di rigore, calcia con sicurezza in porta ed insacca. 1-1.
11′ ammonito D’Appolonia.
10′ cross di Politti per Casarotto il quale spedisce la sfera di poco a lato del montante.
7′ prima sostituzione della partita: per il Campodarsego esce Radrezza Ed entra Franceschini.
6′ punizione dal limite per il Mestre: batte Zecchin, il pallone finisce di poco sopra la traversa.
5′ espulso Lebran per fallo su Beccaro. Campodarsego in dieci.
2′ il Mestre sfiora il pari con Beccaro, ma il suo tiro si spegne di poco sul fondo.
Ore 15,30 iniziata la ripresa del match.
Ore 15,29 le squadre stanno rientrando in campo.
Ore 15,17 termina, senza alcun minuto di recupero, il primo tempo dell’incontro, che ha visto gli ospiti aggressivi fin da subito, con la rete del momentaneo vantaggio di Lauria. Ma il Mestre non ci sta a perdere e lo ha dimostrato con svariate giocate che pero’ non e’ riuscito a capitalizzare.
Primo Tempo
44′ Ammonito Gritti.
43′ punizione dal lato destro della trequarti per il Mestre. Calcia Zecchin mandando di pochissimo la palla a lato del primo palo.
38′ ammonito Daniel Beccaro.
36′ altra occasione da rete per i padroni di casa con Zecchin il quale, con un tiro-cross dalla destra, sfiora la traversa.
33′ occasionissima per il Mestre: Beccaro calcia a porta sguarnita, dove pero’ sopraggiunge Sanavia che effettua un provvidenziale salvataggio sulla linea, spazzando via la sfera la quale poi viene spedita in corner.
28′ punizione dalla trequarti per il Campodarsego. Lauria alla battuta, la sfera sorvola la barriera difensiva e scheggia la traversa.
25′ Politti fa partire un diagonale dal lato corto della sinistra, la sfera finisce in corner di pochissimo.
20′ dalla trequarti Casarotto fa partire un lancio, il pallone alto finisce direttamente tra le mani di Brino.
7′ punizione dal lato corto destro per il Mestre. Batte Zecchin, la sfera viene deviata in corner.
1′ GOOOOOOOOLLLL Campodarsego in vantaggio con Lauria, lanciato da D’ Appolonia. 0-1.
Ore 14,31 calcio d’ inizio battuto dal Campodarsego.
Ore 14,28 le squadre hanno fatto il loro ingresso in campo.
La Lega Nazionale Dilettanti ha disposto un minuto di raccoglimento su tutti i campi di Serie D per commemorare le vittime del terremoto e del maltempo. Prima del fischio d’inizio, gli speaker degli stadi leggeranno il seguente messaggio: “Il centro del nostro paese, il suo cuore, sta vivendo giorni drammatici e di dolore a causa degli eventi sismici e metereologici che lo stanno mettendo a dura prova. Il “miracolo” a Rigopiano e Campo Felice non è stato completo e, purtroppo, siamo nuovamente costretti a piangere per le numerose vittime rimaste sul campo. Come Dipartimento Interregionale della Lega Nazionale Dilettanti esprimiamo tutta la nostra vicinanza alle famiglie, agli amici ed a tutti coloro che stanno soffrendo per questa tragedia. Oggi dedichiamo un minuto di preghiera negli stadi del nostro campionato per stringerci idealmente a tutti loro e per esprimere una profonda gratitudine verso tutte quelle persone che a vario titolo, veri e propri angeli, sono costantemente impegnate nel soccorso e nel sostegno alle popolazioni colpite”.
ore 13,47 Un buon pomeriggio dallo stadio comunale Panisi di Mogliano Veneto, dove alle 14,30 sara’ disputato il big-match del Girone C della serie D, Mestre-Campodarsego. Terreno di gioco in discrete condizioni, giornata di sole con temperatura di circa 6 gradi centigradi.
Commenti
commenti