Triestina, seconda in classifica generale ma non solo. Però nel rendimento casalingo…
venerdì 23 Dicembre 2016 - Ore 11:00 - Autore: Gabriele Fusar Poli
Una posizione in classifica, soprattutto dopo 17 partite e un intero girone di andata, non può essere casuale. L’osservazione trova puntuale riscontro nell’attuale situazione della Triestina, che nel girone C si ritrova non solo seconda nella graduatoria generale, ma quasi sempre seconda anche nelle singole voci che compongono il rendimento globale di una squadra. Seconda perfino quando non c’è il Mestre davanti a lei. Stranamente invece, l’unico fattore che al momento non funziona è quello del Rocco: nel rendimento casalingo l’Unione è appena settima.
ATTACCO. Partiamo con i gol segnati: l’attacco dell’Unione è il secondo del girone ma il distacco dalla capolista Mestre è sostanzioso. I veneti infatti hanno realizzato la bellezza di 38 gol, ben 9 in più della Triestina che la segue a 29, appaiata al Campodarsego. L’Unione ha avuto in questo caso un ottimo rendimento iniziale (17 reti in 8 partite), per poi frenare nella seconda parte (12 gol negli ultimi 9 match).
DIFESA. Anche il reparto arretrato alabardato è il secondo più forte del girone con 15 reti al passivo. Ma stavolta davanti non c’è il Mestre, che di gol ne ha presi ben 19 ed è appena la quinta difesa del campionato, bensì quella Virtus Vecomp che vanta appena 11 reti subite e che proprio domenica ha chiuso la saracinesca anche alla Triestina. […]
DIFFERENZA RETI. Pur mescolando un po’ le carte, il risultato complessivo nella differenza reti dato dal rendimento dell’attacco e quello della difesa, non muta la sostanza in casa alabardata. Anche sotto questo aspetto la Triestina è al secondo posto con un ottimo +14 tra reti all’attivo e al passivo. Ma la capolista Mestre resta lontana potendo vantare un eccezionale +19. […]
RENDIMENTO ESTERNO. La squadra di Andreucci ha avuto un rendimento esterno strepitoso con 6 vittorie, 2 pareggi e una sola sconfitta. Eppure questo percorso formidabile che ha portato ben 20 punti in classifica, non basta ancora per essere la regina delle trasferte. Anche in questo caso, infatti, la Triestina si deve inchinare al Mestre, che pur giocando fuori casa una partita in meno, ha già guadagnato 21 punti, grazie alle 7 vittorie a fronte dell’unica sconfitta.
RENDIMENTI INTERNO. L’unica voce dove la Triestina perde terreno, è incredibilmente il rendimento interno. Il Rocco non sembra essere quel fattore campo che fa la differenza, anzi, relega gli alabardati addirittura al settimo posto per punti fatti in casa. Vero che rispetto alle rivali l’Unione ha giocato una partita in meno in casa, ma con i 17 punti raccolti al Rocco resta comunque ben distante dai 23 totalizzati da Mestre e Campodarsego. Ma la precedono anche Virtus Vecomp e Abano (20), Union Feltre (19) e perfino il Cordenons (18).
(Fonte: Il Piccolo. Trovate il resto dell’articolo sull’edizione odierna del quotidiano)
Commenti
commenti