Sudtirol-Cesena 0-1, la zampata di Shpendi regala ai bianconeri una vittoria di carattere al Druso
sabato 25 Ottobre 2025 - Ore 16:53 - Autore: Andrea Busetto
Il Cesena espugna Bolzano con il minimo scarto: 1-0 sul Sudtirol grazie al gol decisivo di Shpendi al 31’ del primo tempo. Una gara combattuta, risolta da un guizzo dell’attaccante albanese che ha premiato la solidità e il cinismo dei romagnoli, capaci di difendere il vantaggio fino al triplice fischio.
BOLZANO – Tutto pronto allo Stadio Druso per la sfida della nona giornata di Serie B tra Sudtirol e Cesena. Un confronto che promette intensità e spettacolo, con entrambe le squadre determinate a dare continuità al proprio cammino in campionato: ambizioni diverse, ma un unico obiettivo, quello di vincere.
Il Sudtirol, attualmente dodicesimo con 10 punti (due vittorie, quattro pareggi e due sconfitte), è alla ricerca di quella continuità di risultati che finora è mancata. Con 12 gol realizzati e 11 subiti, la formazione altoatesina sta ancora lavorando per trovare il giusto equilibrio tra fase offensiva e difensiva, ma potrà contare sul calore del pubblico del Druso per tornare al successo davanti ai propri tifosi.
Il Cesena, invece, arriva a Bolzano forte del quarto posto in classifica e di un avvio di stagione convincente: quattro vittorie, due pareggi e due sconfitte per un totale di 14 punti. La squadra romagnola ha saputo coniugare solidità difensiva e qualità nelle ripartenze, mostrando maturità e carattere nei momenti decisivi.
Un dato curioso: entrambe le formazioni non erano mai riuscite finora a chiudere una partita con la porta inviolata, ma il Cesena può vantare un rendimento esterno di tutto rispetto, con quattro successi in cinque trasferte.
Sfida dunque interessante tra due formazioni che, pur partendo da posizioni di classifica diverse, condividono la stessa fame di punti e di conferme in un campionato che si preannuncia più equilibrato che mai.
La Partita
Parte bene in avvio il Cesena che al 3’ si rende subito pericoloso: Blesa, in area di rigore, serve con un colpo di tacco Shpendi che calcia di piatto a portiere battuto, ma Davi salva sulla linea di porta.
Al 19’ il Sudtirol risponde con un cross insidioso di Davi dalla sinistra che attraversa tutta l’area senza trovare la deviazione vincente di un compagno.
Nel momento migliore degli altoatesini, però, arriva il vantaggio ospite: al 31’, cross di Berti dalla sinistra sul primo palo, dove Shpendi con una zampata precisa anticipa tutti e firma l’1-0 per il Cesena.
Non un primo tempo spettacolare, ma intenso e combattuto, con tanti duelli fisici e il Cesena bravo a gestire il vantaggio con ordine e compattezza.
Nella ripresa il Sudtirol alza il ritmo alla ricerca del pareggio. La prima vera occasione arriva al 12’st con Merkaj che, in girata di sinistro, impegna Klinsmann, bravo a distendersi in tuffo e deviare la conclusione.
Al 31’ ancora i padroni di casa pericolosi: cross di Molina e colpo di testa di Merkaj che sfiora il palo.
Al 42’st Zedadka tenta la conclusione dal limite dell’area di rigore, ma la difesa bianconera mura e regge l’urto del forcing finale del Sudtirol.
Al 47’ Masiello crossa in area per Italeng, che prova la rovesciata: ma palla di poco sopra la traversa.
Il forcing conclusivo degli altoatesini non basta: il Cesena resiste e porta a casa tre punti preziosi, confermandosi tra le squadre più in forma del campionato. Altra vittoria esterna che consolida la posizione dei romagnoli nelle zone alte della classifica.
Tabellino
SÜDTIROL (3-5-2): Poluzzi; El Kaouakibi (1’ st Davi F.), Bordon (10’ st Masiello), Kofler; Molina, Martini (1’ st Coulibaly), Tronchin, Casiraghi, Davi S. (17’ st Zedadka); Merkaj, Odogwu (33’ st Italeng).
A disp.: Adamonis, Mancini, Mallamo, Pecorino, Tait, Veseli, Brik.
All.: Bocchini.
CESENA (3-5-2): Klinsmann; Ciofi, Zaro, Mangraviti; Ciervo (28’ st Adamo), Francesconi, Castagnetti, Berti (28’ st Guidi), Frabotta (35’ st Celia); Blesa (35’ st Diao), Shpendi (21’ st Olivieri).
A disp.: Ferretti, Fontana, Arrigoni, Celia, Amoran, Piacentini, Diao, Bertaccini.
All.: Mignani.
ARBITRO: Andrea Zanotti di Rimini.
Assistenti: Francesco Cortese di Palermo e Ivan Catallo di Frosinone.
Quarto ufficiale: Antonio Rapuano di Rimini.
VAR: Simone Sozza di Seregno.
Assistente VAR: Emanuele Prenna di Molfetta.
Ammoniti: Martini (S), Mangraviti (C), Davi F. (S), Olivieri (C).
Recupero: 1’ pt / 5’ st.
Commenti
commenti