Verona, la squadra giocherà in un impianto provvisorio per circa due anni: obiettivo Euro 2032
mercoledì 5 Novembre 2025 - Ore 19:20 - Autore: Staff Trivenetogoal
Verona si prepara a una rivoluzione sportiva e urbanistica. Dopo l’annuncio dell’Hellas Verona sull’intenzione di costruire un nuovo stadio nell’area che oggi ospita il Bentegodi, si attende ora la comunicazione ufficiale del Comune. Secondo quanto riportato da Hellas Live, il progetto procede spedito: se l’iter non incontrerà ostacoli – nonostante la presenza di altre due cordate interessate alla realizzazione dell’impianto – l’obiettivo è arrivare pronti all’appuntamento con gli Europei del 2032.
Il piano prevede un rifacimento modulare dell’attuale stadio, che consentirebbe di mantenere una parte delle attività nella zona, mentre la squadra gialloblù verrebbe temporaneamente “trasferita” in un impianto provvisorio. Questo nuovo campo, con capienza ridotta ma a norma per le competizioni ufficiali, dovrebbe sorgere alla Spianà, sul lato opposto di via Sogare, a pochi metri dal Bentegodi. La costruzione richiederà circa un anno, periodo che precederà l’avvio dei lavori principali sul vecchio impianto.
Il nuovo stadio, che cambierà anche nome – probabilmente legato a una sponsorizzazione importante – sarà una struttura moderna e polifunzionale, pensata non solo per ospitare le partite dell’Hellas Verona, ma anche eventi, concerti e manifestazioni. La capienza prevista si aggirerà attorno ai 30.000 posti, con standard tecnologici e di comfort in linea con le grandi arene europee.
Un progetto ambizioso, dunque, che punta a dare a Verona un impianto all’altezza delle sue aspirazioni sportive e della ribalta internazionale che l’attende nel 2032.
Commenti
commenti