Carrarese–Venezia 3-2, arancioneroverdi rimontati due volte e sconfitti al 96′: il racconto dal Dei Marmi
sabato 25 Ottobre 2025 - Ore 19:15 - Autore: Andrea Busetto
CARRARA Brutta sconfitta per il Venezia a Carrara. Decisivo il pareggio nel finale di Rubino, a cui segue il gol decisivo di Di Stefano. Una sconfitta pesantissima per Stroppa, che si allontana dalla zona nobile della classifica e che conferma i problemi in trasferta- Un incontro che riporta indietro nel tempo, perché le due squadre tornano a incrociarsi in cadetteria dopo ben 78 anni. L’unico precedente in Serie B risale infatti al 7 dicembre 1947, quando la Carrarese si impose per 2-0 grazie alle reti di Salati e Prunetti. Da allora, i confronti tra le due formazioni si sono ripetuti soltanto in Serie C, per un totale di sei partite, l’ultima delle quali nella stagione 2013-2014, conclusasi con lo 0-1 firmato da Bocalon su rigore. Il bilancio complessivo dei sette incontri giocati allo Stadio dei Marmi sorride nettamente ai lagunari, che hanno collezionato cinque vittorie e un pareggio, contro una sola affermazione dei toscani. Sul piano delle reti, il Venezia guida con 10 gol segnati contro i 4 della Carrarese, a conferma di una tradizione storicamente favorevole ai veneti. Oggi però, la storia potrebbe riscriversi: la Carrarese, forte del calore del proprio pubblico e di un avvio di stagione brillante, cerca il riscatto contro un Venezia ambizioso e in piena corsa nelle zone alte della classifica. Una sfida dal fascino antico, tra passato e presente, pronta a regalare nuove emozioni al pubblico di Carrara. Il Venezia punta alla vittoria per riaggrapparsi alle zone alte della classifica.
La partita
Al 9’ prima occasione del match: cross insidioso di Cicconi, ma Stankovic interviene chiudendo in angolo. Dagli sviluppi del corner, schema della Carrarese che serve indietro Zanon per la conclusione potente, ma la palla esce di un soffio.
Al 13’ arriva la rete del Venezia: Bleve è bravo a intervenire sulla prima conclusione di Yeboah, ma la palla carambola sui piedi di Adorante che è pronto a raccogliere e battere a rete il tap-in vincente.
Al 23’ Finotto serve Abiuso dentro l’area, ma il suo tiro finisce incredibilmente fuori.
Al 37’ splendido cross dalla destra di Hainaut, ma il colpo di testa di Haps finisce di poco sopra la traversa.
Al 40’ cross dalla sinistra e colpo di testa di Abiuso, ma un reattivo Stankovic devia in calcio d’angolo.
Al 41’ arriva il pareggio dei padroni di casa: bellissimo triangolo tra Finotto e Zuelli, che di destro sorprende Stankovic e fa 1-1.
Al 44’ ancora pericolosa la Carrarese: Schiavi fa filtrare una bella palla per Abiuso che tenta la conclusione di destro, ma il pallone termina sul fondo.
Minuti finali del primo tempo confusi per il Venezia, con una serie di occasioni clamorose per la formazione giallazzurra.
Secondo tempo
Al 4’ della ripresa, cross dalla sinistra di Cicconi: Abiuso colpisce di tacco davanti alla difesa lagunare, ma la palla finisce fuori di poco.
All’11’ occasione per Doumbia: da dentro l’area si gira e conclude di forza, ma il tiro termina completamente a lato.
Al 15’ doppia occasione per il Venezia, prima con Adorante e poi con Haps, ma Bleve è bravissimo a opporsi in entrambe le situazioni.
Al 18’ Doumbia, dopo un’azione personale di Yeboah, calcia dal limite ma manda ancora fuori.
Un minuto dopo, però, arriva il nuovo vantaggio del Venezia: Yeboah serve ancora Doumbia, che entra in area e questa volta batte Bleve con un diagonale preciso.
Al 26’ Yeboah calcia da posizione centrale, Bleve respinge e la palla arriva ai piedi di Pietrelli, che da posizione favorevole calcia di prima intenzione, ma fuori.
Al 31’ splendida pennellata di Pietrelli su punizione, ma la palla sfiora l’incrocio dei pali.
Al 39’ del secondo tempo, arriva il pareggio definitivo della Carrarese: cross perfetto di Distefano e colpo di testa vincente di Rubino, che insacca alle spalle di Stankovic e fa esplodere lo Stadio dei Marmi.
Al 51′ del secondo tempo Di Stefano segna il gol del 3-2, gelando un Venezia sprecone e poco equilibrato, con evidenti problemi lontano dal Penzo
Tabellino
Carrarese – Venezia 3-2
Marcatori: 14’ pt Adorante (V), 41’ pt Zuelli (C), 19’ st Doumbia (V), 39’ st Rubino (C), 51′ st Di Stefano
CARRARESE (3-5-2): Bleve; Oliana, Illanes, Imperiale; Zanon, Schiavi, Zuelli, Hasa (10’ st Bozhanaj) (31’ st Rubino), Cicconi (27’ st Belloni); Finotto (27’ st Torregrossa), Abiuso (31’ st Distefano).
Allenatore: Calabro.
A disposizione: Fiorillo, Salamon, Melegoni, Bouah, Ruggeri, Arena, Accornero.
VENEZIA (3-5-2): Stankovic; Schingtienne, Korac, Sverko; Hainaut (16’ st Bjarkason), Perez, Busio, Doumbia, Haps (16’ st Pietrelli); Yeboah (34’ st Lella), Adorante (34’ st Fila).
Allenatore: Stroppa.
A disposizione: Grandi, Franjic, Fila, Venturi, Sagrado, Lella, Svoboda, Bohinen, Sidibé, Casas.
Arbitro: Perri
Assistenti: Regattieri e Emmanuele
IV uomo: Di Marco
VAR e AVAR: Baroni e Caputi
Ammoniti: 23’ pt Haps (V), 25’ pt Illanes, 31’ pt Schiavi, 32’ pt Abiuso, 34’ pt Imperiale, 7’ st Busio (V), 21’ st Perez (V), 29’ st Adorante (V)
Espulsi: —
Recuperi: 1’pt / 5’st
Spettatori: 2.498 di cui ospiti 189
Commenti
commenti