Vicenza, Confindustria nomina Renzo Rosso “Ambasciatore del Made in Italy”
lunedì 14 Giugno 2021 - Ore 19:08 - Autore: Giulio Pavan
La capacità di attirare attenzione e curiosità di Renzo Rosso è ben nota in tutto il mondo e anche Confindustria ha deciso di celebrarla attribuendo al patron del Vicenza il ruolo di “Ambasciatore del Made in Italy” per rilanciare le eccellenze italiane. Il progetto lanciato da via dell’Astronomia si chiama ‘Brave Italy!’ perché “in questo momento c’è bisogno di coraggio per affrontare il cambiamento e sapersi reiventare, traendo forza dalle nostre radici e dal saper fare italiano, per coniugare il nostro dna con le sfide della tecnologia e della sostenibilità”, sottolinea Rosso, ruolo fondamentale nella promozione delle nostre industrie nazionali del ministero e, intervenendo alla presentazione di un accordo tra il Politecnico di Milano e Stm, evidenzia il suo “impegno personale per lo sviluppo e la valorizzazione delle produzioni italiane che devono riconquistare un ruolo importante anche nello scenario dell’economia mondiale”. Il progetto lanciato da Renzo Rosso ha, spiega Confindustria, “l’obiettivo di valorizzare le eccellenze del Made in Italy in tutti i settori, dall’industria, ai servizi. Trasformare la way of life italiana, riconosciuta e ammirata in tutta il mondo, in un modello di vita e di business, connotandola in chiave di modernità, sostenibilità e attenzione al sociale. La prima tappa sarà mappare l’enorme potenziale produttivo italiano, per far emergere i best in class nei diversi settori, raccogliendo poi idee e contributi direttamente dalla voce degli imprenditori e delle associazioni, attraverso una sorta di fabbrica delle idee condivisa. Sarà questa la base per pianificare le azioni successive. Dobbiamo portare avanti un lavoro di squadra per essere insieme ambasciatori nel mondo del modello di unicità che contraddistingue la dolce vita e lo stile italiano – dice ancora Rosso. È un progetto ambizioso su cui chiediamo il contributo di tutti coloro che vogliono il meglio per il nostro Paese. Cerchiamo di costruire il futuro insieme puntando a un nuovo modello di vita e di benessere, inclusivo e capace di guardare alle nuove generazioni”.
Commenti
commenti