Renate-Virtus Verona 1-0, è crisi nera per i rossoblù: a Meda arriva la settima sconfitta stagionale
sabato 8 Novembre 2025 - Ore 16:37 - Autore: Staff Trivenetogoal
di Roberto Pintore
Parte forte la Virtus Verona che già dopo 50 secondi trova una punizione dal limite tirata sulla barriera alta con il primo cartellino giallo rimediato da Spedalieri dei padroni di casa. Due squadre che vogliono svoltare in campionato. I nerazzurri di Foschi dopo 13 partite saldi al 9^ posto con 14 punti con nelle ultime tre gare messi in cassaforte due pareggi e una sconfitta. Gli ospiti veronesi a quota al 16^posto con 11 punti e senza vittorie da sei gare con tre sconfitte e tre pareggi.
La partita parte a ritmo basso con le due compagini che vogliono conoscersi. Al 9’ minuto prima minaccia del Renate con un tiro fuori dallo specchio di Esposito.
Si gioca al Città di Meda in una splendida giornata di sole, con una buona cornice di pubblico. Al 17’ brutto fallo di Patanè fuori area che si becca anche lui un cartellino giallo. Un minuto dopo conclusione inguardabile di Esposito da fuori area che non sfrutta o spazio. Pesano per la Virtus in avanti le assenze per infortunio dei due attaccanti Fabbro e De Marchi.
Al 19’ opportunità Virtus con il figlio d’arte Pagliuca che devia bene la sfera in area ma trova il riflesso del portiere avversario ex Foggia Nobile. Al 21’ cade forse in area Bonetti del Renate, la panchina di casa chiede l’intervento del FVS ma l’arbitro dopo aver visto con attenzione l’azione sul monitor, dice che non c’è niente.
Al 29’ super intervento di Sibi su mitragliata di Mastromonaco che tira deciso ma il portiere virtussino con un colpo di reni, alza con bravura, sopra la traversa. Ma al 30’ sbuca Pasquale Ruiz ex Piacenza, che infila tra una selva di gambe Sibi e porta in vantaggio il Renate.
E’ una doccia fredda per i rossoblu veronesi oggi in divisa bianca , che devono alzare il tiro. Al 34’ colpo debole e troppo centrale di Pagliuca, facile preda delle mani di Nobile. Il Renate gioca più brioso e con coraggio, la Virtus non riesce a offendere come potrebbe, macchinosa in mezzo al campo.
La novità di inizio ripresa è il cambio per la Virtus: fuori Patanè e dentro la punta Tommaso Mancini ex Juve Next per dare maggiore vitalità in attacco. Al 47’ e al 48’ due ghiotte occasioni per l’albanese Holaj che manca di poco la porta difesa da Sibi. La reazione emotiva che ci si aspettava dalla Virtus tarda da arrivare. E’ il Renate che fa ancora la partita.
Al 52’ tracciante di Esposito di pochissimo fuori dallo specchio con Sibi battuto. Al 53’ in contropiede Pagliuca della Virtus ma tira su un avversario che devia in calcio d’angolo. Al 62’ conclusione di Bulevardi ex Monopoli ma centrale e para in tuffo Nobile. Nell’ultimo quarto d’ora di gioco il Renate si riversa in attacco per cercare la rete del raddoppio.
Al 84’ lampo di Mattia Pagliuca che mette in mezzo un bel traversone in velocità, ma è il portiere Nobile che anticipa Bulevardi per un soffio, sventando la minaccia.
Al 89’ occasione di Simone Spalluto ex Campobasso che in area spreca malamente.
Poi nei cinque minuti finali di recupero concesso dal direttore di gara al 92’ cade in area Mancini ostacolato. Fresco chiama l’intervento del FVS ma l’arbitro dice che non esistono i presupposti per fischiare il rigore.
Al 96’ tocco di mano fuori area di Rossi del Renate è calcio di punizione. L’ultima occasione per pervenire al pari da parte della Virtus. Tira Mancini ma colpisce la barriera. Infine al 97’ mezza rovesciata in area di Spalluto ma è alta. La Virtus ora è in piena zona playout e domenica prossima sfida difficile a Zanica contro l’AlbinoLeffe.
Renate-Virtus Verona 1-0
Reti: 30’ pt Ruiz,
Renate (3-5-2): Nobile, Auriletto, Esposito(68’Calì), Karlsson(62’ De Leo), Holaj(62’ Spalluto), DelCarro(79’ Vassallo), Bonetti(79’ Rossi), Riviera, Spedalieri, Ruiz Giraldo, Mastromonaco All: Luciano Foschi
Virtus Verona (3-5-2): Sibi, Fanini,(74’ Cuel) Daffara(82’ Odogwu), Amadio(74’ Muhameti), Zarpellon, Toffanin, Patanè(46’ Mancini), Gatti(58’ Bulevardi), Pagliuca, Bassi, Munaretti All: Luigi Fresco
Arbitro: Leonardo Leorsini di Terni
Commenti
commenti