Udinese e Bologna si affrontano in una sfida che decolla fin dai primissimi minuti, tra ritmo alto, occasioni in serie e un risultato che alla fine premia nettamente i rossoblù. Al fischio iniziale l’equilibrio regge, ma già al 3’ la gara rischia di sbloccarsi per un clamoroso errore difensivo: Kristensen effettua un retropassaggio avventato verso Okoye, il portiere rinvia addosso a Dominguez e la palla esce di un soffio. È il primo brivido di un pomeriggio ricco di episodi.
L’Udinese prova a rispondere al 14’, quando Atta inventa per Ekkelenkamp, ma Ravaglia legge tutto e anticipa l’olandese. Il match vive di strappi continui: al 41’ arriva l’occasione più grande del primo tempo, quando Orsolini si presenta sul dischetto, ma calcia male e Okoye intuisce, tenendo a galla i friulani. Nel finale succede di tutto: Orsolini crossa e Okoye salva in uscita, poi Davis dall’altra parte batte Ravaglia ma trova il salvataggio sulla linea di Heggem. Dopo un gol annullato allo stesso Orsolini al 49’, il primo tempo si chiude sullo 0-0, con rimpianti da entrambe le parti.
La ripresa si apre subito con un colpo di testa di Davis, sul quale Ravaglia compie un intervento decisivo. È il segnale che l’Udinese vuole provarci, ma il Bologna è più lucido, più organizzato e soprattutto cinico. Al 54’ Orsolini pennella un cross perfetto sul secondo palo: Pobega è completamente libero e non sbaglia, portando avanti i rossoblù. L’Udinese accusa il colpo e al 60’ arriva il raddoppio. Okoye e Karlstrom non si capiscono, Pobega fiuta l’errore, anticipa tutti e infila il diagonale del 2-0, firmando una doppietta pesantissima.
Il Bologna a questo punto viaggia sulle ali dell’entusiasmo. Al 70’ Zortea mette Fabbian a tu per tu col portiere, ma il centrocampista calcia alto e grazia l’Udinese. Poco più tardi, al 79’, Moro prova a riaprire tutto con una punizione velenosa, ma Ravaglia è attento. L’Udinese attacca più con la volontà che con lucidità, mentre il Bologna controlla e riparte con precisione.
E proprio all’ultimo minuto arriva il colpo del definitivo ko: al 94’ Zanoli tenta di anticipare Miranda in area, la palla diventa un assist perfetto per Bernardeschi, che non ci pensa due volte e sigla lo 0-3 che chiude la contesa. Il Bologna esce dal Bluenergy Stadium con una vittoria larga e meritata, frutto di un secondo tempo brillante e di una gestione impeccabile dei momenti chiave.
TABELLINO
Udinese–Bologna 0-3
Marcatori: 54’ Pobega (B), 60’ Pobega (B), 94’ Bernardeschi (B)
UDINESE (3-5-2): Okoye; Bertola, Kabasele, Solet; Ehizibue (Zanoli 65′), Ekkelenkamp (Piotrowski 70′), Payero, Karlstrom, Kristensen; Davis, Atta.
All. Runjaic
BOLOGNA (4-3-3): Ravaglia; Heggem, Beukema, Calafiori, De Silvestri; Dominguez, Fabbian, Pobega; Orsolini (Moro 84′), Zirkzee, Ndoye (Zortea 63′).
All. Italiano
Espulsi: nessuno




















