Vicenza-Pro Vercelli 0-1, il Lane formato “linea verde” esce dalla Coppa: ora testa al campionato
mercoledì 29 Ottobre 2025 - Ore 22:22 - Autore: Staff Trivenetogoal
Il Vicenza saluta la Coppa Italia di Lega Pro dopo la sconfitta per 0-1 al “Menti” contro la Pro Vercelli. Una gara equilibrata, decisa nella ripresa dal gol di Carosso, che ha regalato la qualificazione ai piemontesi e sancito l’eliminazione dei biancorossi. Per la squadra di Gallo, che aveva ampiamente fatto ricorso al turnover, arriva ora l’occasione di concentrarsi pienamente sul campionato e di recuperare gli infortunati in vista dei prossimi impegni. Avvio contratto al “Menti”, con la Pro Vercelli più intraprendente nei primi minuti: due corner e un tentativo di Mallahi, ma senza esiti. Il Vicenza risponde al 19’ con Stückler, che impegna Passador con una conclusione potente, ben respinta dal portiere ospite. Poco dopo, Rosa trova la testa di Alessio, la cui deviazione viene salvata in extremis dalla difesa piemontese. Nel finale di frazione Capello ci prova su punizione, ma Passador blocca senza problemi. Si va al riposo sullo 0-0. Nella ripresa il Vicenza parte meglio e sembra poter trovare il vantaggio: Stückler e Alessio creano due occasioni importanti, ma al 10’ arriva la doccia fredda. Su un’azione avviata da Iotti, Carosso s’infila tra Vescovi e Sandon e batte Massolo per lo 0-1. Gallo prova a cambiare volto alla squadra con un triplo cambio (Morra, Broggian e Rauti per Capello, Tribuzzi e Stückler), ma la reazione biancorossa si spegne presto. Gli ultimi minuti scorrono senza grandi emozioni, anche a causa dell’infortunio di Vescovi, costretto al cambio. Il Vicenza esce così dalla Coppa Italia, pagando a caro prezzo la mancanza di concretezza sotto porta. Resta tuttavia la sensazione di una squadra in crescita, che ha dato spazio a diversi giovani e che ora potrà concentrare tutte le energie sul campionato. L’obiettivo dichiarato è recuperare gli infortunati e ritrovare continuità di rendimento, con la spinta del “Menti” pronta a tornare protagonista.
Commenti
commenti