Venezia-Ascoli 2-1, capolavoro di Aramu, poi ci pensa Fiordilino: il racconto dal Penzo
sabato 28 Novembre 2020 - Ore 15:52 - Autore: Staff Trivenetogoal
VENEZIA – Altra grande partita del Venezia, che rimonta l’Ascoli e coglie tre punti che pesano come macigni nella corsa a un posto fra le migliori. Non c’è Johnsen nella formazione iniziale, matura così una delle sorprese in qualche modo annunciata alla vigilia da Paolo Zanetti. Il Venezia si schiera col 4-3-1-2 e al 5′ ha subito un’occasione importante con Fiordilino, che riceve da Maleh, ma che non riesce a battere a rete. Al 14′ il vantaggio dell’Ascoli: cross splendido di Kragl e altrettanto efficace inserimento di Pucino, che al volo mette alle spalle di Lezzerini. Male nella circostanza Felicioli. Il Venezia reagisce e al 20′ ha una doppia occasione: prima Forte calcia a botta sicura, con Leali che lascia lì la palla e Maleh viene stoppato in extremis da Pucino. La chance più clamorosa per la squadra di Zanetti al 28′: Capello innesca Maleh, che tira in porta con una traiettoria che si trasforma in un assist al bacio per Fiordilino, che incredibilmente da due passi sbaglia un gol fatto. Un minuto dopo Lezzerini è fantastico a salvare un tiro di Kragl deviato da Mazzocchi, poi non succede più nulla fino al termine del primo tempo. Nella ripresa al 10′ arriva il pareggio arancioneroverde: straordinaria la rovesciata di Aramu, che con un gesto tecnico da copertina batte Leali che non può farci nulla. E a quel punto ecco il sorpasso: prima due tentativi di Modolo su cui Leali si supera, poi Di Mariano serve un grande assist per Fiordilino che riscatta i precedenti errori firmando il 2-1. Nel finale l’Ascoli chiude in dieci per l’espulsione di Brosco per proteste.
Reti: 14′ Pucino, 55′ Aramu, 68′ Fiordilino
VENEZIA (4-3-1-2): Lezzerini 6.5; Mazzocchi 6.5, Modolo 6.5, Ceccaroni 6.5, Felicioli 6 (74′ Molinaro 6); Fiordilino 6.5, Taugourdeau 6, Maleh 7 (74′ Cringoj 6); Aramu 7.5 (81′ Cremonesi sv); Forte 6 (81′ Bocalon sv), Capello 5.5 (61′ Di Mariano 7). A disposizione: Pomini, Ferrarini, Svoboda, Marino, St Clair, Rossi, Bjarkason, Karlsson. Allenatore: Zanetti 6.5
ASCOLI (3-4-1-2): Leali 5.5; Brosco 5, Avlonitis 6, Spendlhofer 6.5 (80′ Gerbo sv); Pucino 6, Cavion 5.5 (80′ Cangiano sv), Saric 6, Kragl 6 (61′ Pierini 5); Sabiri 5.5; Chiricò 6 (80′ Vellios sv), Tupta 5 (58′ Bajic 5.5). A disposizione: Sarr, Ndiaye, Ghazoini, Sini, Eramo, Lico, Matos. Allenatore: Bertotto 5
Arbitro: Amabile di Vicenza 6
Espulso: 89′ Brosco
Commenti
commenti