Lecce-Verona 0-0, al via del Mare emozioni ma nessun gol: ancora zero successi per i gialloblù
sabato 8 Novembre 2025 - Ore 17:04 - Autore: Staff Trivenetogoal
LECCE Ancora niente vittorie per Paolo Zanetti e per i gialloblù. Lecce e Verona si affrontano al Via del Mare in un pomeriggio frizzante e ricco di emozioni. Dal primo minuto, la partita si accende subito: Gallo innesca in profondità Banda, che brucia Bella-Kotchap in velocità, entra in area e calcia, ma Montipò blocca con sicurezza. È solo il preludio a un primo tempo di grande intensità, con il Lecce che spinge e il Verona pronto a ripartire.
Al 14’ la squadra di casa costruisce una splendida azione sull’asse Morente-Veiga-Berisha: il numero 10 si ritrova a tu per tu con Montipò ma colpisce l’esterno della rete. Poco dopo, Berisha pesca ancora Morente con un filtrante delizioso, ma lo spagnolo viene rimontato all’ultimo da un grande intervento di Bradaric. Gli ospiti, però, reagiscono: al 18’ Stulic si ritrova solo davanti a Falcone, ma il portiere salentino è miracoloso nel chiudergli lo specchio.
Il ritmo resta alto. Al 20’ Gaspar perde un pallone velenoso vicino alla propria area, Belghali ne approfitta ma calcia fuori. Poi è Banda a tornare protagonista con una cavalcata impressionante sulla fascia: entra in area e prova il tiro a giro, Montipò si allunga e devia in corner. Dall’altra parte, al 29’, Orban prova da posizione defilata, ma Falcone risponde presente con un grande intervento.
Nel finale di primo tempo il Verona si affaccia ancora in avanti con Berisha, che al 41’ tenta addirittura la conclusione da centrocampo vedendo Falcone fuori dai pali, ma il portiere rientra e blocca senza affanni. Le squadre rientrano negli spogliatoi sullo 0-0, dopo una prima frazione vivace e ben giocata da entrambe.
La ripresa si apre sulla stessa intensità. Al 53’ Gallo disegna un cross di trivela per Tete Morente, che tocca per Berisha: il sinistro del centrocampista viene deviato in corner. Poco dopo Stulic ci prova da fuori, ma Montipò respinge con i piedi. Il Lecce non si scompone e continua a premere. Al 68’ Bradaric crossa per Giovane, che appoggia a Orban: tiro-cross potente, Belghali prova la deviazione ma Montipò blocca.
La partita vive il suo momento di massima tensione al 77’: Sottil crossa per Camarda, che viene colpito da Bella-Kotchap in area. L’arbitro Abisso indica il dischetto, ma il VAR lo richiama: dopo il controllo, il rigore viene annullato perché il difensore tocca prima il pallone. Il Via del Mare protesta, ma si resta sullo 0-0.
Nel finale il Lecce alza ulteriormente il ritmo. Camarda si accende: all’83’ calcia da fuori e Montipò blocca con qualche incertezza, poi all’85’ ancora il portiere veronese deve intervenire su una nuova conclusione del baby talento, deviata in angolo. Sarr, all’89’, serve Niasse che dal limite centra il palo a portiere battuto. È l’ultima, clamorosa occasione di un match spettacolare, in cui solo il gol è mancato.
Lecce e Verona chiudono così sullo 0-0, ma il pubblico salentino applaude la prestazione dei giallorossi, capaci di costruire tanto e di far tremare gli avversari fino all’ultimo respiro.
LECCE-HELLAS VERONA 0-0
LECCE: (4-3-3): Falcone; Veiga, Gaspar, Tiago Gabriel, Gallo; Coulibaly, Ramadani, Berisha (dall’86’ Kaba); Banda (dal 76′ Sottil), Štulić (da 66′ Camarda), Morente (dal 66′ Pierotti)
A disposizione: Fruchtl, Samooja, Ndaba, Siebert, Sala, N’Dri, Helgason, Kouassi, Drame, Maleh
Allenatore: Eusebio Di Francesco
HELLAS VERONA (3-5-2): Montipò; Bella-Kotchap, Nelsson, Valentini; Belghali, Akpa Akpro, Gagliardini, Harroui (dal 54′ Bernede), Bradaric (dal 74′ frese); Giovane (dal 74′ Sarr), Orban (dall’86’ Niasse)
A disposizione: Perilli, Toniolo, Frese, Nunez, Slotsager, Kastanos, Ebosse, Mosquera, Fallou, Ajayi, Al-Musrati
Allenatore: Paolo Zanetti
Arbitro: Rosario Abisso (Sez. AIA di Palermo)
Assistenti: Paolo Laudato (Sez. AIA di Taranto), Simone Biffi (Sez. AIA di Treviglio)
Note. Ammoniti: 31′ Akpa Akpro, 40′ Coulibaly, 43′ Valentini, 54′ Bradaric, 90+3′ Frese
Commenti
commenti