Dolomiti Bellunesi-Cittadella, Bonatti: “Rosa granata di altissimo livello, adesso viaggiano a vele spiegate: vogliamo rallentare la loro marcia”
venerdì 7 Novembre 2025 - Ore 10:40 - Autore: Staff Trivenetogoal
Arriva il Cittadella, una delle corazzate del campionato di Serie C Sky Wifi. Una realtà che, fino alla scorsa primavera, navigava nei mari della categoria cadetta. E ora è la squadra più in forma del momento, come testimonia la striscia aperta di quattro vittorie consecutive (e i gol subiti sono appena due negli ultimi sei confronti): domani (sabato 8 novembre, ore 14.30), allo stadio “Omero Tognon” di Fontanafredda, servirà una Dolomiti Bellunesi in versione “deluxe” per rallentare la marcia dei granata.
A VELE SPIEGATE – Mister Andrea Bonatti va dritto al punto: «Pur riconoscendo il valore dell’avversario, dobbiamo interpretare questa sfida con un pizzico di sfrontatezza». Non sarà della contesa Daniele Mignanelli, costretto a scontare un turno di squalifica: «Dispiace che non ci sia Daniele, ma a prescindere dai presenti abbiamo fiducia nel nostro organico. Sia chiaro, Mignanelli è unico nel suo genere. Tuttavia, non mancano gli elementi che, pur con caratteristiche diverse, possono fare molto bene». Anche di fronte alla compagine guidata da Manuel Iori: «L’avevamo annoverata tutti fra le pretendenti alla vittoria finale, insieme al Vicenza e all’Union Brescia. E, dopo alcune difficoltà legate forse all’adattamento alla categoria, sta viaggiando a vele spiegate. La rosa è di altissimo livello».
COERENZA – Dal canto loro, i dolomitici sono reduci dal passivo nel “monday night” di Ospitaletto: «Dobbiamo essere coerenti rispetto a ciò che vogliamo – prosegue Bonatti – e a quel che facciamo per ottenerlo. Così come è necessario concentrarci sugli step da compiere, all’interno del percorso, per raggiungere l’obiettivo. E poiché il focus è su questi passaggi, va riconosciuto quanto è andato bene e quanto meno, in un contesto di trasferta in cui avevamo sempre incassato gol nel primo tempo. E compromesso l’intera gara. A Ospitaletto, invece, siamo stati equilibrati per 55 minuti». La fiducia non manca: «Sugli aspetti da migliorare, la risposta dei ragazzi è sempre stata allineata alle esigenze del gruppo. Poi è chiaro che a contare è l’esito finale. In questo senso, dovremo avere la forza di portare gli episodi decisivi dalla nostra parte».
RENDIMENTO – Ora va bilanciato il rendimento tra le sfide interne, dove Burrai e compagni sono andati a punti quattro volte su cinque, e trasferta: «A Fontanafredda, probabilmente, abbiamo acquisito una consapevolezza diversa – conclude il tecnico originario di Brescia – sulla quale ci appoggiamo con maggior continuità. Magari aiutati da un pizzico di fortuna, come avvenuto nelle gare col Lumezzane e la Triestina. E a differenza di quanto accade fuori casa. Poi, non si sa fino a dove arrivi la componente di casualità e fino a dove la consapevolezza. Di sicuro, possiamo fare meglio. E, altrettanto sicuramente, lavoriamo sul concreto e sulle situazioni di gioco. Anche se, in tanti interpreti, la squadra è già migliorata: solo che non sempre la somma di varie componenti dà un esito positivo».
DESIGNAZIONE – A dirigere l’incontro sarà Gabriele Totaro di Lecce, affiancato dagli assistenti Salvatore Nicosia di Saronno e Francesco Mezzalira di Varese; Francesco Zago di Conegliano ricoprirà il ruolo di quarto ufficiale e Giovanni Pandolfo di Castelfranco Veneto sarà l’operatore FVS. La sfida verrà trasmessa in diretta su Sky (canale 254) e Now.
Commenti
commenti