Vicenza-Pro Vercelli, Gallo: “A parte il risultato, la maglia è stata sudata. E su Alessio mezzala…”
mercoledì 29 Ottobre 2025 - Ore 23:15 - Autore: Giulio Pavan
Fabio Gallo analizza la sconfitta interna contro la Pro Vercelli con una nota di rammarico per il risultato, ma con decisa soddisfazione per la prestazione mostrata dalla sua squadra in una gara che, con ogni probabilità, si è giocata in Coppa Italia.
«A parte il risultato, per quello che ho visto in campo, mi ricordo un tiro della Pro Vercelli e molti passaggi nella metà campo. Noi abbiamo giocato in maniera sbarazzina,» ha dichiarato il tecnico. A suo avviso, il Vicenza ha espresso un calcio spensierato e coraggioso che, per quanto visto, avrebbe quanto meno meritato di giocarsi l’accesso al turno successivo ai rigori.
Il mister ha voluto sottolineare il buon comportamento dei suoi, in particolare dei ragazzi più giovani, scesi in campo allo Stadio Menti in una cornice diversa da quella della Serie A. L’impegno, tuttavia, non è mancato: «La maglia è stata sudata e secondo me è stato un tributo meritato quello della curva». Nonostante la comprensibile amarezza negli spogliatoi per la sconfitta, l’obiettivo primario resta il campionato, e i tre giorni a disposizione saranno fondamentali per il recupero fisico e mentale.
A livello tattico, Gallo ha confermato un’interessante sperimentazione in corso: l’impiego di Alessio come mezzala. «Ne sto parlando da tempo e volevo vederlo per tutta la partita. Per me non ha fatto male, anche se ancora non sente suo quel ruolo». Questa prova testimonia la ricerca continua di nuove soluzioni per arricchire il bagaglio tattico della squadra.
Grande attenzione è stata dedicata alla crescita del vivaio. Il mister ha promosso i giovani come Rosa, Vescovi, Binotto e gli altri, anche se alcuni erano un po’ agitati. «Dobbiamo farli crescere in collaborazione con la Primavera perché poi dopo quando hai giocatori interessanti puoi avere delle armi in più». Tra questi, Broggian non è più una sorpresa per lo staff tecnico: «È quel tipo di giocatore che può saltarti l’uomo, diamogli il tempo di crescere nel modo giusto,» ha chiosato l’allenatore, gestendo le aspettative sul talento del ragazzo.
Infine, un aggiornamento dall’infermeria in vista della prossima sfida di campionato: il recupero di Cavion è vicino e Talarico potrebbe farcela, mentre non ci sarà Pellizzari. Più complessa la situazione di Benassai, fermo per un problema alla pianta del piede che lo terrà ai box per un po’. La scelta tra Vescovi, alle prese con i crampi, e Fantoni per la prossima gara sarà valutata negli ultimi giorni di allenamento.
Commenti
commenti