Verona-Parma 1-2, grave crisi per i gialloblù: Pellegrino gela il Bentegodi, Zanetti ultimo
domenica 23 Novembre 2025 - Ore 14:31 - Autore: Dimitri Canello
Di Alessandro Giudetti
VERONA- Un Hellas volenteroso ma troppo confusionario e che commette troppi errori si fa sorprendere da un Parma molto più cinico e quadrato e rimane ancora a secco di vittorie dopo 12 partite ed esce tra i fischi di un Bentegodi sempre più preoccupato
Primo Tempo
Parte con il piede sull’acceleratore l’Hellas che al 2’ da calcio d’angolo trova una grande occasione con Giovane, è bravo l’esordiente Corvi a respingere d’istinto, all’8’ Bradaric si sovrappone e mette ad Orban una palla solo da spingere in porta, ma il gol viene annullato per fuorigioco dopo revisione al VAR.
Ne segue una fase più confusa e giocata a centrocampo che viene rotta dal colpo di testa vincente di Pellegrino scaturito da una rimessa laterale.
Al 34’ grande rischio per il Parma con Giovane che anticipa Valenti e si lancia in campo aperto, bravo ancora una volta Corvi ad uscire e sventare il pericolo con i piedi.
La prima frazione finisce senza altri sussulti, la sensazione è che dopo il gol subito l’Hellas fatichi a portare l’intensità iniziale e a costruire gioco
Secondo Tempo
A farsi vedere per primo nella ripresa è il Parma che va alla conclusione tre volte con Sorensen,Keita e Cutrone, con quest’ultimo che costringe Montipò alla parata in allungo.
Al 55’ ancora Parma con un’occasione clamorosa, Pellegrino lancia Cutrone all’uno contro uno col portiere che è bravo a non farsi saltare e fa scorrere la palla sul fondo.
Gli scaligeri vanno al tiro per la prima volta con Giovane al 58’ con una conclusione centrale e debole, ma alla prima occasione trovano il pareggio con Mosquera che sradica la palla a Keita ed è bravo a servire Giovane che deve solo appoggiare in rete a porta sguarnita.
L’Hellas ritrova verve dopo il pareggio e prova a chiudere il Parma nella propria metà campo ma viene colpito ancora da Pellegrino, bravo a sfruttare una follia di Giovane che prova un retropassaggio di testa da centrocampo finendo per servire l’attaccante argentino davanti a Montipò.
Nel finale i padroni di casa provano disperatamente a gettarsi in avanti ma come nel primo tempo non riescono più a rendersi pericolosi e anzi sono molto confusionari portando ad un nulla di fatto.
HELLAS VERONA-PARMA 1-2
Marcatori: 18’ Pellegrino(P), 65’ Giovane(H), 80’ Pellegrino(P)
VERONA (3-5-2): Montipò; Bella-Kotchap(88’ Harroui), Nelsson(64’ Nunez), Frese; Belghali, Akpa Akpro(46’ Al Musrati), Bernede (54’ Mosquera), Gagliardini, Bradaric; Giovane, Orban(64’ Orban). Allenatore: Zanetti.
PARMA(3-5-2): Corvi; Valenti, Troilo, Del Prato; Lovik, Sorensen, Keita, Bernabè(85’ Estevez), Britschgi(77’ Valeri); Pellegrino, Cutrone(77’ Benedyczak). Allenatore: Cuesta.
Arbitro: Sig. Luca Pairetto di Nichelino
Ammoniti: 11’ Delprato(P),39’ Pellegrino(P), 43’ Giovane(H), 48’Britschgi(P), 55’ Al Musrati(H), 70’ Unai Nunez(H), 89’ Frese(H)
Angoli: 4 – 4
Espulsi:
Recuperi: 4’pt, 4’st
Commenti
commenti