Venezia-Sampdoria 3-1, i lagunari tornano a volare: Busio, Hainaut e Fila piegano i Blucerchiati. Il racconto dal Penzo
sabato 8 Novembre 2025 - Ore 21:23 - Autore: Andrea Busetto
Il Venezia batte la Sampdoria 3-1 al Penzo e torna al successo dopo la sconfitta di Catanzaro. Decisivi Busio, Hainaut e Fila, che con freddezza e precisione hanno regalato ai lagunari tre punti pesantissimi. A nulla è servito il gol di Henderson per gli ospiti.
VENEZIA – Questa sera allo Stadio Penzo si sono accesi i riflettori per la 12ª giornata di Serie BKT, che ha visto affrontarsi Venezia e Sampdoria in un match dal grande fascino. Entrambe le squadre arrivavano da un passo falso: i lagunari reduci dalla sconfitta di Catanzaro, i blucerchiati da un ko interno contro il Mantova.
Entrambe cercavano riscatto e punti preziosi per rilanciare le proprie ambizioni in classifica. Le premesse erano quelle di una sfida vibrante, in cui determinazione e voglia di rivalsa potevano fare la differenza.
Primo tempo
Al 4’ Yeboah serve Doumbia dentro l’area, ma il suo tiro viene murato dalla difesa della Sampdoria.
Al 6’ Depaoli segna di testa, ma l’arbitro ravvede una spinta su Haps del Venezia e annulla la rete.
Al 19’ Yeboah prova con il sinistro, ma il tiro, potente, finisce alto sopra la traversa.
Il Venezia appare più intraprendente, ma entrambe le squadre restano accorte dietro e poco incisive davanti.
Al 23’, su punizione da posizione centrale, Busio calcia a giro verso l’incrocio, ma Ghidotti vola e devia in calcio d’angolo.
Due minuti più tardi, al 25’, Doumbia serve Busio che si infila in area e, con un destro rasoterra, spiazza Ghidotti siglando l’1-0 per il Venezia.
Un minuto dopo la Sampdoria prova a reagire: cross di Cherubini dalla destra e conclusione al volo di Coda, ma Stankovic è attento e devia in angolo.
Al 35’ Hainaut, servito sul filo del fuorigioco da Kike Pérez, segna con il mancino il gol del raddoppio. La rete, inizialmente annullata dal guardalinee, viene poi convalidata dopo il controllo degli assistenti a bordo campo.
Al 41’ Doumbia sfiora il 3-0 con un tiro a giro, ma Ghidotti è bravissimo a deviare ancora in calcio d’angolo.
Al 45’ Doumbia, da dentro l’area, si accentra e calcia forte ma a lato: ha aspettato troppo e perso l’attimo giusto per concludere al meglio.
Il primo tempo si chiude dopo un minuto di recupero, con il Venezia nettamente padrone del campo.
Secondo tempo
Al 3’ Yeboah prova a fare tutto da solo sulla destra: si accentra in area, ma dopo una serie di giochetti e rimpalli favorevoli viene fermato da Henderson, che interviene al limite dell’area piccola e sventa una potenziale occasione da gol.
Al 13’ Cherubini crossa di esterno per Coda, che stacca di testa, ma Stankovic è attento e blocca senza difficoltà.
Al 16’ ripartenza del Venezia con Schingtienne, che serve Yeboah lanciato in velocità: l’attaccante entra in area ma calcia debolmente e centralmente, favorendo la parata di Ghidotti.
Al 20’ Kike Pérez serve perfettamente in area Hainaut, che calcia di potenza sul primo palo; Ghidotti, però, è reattivo e devia in calcio d’angolo.
Al 22’ la Sampdoria accorcia le distanze con Henderson, che riapre la partita.
Al 25’ nuova ripartenza dei blucerchiati: Coda prova un sinistro a giro, ma Stankovic è pronto e devia in angolo.
Sugli sviluppi del corner, Fila intercetta la sfera ma la palla attraversa pericolosamente tutta l’area di rigore senza trovare deviazioni.
Al 32’ il Venezia riparte in velocità: Fila serve Yeboah dentro l’area, che restituisce il pallone centralmente ancora a Fila. Il numero 7 del Venezia calcia con freddezza e potenza, battendo Ghidotti per il gol del 3-1.
Un successo meritato per i lagunari, che tornano a vincere con una prova di carattere e qualità, riscattando il passo falso di Catanzaro. La Sampdoria, pur mostrando una buona reazione nella ripresa, paga caro un primo tempo troppo timido.
Tabellino
VENEZIA-SAMPDORIA 3-1
Marcatori: 25’pt Busio (V), 35’pt Hainaut (V), 22’st Henderson (S), 32’st Fila (V).
VENEZIA (3-5-2): Stankovic; Schingtienne (Venturi 42’st), Svoboda, Franjic; Hainaut, Perez (Duncan 35’st), Busio (Lella 42’st), Doumbia, Haps (Sagrado 18’st); Yeboah, Adorante (Fila 18’st). Allenatore: Giovanni Stroppa.
A disposizione: Minelli, Grandi, Korac, Bjarkason, Sidibé, Casas.
SAMPDORIA (3-4-2-1): Ghidotti; Hadžikadunic, Ferrari, Giordano; Depaoli (Venuti 14’st), Benedetti (Conti 42’st), Henderson, Ioannou (Cuni 1’st); Cherubuni (Casalino 42’st), Barak (Ferri 27’st); Coda. Allenatore: Angelo Gregucci
A disposizione: Krastev, Coucke, Coubis, Riccio, Bellemo, Vulikic, Conti, Narro.
Arbitro: Allegretta di Molfetta.
Assistenti: Di Gioia di Nola e Grasso di Ariano Irpino.
IV ufficiale: Nigro di Prato.
VAR e AVAR: Santoro di Messina e Di Vuolo di Castellammare di Stabia.
Ammoniti: 21’pt Henderson (S), 31’pt Depaoli (S), 42’pt Ioannou (S), 2’st Haps (V), 31’st Giordano (S)
Espulsi: /
Recuperi: 1’pt / 5’st
Calci d’angoli: 2-1pt / 1-5st
Spettatori: 9.005 di cui 127 ospiti.
Commenti
commenti