Este-Brian Lignano 3-2, rimonta e sorpasso in classifica: Pagan vola al terzo posto in classifica!
sabato 15 Novembre 2025 - Ore 16:36 - Autore: Carlo Vedovetto
di Vedovetto Carlo
ESTE Partita spettacolare ad Este con i giallorossi che rimontano due reti al Brian Lignano e volano al terzo posto in classifica. Giallorossi che mantengono imbattibilità stagionale e agganciano il Mestre in piena zona playoff in attesa delle partite di domani.
Al Comunale di Este si gioca d’anticipo nel girone C della serie D. Giallorossi di mister Pagan in piena zona playoff a quota 19 punti e ancora imbattuti dopo dodici giornate. Brian Lignano a quota 16 punti e reduci dalla vittoria tra le mura di casa per tre reti ad uno contro il San Luigi. Dopo appena 5 minuti i padroni di casa sfiorano il vantaggio: Tramonte serve in profondità Pinton, che calcia di destro una vera e propria staffilata. Il pallone sfiora il palo con Biz immobile a guardare. La risposta del Brian Lignano arriva al decimo minuto: azione personale di Tarko, che si libera del diretto marcatore e conclude di sinistro, ma la sfera termina abbondantemente sul fondo. Gli ospiti sfiorano il vantaggio al 18’ per due volte. Ibe scappa sulla destra e mette un cross millimetrico per Ekubian, che calcia al volo mandando il pallone fuori di un soffio. Nello stesso minuto Bearzotti affonda ancora sulla destra e, dal vertice dell’area, calcia di collo pieno verso il secondo palo: anche in questo caso la palla esce di pochi millimetri. Il gol è nell’aria e arriva al 23’. Su calcio di punizione di Kocic, un pallone velenoso a giro sul secondo palo trova la deviazione di testa di Codromaz, che batte l’incolpevole Galassi. Vantaggio meritato. Il Brian Lignano è scatenato e al 24’ sfiora il raddoppio: Ekuban fa tutto da solo, salta due difensori e impegna Galassi, bravissimo a deviare in angolo con un intervento prodigioso. L’Este si risveglia al 33’ con una discesa di capitan Giacomazzi che, dopo aver scambiato con Peron, calcia verso Biz. Il portiere riesce a salvarsi dopo un rimpallo clamoroso, con Tramonte che non riesce a trovare la deviazione vincente. Il Brian Lignano raddoppia al 41’: discesa sulla sinistra dell’indemoniato Ekubian, palla messa in mezzo e deviazione sfortunata di Pegoraro che mette fuori causa Galassi. Sembra una pratica chiusa, ma non è così. Clamorosa frittata difensiva del Brian Lignano: malinteso tra Codromaz e Biz, con quest’ultimo che atterra Peron. Rigore sacrosanto, trasformato da Barzon che spiazza l’estremo difensore ospite e riporta l’Este sul 2-1.Nemmeno il tempo di esultare che, in mischia, il sig. Borello assegna un calcio di rigore al Brian Lignano tra l’incredulità generale. Sul dischetto si presenta lo specialista Alessio, ma Galassi si distende alla sua destra e respinge con un intervento prodigioso; sulla ribattuta lo stesso Alessio spara alto. Rinvigorito, l’Este si riversa in avanti e al quinto minuto di recupero, su una rimessa laterale lunga, Giacomazzi colpisce la traversa di testa. Si chiude così un primo tempo spettacolare.
Nessun cambio per le due formazioni al rientro dagli spogliatoi. Calcio d’angolo di Piccardi al 3’ palla tagliata sul secondo palo dove Dalla Bernardina non ci arriva per un soffio. Spingono i giallorossi alla ricerca del pareggio. E ci pensa Cogo al 9’ che approfitta di una disattenzione difensiva e con un gran sinistro porta i giallorossi sul due a due. Partita scoppiettante. Al 14’ Alessio vola via sulla sinistra e a tu per tu con Galassi calcia a lato di un niente. Al 19’ punizone di Ekubian dai venticinque metri Galassi para a terra. Le due squadre rifiatano dopo un tempo e mezzo giocato ad altissimi livelli. Al 36’ punizione dalla sinistra di Barzon e colpo di testa di Aloia con Biz che devia in corner, l’arbitro ferma tutto per un presunto fuorigioco. Due minuti più tardi discesa di Pinton sulla destra e cross palla in mezzo dove Aloia non ci arriva per un niente. Este che prova far saltare il banco. Minuto 40’ Barzon su punizone trova la testa di Celotto e Biz compie un vero miracolo deviando in angolo. Altro giro di orologio e Aloia imbuca per Barzon che di prima intenzione calcia a lato. Al primo minuto di recupero quello che solo il calcio può regalare. Discesa sulla destra dell’inesauribile Barzon, cross pennellato per la testa di Aloia che dopo aver superato Biz trova la deviazione di Caporello che fa esplodere il Comunale. Termina l’incontro di una sfida non adatta ai deboli di cuore.
AC ESTE-BRIAN LIGNANO 3-2
Marcatori: 23’pt Codromaz (BL) 41’pt aut. Pegoraro (BL), 45’pt Barzon rig. (ES), 9’st Cogo (ES), 46’st Caporello (ES)
AC ESTE (5-3-2): Galassi; Pegoraro, Piccardi, Poletto, Dalla Bernardina, Giacomazzi; Pinton, Tramonte (26’st Celotto), Cogo (21’st Caporello); Barzon, Peron (21’st Aloia).
A disp: Rossi, Salviato, Korreshi, Ceretta, Dal Lago, Celotto, Tognolo, Caporello, Aloia
All. Pagan Andrea.
BRIAN LIGNANO (3-5-2): Biz; Bearzotti, Chiandussi, Variola; Codromaz, Videkon, Ekubian, Kocic, Ibe; Alessio, Tarko (18’pt Chiccaro).
A disp: Betelli, Baruzzo, Pitton, Rossi, Chiccaro, Mardero.
All. Moras Alessandro.
Arbitro: Alessandro Borello (Nichelino)
1°:Assistente: Paul Andrei Popescu (Alba-Bra)
2° Assistente: Lorenzo Gatti (Alessandria)
Ammoniti: 19’ Cogo (ES), 19’ pt Variola (BL), 45’ pt Poletto (ES), 3’st Videkon (BL), 17’st Variola (BL), 25’st Chiccaro (BL), 32.st Ekuban (BL)
Espulsi:
Recuperi: 5’ pt 5’st
Commenti
commenti