Novara-Virtus Verona 1-1, De Marchi illude, poi il pari: il racconto dal Piola
venerdì 24 Ottobre 2025 - Ore 22:30 - Autore: Staff Trivenetogoal
Di Roberto Pintore
Reduce da due amare sconfitte nelle ultime due partite, la Virtus Verona vuole ritrovare slancio e concretezza. Di fronte una squadra, il Novara galvanizzato dalla vittoria di sette giorni fa in casa con l’Arzignano. Ne viene fuori una gara aperta e di buon ritmo, giocata senza timori di sorta.
Dal primo minuto perde per infortunio muscolare il Novara il difensore Bertoncini sostituito da Citi.
Al 7 conclusione al veleno di Di Cosmo ex Trento, con Sibi che in tuffo devia in calcio d’angolo.
Il Novara parte a razzo alzando la pressione e agendo a tutta forza in attacco. Al 10’ punizione centrale da fuori area per i piemontesi con Lanini che spreca alla stelle.
Le due formazioni sono ancora in fase di studio con i padroni di casa che tengono il pallino del gioco. Mentre i veronesi agiscono su contropiede, utilizzando le corsie laterali.
Al 18’ vola Sibi che devia la sfera in calcio d’angolo su tracciante di Lanini. Il Novara fa sostanza in mezzo al campo, aggredendo i portatori di palle virtussini. La Virtus fa fatica ora a salire dalla propria area di rigore.
Ma un minuto dopo De Marchi scappa alle spalle di Citi ed in area davanti a Boseggia lo infila con un abile pallonetto. Il gol che francamente il Novara non si aspettava e deve dalla panchina Zanchetta motivare ancora una volta i suoi ragazzi.
La Virtus Verona gioca attenta e più sicura.
Al 24’ si fa sotto il Novara con una punizione al vetriolo di Alberti di poco alta sulla traversa.
Al 31’ nuova punizione per i biancazzurri locali con Lanini che con il destro va di poco fuori dallo specchio della porta difesa da Sibi. Al 35’ può raddoppiare la Virtus con un colpo di testa fulmineo di Bulevardi che trova una parata miracolosa di Boseggia.
Nella stessa azione De Marchi cade a terra per un presunto fallo, subito Fresco chiede l’intervento del FVS, ma l’arbitro dopo un attento controllo dice che non è calcio di rigore. Al 42’ neanche farlo a posto punizione di Ranieri in mezzo e libero è un gioco da ragazzi per Khailoti sotto porta che pareggia. Un minuto dopo intervento duro di Mancini su Khailoti a centrocampo e l’arbitro alza subito il cartellino giallo. La panchina novarese vuole vederci chiaro e chiama il FVS, e l’arbitro decreta che non ci sono gli estremi per il cartellino rosso.
Dopo due minuti di recupero si chiude così il primo tempo in perfetta parità, senza nuovi sussulti.
Nel secondo tempo Gigi Fresco mette dentro il fantasista Patanè al posto del capitano Daffara per dare maggiore vitalità alla sua squadra.
Il Novara mette la tripla velocità e gioca tutte le sue carte riversandosi in avanti con costanza. La Virtus aspetta sornione.
Al 56’ calcio di punizione dal limite per la compagine di mister Zanchetta con Lanini con un tiro a giro impreciso e sopra la traversa.
Al 65’ cross di Patanè che taglia in due la difesa novarese ma nessuna ne approfitta. Due minuti dopo ghiotta occasione virtussina con Patanè con un tiro che lambisce il palo di sinistra dell’ex portiere dell’Hellas Verona Boseggia.
In questo momento si respira frenesia in mezzo al campo e le giocate dei giocatori sono poco pulite. I calci piazzati fanno sempre la differenza.
Nell’ultimo quarto d’ora di partita il copione è sempre lo stesso: il Novara disegna il ritmo, la Virtus smorza le sonorità.
Al 72’ si libera benissimo De Marchi per il destro ma la sua conclusione è sui piedi di Boseggia.
Con il passare del tempo la Virtus è più spregiudicata, il Novara ne soffre. Al 78’ punizione di Gatti in mezzo ma la sfera viene respinta dai difensori di casa con caparbietà. Al 81’ calcia debole e male da buona posizione il palermitano Cosimo Da Graca, il gambiano Sibi para senza problemi.
Al 83’ occasione di Arboscello ex vivaio genoano, che impegna Sibi. Un minuto più tardi angolo di Ranieri che mette i brividi sempre a Sibi che si accartoccia sul pallone con disinvoltura.
Il finale di sfida è di marca Novara che si avventa su ogni pallone possibile. Al 86’ Donadio mette in mezzo ma Dal Graca e Di Cosmo non capiscono il suo invito con il gol.
Al 90’ altro intervento del FVS a favore del Novara per presunto atterramento in area di Dal Graca, ma l’arbitro nega il penalty.
In pratica finiscono qui le emozioni di Novara vs Virtus che lascia immutate le ambizioni di campionato per le due brigate. Sabato 1 novembre prossimo appuntamento per la Virtus Verona che ospiterà al Gavagnin-Nocini il Trento.
(Roberto Pintore)
Novara-Virtus Verona 1-1
Novara: Boseggia, Bertoncini (1’pt Citi), Lanini(61’ Da Graca), Di Cosmo, Alberti(76’ Perini), Donadio, Khailoti, Dell’Erba, Ranieri, Valdesi, Basso (61’Arboscello) All: Andrea Zanchetta
Virtus Verona: Sibi, Fanini, Daffara(46’ Patanè), De Marchi, Toffanin, Saiani(61’Amadio), Gatti, Mancini, Bassi, Bulevardi, Munaretti All: Luigi Fresco
Arbitro: Andrea Zoppi di Firenze
Reti: 19’ pt De Marchi, 42’ pt Khailoti,
Commenti
commenti