Triestina-Pro Patria 2-1, prima vittoria per Tesser che salva la panchina: al Rocco decide Faggioli
venerdì 28 Novembre 2025 - Ore 22:24 - Autore: Staff Trivenetogoal
Di Roberto Pintore
TRIESTE – Prima vittoria per la Triestina nella gestione Tesser. Il tecnico trevigiano allontana le voci di esonero di inizio settimana con una prestazione gagliarda.
Scontro di bassa classifica tra Triestina e Pro Patria rispettivamente ultima a -8 e i lombardi penultimi a quota 12 insieme ai rivali veronesi della Virtus Verona di Luigi Fresco. La posta in palio è altissima, entrambe le formazioni vogliono vincere per dare un senso al loro campionato. Triestina che non conquista i tre punti dallo scorso 28 settembre in casa contro il Renate. Bustocchi invece domenica passata contro la Pergolettese. Ne viene fuori una gara maschia e combattiva. Il primo sussulto arriva al minuto diciotto grazie ad un diagonale insidioso di Pedicillo che termina di poco fuori,in una serata fredda allo stadio “Nereo Rocco” di Trieste, nell’anticipo della 16esima giornata di serie C girone A.
Il gioco ristagna a centrocampo con le due difese ben coperte. Le azioni offensive sono rare ed il ritmo è piuttosto basso. Al 30’ si fa viva la Pro Patria con un tracciante di Renelus che obbliga agli straordinari il portiere dell’Unione Matosevic.
Cinque minuti dopo deviazione in area di testa dell’ex Simone Ganz quest’anno alla Pro Patria, ben parata da Matosevic. Finisce il primo tempo a reti bianche senza che di fatto nessuna delle due compagini abbia fatto la voce grossa, tenendo saldamente il pallino del gioco.
Nella ripresa le due brigate provano a strappare la partita con qualche colpo ad effetto. Servirà maggiore fantasia nel palleggio per sferzare in chiave offensiva. Ma al 46’ crepa grossa nella difesa dell’Unione con piattone perfetta dell’attaccante francese Renelus della Pro Patria che su assist di Di Marco mette la sfera in rete.
Per Ionita e compagni adesso la gara è in salita. Bisogna utilizzare le fascia ed agire a tutta velocità con compattezza. Al 53’ si accende proprio Ionita che entra come un fulmine in area e segna, ma l’arbitro fischia il fuorigioco dell’esperto centrocampista con vari trascorsi in serie A, poi confermato dal monitor del FVS.
Al 56’ al volo da fuori area conclusione di Travaglini della Pro ma è alta. Al 59’ segnali di risveglio della Triestina con Jonsson che in area spreca. Ma al 60’ azione confusa con respinta di Ruvida su Vertainen che buca la rete e pareggia la sfida.
Due minuti dopo sinistro sgonfio di Giudici che non inquadra lo specchio della porta, da buona posizione.
La Pro Patria se vuole vincere deve lavorare con pazienza ai fianchi dell’Unione. Tanto che mister Greco al minuto sessantesette fa entrare tre giocatori freschi per dare maggiore vitalità alla sua formazione.
Ma al 69’ intervento da rosso diretto di Bagatti appena entrato su Voca che per alcuni minuti resta a terra. Cartellino rosso confermato pure dal FVS. Gli ultimi venti minuti la Pro Patria è costretta a giocare in inferiorità numerica. La Triestina come è logico, sale di tono.
Ha saldamente in mano il jolly per conquistare la vittoria.
Al 78’ a centimetri dal vantaggio la squadra locale, con Vicario che calcia benissimo ma a portiere battuto colpisce il palo.
Negli ultimi dieci minuti di contesa è un continuo assalto a Fort Apache quello della Pro Patria che sembra a questo punto accontentarsi del pari. Al 86’la Triestina la ribalta grazie ad Alessandro Faggioli che di testa devia il pallone dove Ruvida non ci può arrivare. Portando questa volta in vantaggio la Triestina. Al 90’ fallisce la terza marcatura D’Urso per gli alabardati. Dopo sei minuti di recupero, la partita si chiude con i visi contenti della Triestina che porta a casa tre punti importanti e che inguaia la Pro Patria di mister Greco in fondo alla classifica
Triestina-Pro Patria 2-1
Triestina:Matosevic, Pedicillo ( 76’Faggioli, Moretti, Anzolin, D’Amore, Crnigoj( 58’Voca), Jonsson, Ionita(82’ D’Urso), Gunduz, Vertainen, Kliajic (58’ Vicario) A disposizione: Borriello, Neri, Palma, Kosijer, Ellertsson, All: Attilio Tesser
Pro Patria: Rovida, Reggiori (88’Orsi), Di Munno, Renelus(67’ Udoh), Travaglini, Ferri, Giudici, Motolese, Schirò(67’ Bagatti), Ganz(67’ Bagatti), Di Marco (76’ Mora) A disposizione: Gnonto, Viti, Schiavone,, Aliata,Ricordi, All Leandro Greco
Arbitro: Matteo Dini di Città di Castello, assistenti Paolo Tomasi di Schio e Andrea Mastrosimone di Rimini, quarto ufficiale Andrea Mazzer di Conegliano, operatore FVS Marco Munitello di Gradisca D’Isonzo
Reti: 46’ Renelus (PP), 60’Vertainen (T), 86’ Faggioli (T)
Ammoniti: Di Marco (PP), Jonsson (T)
Espulso: 69’ Bagatti (PP)
Commenti
commenti